Oggi è martedì 30 settembre 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
kit Carson ha scritto:
Qui siamo 10 passi avanti......

Secondo il mio modestissimo parere ritorniamo di 20 anni indietro !!!
Saluti, Gianni.



Rispetto la tua idea Gianni e non la discuto.
Però offri almeno una spiegazione di come mai non apprezzi i lavori di Luigi Catta.

E' una questione di tecniche usate, poca fantasia o innovazione negli oggetti riprodotti, o è solo il risultato finale che non ritieni di buona fattura ?

Giuliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Giulianino ha scritto:
kit Carson ha scritto:
Qui siamo 10 passi avanti......

Secondo il mio modestissimo parere ritorniamo di 20 anni indietro !!!
Saluti, Gianni.



Rispetto la tua idea Gianni e non la discuto.
Però offri almeno una spiegazione di come mai non apprezzi i lavori di Luigi Catta.

E' una questione di tecniche usate, poca fantasia o innovazione negli oggetti riprodotti, o è solo il risultato finale che non ritieni di buona fattura ?

Giuliano

Secondo me quello che l'amico Gianni Lauricella voleva dire è che oggigiorno ci si affida sempre più a prodotti già pronti o da assemblare,perdendo così la voglia di muovere le mani e creare qualcosa da soli.I pezzi di resina stampata pubblicati da Luigi sono molto carini,forse un tantino giocattoleschi,ma la produzione in serie porta intevitabilmente a questo.Capisco che c'è anche chi è negato a muovere le mani oppure non ha il tempo materiale per fare e quindi per forza di cose acquista il tutto già pronto.L'unico neo secondo me nell'acquistare materiale prodotto in serie sta nel fatto di ritrovarsi tutti quanti ad avere plastici e diorami tutti somiglianti fra loro.Nelle foto ci sono alcuni miei lavori realizzati a mano e quindi sono inequivocabilmente pezzi unici :wink:





Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Axel.. the best!
Allegato:
axel.gif


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Ciao Giulianino, ciao Alex. Alex ha spiegato benissimo parte del mio pensiero, volevo però aggiungere anche questo.... Scrolliamoci da dosso quelle realizzazioni tipiche delle bancarelle di souvenir, avete presente il Colosseo o la Torre di Pisa !? (non ho messo il Duomo di Milano) :evil: :twisted:
Purtroppo se ne sono viste tantissime anche a Novegro, ci vuole una casa straniera come la MKB o poche altre nazionali, per trovare dei modelli italiani veramente ben fatti e fedeli alla realtà ? Quasi quasi rimpiango lo scalo merci, la stazione di San Nazario, il ricovero attrezzi e mettiamoci anche il serbatoio dell'acqua della vecchia Rivarossi. Bastava montarli e pitturarli con cura che facevano la loro bella figura. Per questo sono andato indietro di 20 anni.
Un saluto a tutti, Gianni Lauricella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1011
ho comprato un oggetto della produzione del signor Luigi Catta, veramente niente male!!!! da consigliare!!!
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
bellissima l'idea, sicuramente un ottimo prodotto, ma la mia personalissima opinione è che può essere una base. Non mi piacciono particolarmente i kit in resina, sia per la "grandezza" di molti particolari, sia per la difficoltà di riuscire a riprodurre superfici piane in maniera corretta. Molto meglio questi, per carità, di molti kit visti di case anche maggiori, ma al momento credo la resina migliore sia quella della artitec...
per me la giusta realizzazione o viene fatta anche con parecchi accessori riportati in fotoincisione, oppure pagano troppo la loro pesantezza
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Ciao a tutti.Non credo che l'uso di strutture prefatte possa far assomigliare i plastici come dice Axel.Anche nella realta' i fabbricati FS sono standardizzati, e sono tante le variabili che contribuiscono a caratterizzare un paesaggio.Invece trovo utile questo approccio al modellismo in quanto credo che molti non si imbarchino nella realizzazione di un diorama perche' spaventati dalla mole di lavoro.Ma personalizzare un diorama gia' pronto è una buona strada per poi cercare di realizzarne con calma uno da soli :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
e428013 ha scritto:
Ciao a tutti.Non credo che l'uso di strutture prefatte possa far assomigliare i plastici come dice Axel.Anche nella realta' i fabbricati FS sono standardizzati, e sono tante le variabili che contribuiscono a caratterizzare un paesaggio.Invece trovo utile questo approccio al modellismo in quanto credo che molti non si imbarchino nella realizzazione di un diorama perche' spaventati dalla mole di lavoro.Ma personalizzare un diorama gia' pronto è una buona strada per poi cercare di realizzarne con calma uno da soli :)

Tranquillo,io non vado contro Luigi Catta.L'ho anche conosciuto personalmente al magic train di Casarile (Mi).Io intendevo dire che sarebbe bello riprodurre le stazioni delle proprie zone.Ciò che tu dici"Anche nella realta' i fabbricati FS sono standardizzati"è verissimo,ma questo standard varia radicalmente da zona in zona.Ad esempio le piccole stazioni calabresi variano sensibilmente da quelle liguri o di qualunque altro posto.Quindi realizzare strutture fatte a mano anzichè usare degli stampi,consente di riprodurre specifiche zone d'italia.Altrimenti tutti quanti saremo portati a riprodurre soltanto alcune zone d'italia.Da qui il mio pensiero di ritrovarsi tutti a avere plastici e diorami molto simili fra loro. :wink:

PS:Osservate con calma questo link e capirete quante strutture ferroviarie diverse ci sono in tutta italia.Quindi perchè fossilizzarsi sempre a fare plastici con quei 2-3 modelli di stazioni standard :)
http://www.stazionidelmondo.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
non avevo capito che intendessi dire questo.In tal caso hai ragione ti saluto e ti faccio i complimenti per i tuoi lavori che ammiro sempre con molto interesse :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
e428013 ha scritto:
non avevo capito che intendessi dire questo.In tal caso hai ragione ti saluto e ti faccio i complimenti per i tuoi lavori che ammiro sempre con molto interesse :D

Ti ringrazio,infatti io non volevo assolutamente polemizzare.Questo discorso di riprodurre in scala le stazione delle proprie zone è stato un argomento trattato anche dal nostro Benedetto Sabatini in occasione del meeting fermodellistico tropeano del 24 ottobre scorso.



Cordiali saluti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Mha sarà...Alex fa dei lavori favolosi e permissibili a tutti, il sig.Catta idem e tenendo in considerazione un diorama che fu quello della stazione a 150,00euro la cosa potrebbe essere ben accettabile (per i meno esperti come me). Ma ci sono anche altri che magari fanno ottimi lavori forse però non all'altezza di molte realizzazioni come quelle del mio amico Alex o sinceramente poco valide e ti propinano un prezzo da mutuo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Ciao ,
io da Luigi ho acquistato i marciapiedi il gabinetto che non trovavo da nessuna parte e piccoli accessori , che comunque da altre parti sono leggermente più costosi .
Alcuni si possono vedere direttamente sul mio plastico.
Al momento ho richiesto a luigi un altro pezzo di marciapiede e probabilmente un magazzino merci .
Queste sono foto di altri diorami che il più delle volte espone ad Arluno ( dove di solito mi reco per acquistare alcuni prodotti )

http://img684.imageshack.us/img684/575/img4657a.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/2818/img4658f.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/364/x029h.jpg

Io invece trovo molto interessante la pittura tipo intonaco vecchio FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 21:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8137
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 6:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 3:06
Messaggi: 49
Località: Milano
centu ha scritto:
x claudio.carrozza
questo signore espone ad Arluno?
mi piacerebbe, giusto per curiosità, vedere qualcosa dal vivo


Confermo!!! Ad Arluno c'e sempre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama Interessante...
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 10:28 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8137
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Zampa di Lepre e 143 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl