Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 7:03
Messaggi: 103
Località: Roma
Ho completato la vetrina! :D

Ci credete che per avere questi reggipensile invisibili ho dovuto effettuare un ordine in inghilterra?
Ho provato in una decina di ferramenta, anche associati a falegnamerie ma tutti mi guardavano come se cercassi qualcosa di assurdo... :evil:

Immagine

Immagine

Immagine


Questo è il dettaglio di uno dei carrellini a cuscinetti incollati con silicone trasparente su una delle due ante in vetro.

Immagine

Immagine

Immagine


Alessio (DL23).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Cita:
Ho completato la vetrina!

Ci credete che per avere questi reggipensile invisibili ho dovuto effettuare un ordine in inghilterra?
Ho provato in una decina di ferramenta, anche associati a falegnamerie ma tutti mi guardavano come se cercassi qualcosa di assurdo...

Bel lavoro!
Curiosità: posso chiederti quanto hai speso per i vetri?
Sai avrei intenzione di farmene una anch'io...
Sono ancora indeciso se utilizzare il vetro (più pesante, costoso) oppure plexiglass (leggero, più economico, ma meno trasparente)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
Questa settimana ho elaborato la mia 743 Hornby: volevo una macchina "padovana"; quindi oltre ad alcune delle modifiche che Bartolozzi ha illustrato nell'articolo di TTM di qualche mese fa, ho riprodotto la coibentazione dei condotti dei preriscaldatori e sostituito le scalettine davanti agli stessi con altre parzialmente autocostruite.
Immagine

UpImmagine
Per dirsi proprio finita, mi mancano ancora le targhe con la numerazione 743 366, che non ho ancora reperito e l'invecchiamento; ma intanto me la godo così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Cita:
Bel lavoro!
Curiosità: posso chiederti quanto hai speso per i vetri?
Sai avrei intenzione di farmene una anch'io...
Sono ancora indeciso se utilizzare il vetro (più pesante, costoso) oppure plexiglass (leggero, più economico, ma meno trasparente)
Dammi retta, lascia stare il plexiglass e metti il vetro,
non c'è neanche da fare il paragone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Cari amici,
applicando i consigli ricevuti, ho inciso le decals con un bisturi e ho fatto colare il Microscale mediante uno stuzzicadente lungo le incisioni, premendo successivamente per fare aderire i lembi. Il risultato è che le decals ora sono un po' meno appariscenti:
Immagine
URL=http://img139.imageshack.us/i/73150401.jpg/]Immagine[/URL]
Immagine
Quelle piccole sono quasi perfette, quindi questo "rimedio" si è rivelato valido, anche se è sempre meglio fare bene subito...

Vi ringrazio e auguro una buona serata.
Rodolfo B.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Hai fatto bene Anton, ho avuto anche io lo stesso problema, ti consiglio di ritagliare il più possibile il film non stampato. Di dare del trasparente lucido dove vanno posizionate le decals e incollarcele sopra. Quando è tutto asciutto opacizzare.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 4:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 7:03
Messaggi: 103
Località: Roma
Cita:
Bel lavoro!
Curiosità: posso chiederti quanto hai speso per i vetri?
Sai avrei intenzione di farmene una anch'io...
Sono ancora indeciso se utilizzare il vetro (più pesante, costoso) oppure plexiglass (leggero, più economico, ma meno trasparente)


Il prezzo dipende dalle dimensioni, spessore del vetro e lavorazioni che richiedi.

Nel mio caso le misure delle due lastre sono: 101 x 71 cm con spessore 5 mm.
Oltre al taglio ho richiesto il filo lucido, ovvero la levigatura degli spigoli rendendoli non taglienti.

Ho speso in totale 50 euri (25 per lastra).
In un'altra vetreria mi avevano chiesto circa 200 euro ma il vetro era temperato.

Avevo pensato anch'io al plexiglass ed il prezzo (per lastre da 5mm) si attestava sugli 80 euro.
Sicuramente era molto meno pesante ma in quanto a trasparenza non c'è paragone.

Alessio (DL23).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 6:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie Kit Carson,

oltre a questo mi sembra utile ritagliare in più parti le decals più grandi, per renderle più maneggevoli.
Complimenti per i tuoi lavori!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Bravo Kit Carson! Mi hai fatto venire voglia di farne uno come il tuo!
E pensare che tutto questo bailamme sui modelli buoni/modelli cattivi ultimamente mi aveva indotto a ripensare alle auto 1/43!

P.S.: mi dispiace non averti conosciuto di persona a Novegro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Grazie Anton e Andrea.
Anche io sto attraversando un momento di riflessione. Quasi quasi me ne ritorno ai miei soldatini e carri armati che danno qualche soddisfazione in più. Ma poi basta guardare un semplice carro o una locomotiva tutta arrugunita...... ed è subito poesia. Un saluto, Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:59
Messaggi: 90
Località: Roma
Io sto finendo di montare la BR80 Rivarossi in scala 0, malgrado abbia 30 anni è ancora un modello bellissimo :)


Allegati:
BR80 (2).jpg
BR80 (2).jpg [ 140.15 KiB | Osservato 3470 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Sono contento!
Negli ultimi giorni sembra di vedere molto in scala "0".......
Adesso sotto con i plastici per favore :D

Alessandro

P.S. ma non è che siccome ad una certa età la vista si abbassa ci si mette a fare modelli più grandi? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Qualcuno sa se la BR 80 di Rivarossi è in sala 1:43,5 o 1:45? e chissà se gli stampi esistono ancora... :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
dimenticavo, complimenti a Fulvio per l'invecchiamento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:59
Messaggi: 90
Località: Roma
La scala 0 Rivarossi era 1/43 e lo scartamento di 32mm.
Per gli stampi, chissà. Oltre alla BR 80 c'erano altre bei modelli (tra cui chiaramente la nostra Tartaruga). Sarebbe bello che riemergessero da qualche magazzino...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl