Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 22:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Io ho fatto questo palo, un classico sulle secondarie FS.


Allegati:
Commento file: Palo telegrafico FS
IMG_0745.jpg
IMG_0745.jpg [ 52.5 KiB | Osservato 3209 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Fulvio Felicioli ha scritto:
La scala 0 Rivarossi era 1/43 e lo scartamento di 32mm.
Per gli stampi, chissà. Oltre alla BR 80 c'erano altre bei modelli (tra cui chiaramente la nostra Tartaruga). Sarebbe bello che riemergessero da qualche magazzino...



Comunque se ne trovano paracchie in giro sia montate che da montare.......specialmente su Exxy.de.....e con una sapiente ricerca si trovano anche molti accessori extra in metallo da aggiungere.

Peccato che a me non piace questo modello :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
C' erano anche alcuni modelli americani marcati AHM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Molto bello Fabrì! :o L'hai fatto con gli stecchini per pulire i denti? E gli isolatori (le chicchere le chiamiamo noi dalle mostre parti :lol: ) come li hai relaizzati?
Grazie e complimenti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Torrino ha scritto:
Io ho fatto questo palo, un classico sulle secondarie FS.


Ammazza! L'elefante ha partorito il topolino! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E che ce vò, due stuzzicadenti da spiedino con un goccio di colla e una mano di biacca! Bha... Fabrizio...stai perdendo smalto..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sciauuuu!
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 19:33 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
despx ha scritto:
Torrino ha scritto:
Io ho fatto questo palo, un classico sulle secondarie FS.


Ammazza! L'elefante ha partorito il topolino! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E che ce vò, due stuzzicadenti da spiedino con un goccio di colla e una mano di biacca! Bha... Fabrizio...stai perdendo smalto..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sciauuuu!
Despx 8)

Aspetta di vedere dove andrà inserito, eh, eh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ripeto la domanda di Enrico: come sono realizzati gli isolatori? Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Scusa Luca, non avevo letto la domanda di Enrico! :(
Allora, stagno in filo sottile, quello per saldature in elettronica, avvolto intorno ad un filo di ottone da 0.5mm, poi tagliato a fettine di due spirali col cutter ed infilato dentro dei ganci sempre fatti con lo stesso filo di ottone ripiegato. Essendo gli isolatori ottenuti intorno al filo dello stesso diametro, all' estrazione del filo rimarrà un foro pari a quello del filo ripiegato dove poi l' infilo!
Lo so, non c' avete capito 'na mazza vero? Vedo di mettere, domani, un paio di foto esplicative.
Fabrizio.
ps Bastoncini di bambù per spiedini marca Kimono, diametro di circa 3mm, da uno intero, senza scarti, viene fuori il palo in foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
bel palo Fabrì, mi piace proprio... però magari facci un disegno della realizzazione, che la spiegazione è labirintica!
Alessio :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
despx ha scritto:
...due stuzzicadenti da spiedino...


Torrino ha scritto:
ps Bastoncini di bambù per spiedini marca Kimono, diametro di circa 3mm, da uno intero, senza scarti, viene fuori il palo in foto.


Az... nel sparare caxxate, ci avevo azzeccato!!!! eheheh vedo che pure tu sei un seguace del barbecue!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sciauuu
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:55 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1362
Ho quasi terminato l'elaborazione di un casello abbandonato partendo da un kit Acme. Il casello e' destinato ad arricchire un diorama da 200cm x 40cm che riprodurra' un tratto di ferrovia adriatica a sud di San Vito Marina. Allego un paio di foto.
Saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
sono commosso Carlo...
un giorno piglio te, marcello e magari anche Kit e vi torturo finchè non mi fate vedere come fate...
Alessio :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Bello molto realistico.. complimenti. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Bravissimo Carlo, se volevi stupirci con i tuoi effetti speciali ci sei riuscito !!!!
Saluti, Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 19:11 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1362
Grazie a tutti. Magari piu' in avanti postero' qualche foto del diorama in costruzione dove ritroveremo il nostro casello circondato dalle erbacce...
Carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl