Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:28
Messaggi: 106
gradirei replicare ai "nemici" :evil: dell'XMPR: purtroppo lo so che le vecchie locomotive a vapore hanno un fascino inimitabile (le loco trifase non mi sembrano poi così belle :( !!)), ma oggi i tempi sono cambiati, e poi non trovo le E402B tanto brutte, anzi per me sono tra le più eleganti....sarà che forse non ho avuto la possibilità di vedere di meglio, ma a me cmq la livrea XMPR piace più di quella arancio-viola di un tempo....saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 12:48 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
johnnyblues ha scritto:
ciao a tutti, non ho ancora visto questa E403 (alias 402 C ) qualcuno ha una foto? sono curioso di vedere questo nuovo aborto in xmpr.... ciauzzz

Le foto sono sull'ultimo numero di TT.
Il bello e il brutto sono soggettivi ma la genialità di mettere i numeri di gruppo e di serie
nelle nicchie dei supporti degli accoppiatori pneumatici appena sopra il vomere è di una genialità unica!
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 13:26 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ho fatto vedere la foto della 403 alla mia Vania ieri sera...
ha detto che non si capisce quale è la faccia e quale è il c--o
Praticamente è una loco faccia a c--o
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 14:17
Messaggi: 21
Località: Novara
Ecco una foto della E403:

http://spz.logout.cz/novinky/novinky.html

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
curioso che su quel sito la E402 sia definita "eurosprinter"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Il Basso di Genova ha scritto:
curioso che su quel sito la E402 sia definita "eurosprinter"...


Infatti la E402B monta una buona parte dell'elettronica Siemens delle Eurosprinter, almeno rimanendo a quello che era il progetto di base delle macchine tedesche..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Dovrebbe in teoria montare un'elettronica simile a quella delle 252 RENFE siemens. Pe il resto dagli ausiliari ai carrelli sono opera ANSALDO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
cos'è...per risparmiare le royalties a Pininfarina....hanno squadrato il muso e spostato gli accoppiatori dei freni????....una bella brutta copia delle B.....e sono pure in ritardo cone le consegne......e voglio vedere poi quale rete estera accetterà mai di farc icrcolare un mezzo con un ATR 95 in presa......
...ah prima che mi dimentichi...è ufficiale che i carrelli hembot di cui è dotata questa macchina permettono una v max di 180 km/h.

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Allora vuol dire che in futuro anche le E402B sono "declassate" a 180km/h??

Ma allora cosa fanno sulle nuove linee AV/AC con delle carozze autorizzate a 200km/h?

Prima ci sono macchine con una vmax che possono sfruttare su pochi linee, poi hanno le linee sfruttati male! :x

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
...ah prima che mi dimentichi...è ufficiale che i carrelli hembot di cui è dotata questa macchina permettono una v max di 180 km/h.

Ciao Andrea[/quote]che ciofeca sti carrelli allora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
Comunque giusto per la cronaca,la costruzione di queste macchine e' stata bloccata perche' il peso assiale si e' rivelato piu' elevato del previsto.(7 tonnellate per carrello)Le circa 40 macchine sono in attesa di eventuali soluzioni.Hanno cominciato ad alleggerire alcune parti facendole in alluminio,i cavi AT sono di tipo siliconico,quindi piu' leggeri.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Ehm, 7 tonnellate per carrello? non ti sembrano un po' pochine?

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Per il resto delle notizie da voi riportate stendiamo il consueto velo pietoso marchiato trenitalia...

:x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
Davide(Vi) ha scritto:
Ehm, 7 tonnellate per carrello? non ti sembrano un po' pochine?

:roll:


Allora le 7 tonnellate sono in piu' di quelle previste e la notizia viene da un tecnico,mio parente,che ci lavora :twisted:

E poi se non credi a quello che si scrive che ci entri a fare nel forum


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl