Anton Hammel ha scritto:
Salve a tutti,
sto cercando di rifinire un carro Fma. Purtroppo dopo due passate di trasparente opaco, il lucido delle decals non è scomparso:
Temo che aumentando il numero delle passate di trasparente, la colorazione sbiadisca.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? Fino a quante mani (bomboletta) si possono dare?
Ci terrei particolarmente perchè questo è il secondo carro, dopo quindici, della riuscita del quale non sono del tutto scontento (per demeriti miei, ovviamente, non dei kit).
Un grazie anticipato.
Rodolfo
Ciao Rodolfo, le decals sono "quasi" sempre una rogna, specialmente se si vanno a posizionare su superfici particolari come queste a doghe.
Innanzitutto ti chiedo se prima di applicare le decal hai dato una mano di lucido al carro, perché se non lo hai fatto non riuscirai mai a far scomparire il film.
Devo inoltre dire che le decal inserite nei TTMkit a me non piacciono, perché sono stampate su film opaco, forse perché hanno pensato che il modellista vernicia con vernici opache e quindi questa era la soluzione migliore, ma non è così.
Per la massima resa occorrono decal stampate su film lucido ed applicate su superficie lucida, magari con l'aiuto di ammorbidenti, ma questo è l'unico modo di rendere il film invisibile o quasi.
Nel tuo caso è inutile che passi ancora trasparente opaco, non risolveresti niente, eventualmente potresti tagliare ogni decal con il cutter verticalmente su ogni fuga di doga e poi con delicatezza e l'uso di un pennellino imbevuto di liquido ammorbidente fai aderire il film dentro le fessure. Eventualmente non fare tutti i tagli sulle stessa decal contemporaneamente perché se ti si muovono è un casino.
Non sarà il top ma sicuramente meglio di come si presenta al situazione ora.