Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 14:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)Tra realtà e finzione!
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Al minuto 3:14 di questo film appare una riproduzione fermodellistica della scena reale.Secondo voi è merito della prospettiva o tutto ciò che appare in video è un modellino?

http://www.youtube.com/watch?v=8VLnlwE_gJY


Allegati:
blindato.jpg
blindato.jpg [ 72.11 KiB | Osservato 6761 volte ]


Ultima modifica di AXEL il giovedì 25 novembre 2010, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Di questo film e di come fu girato, lessi sul bollettino del Gr.fermod.della Campania,di Napoli(sodalizio dal quale poi si formò il Clamfer,con relativa rivista,poi denominata Ferrovie,diretta dall'amico Alfredo Falcone,con Romeo Cozzitorto,Walter Guadagno etc);in uno dei primi incontri con Romeo ed Alfredo mi si disse che furono usati carri veri destinati(SIC!)ai demolitori.


Trascrivo dalla rivista,N.17 del 1978: "Il treno è composto da mista due assi,due bagagliai e centoporte tipo 36000,loco 740.123(ma in realtà è la 031 di Roma Trastevere,che poi si vede in altra sequenza con la sua numerazione)....il vagone blindato è fatto su un carro pianale a due assi...la stazione è denominata Ponr Masson ma è ITALIANA,come si vede dalla staccionata..."
Quindi tutto girato in scala....1:1!


Ultima modifica di DARIO PISANI il giovedì 25 novembre 2010, 18:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DARIO PISANI ha scritto:
Di questo film e di come fu girato lessi sul bollettino dell'AMAF di Napoli(sodalizio dal quale poi si formò il Clamfer,con relativa rivista,poi denominata Ferrovie,diretta dall'amico Alfredo Falcone,con Romeo Cozzitorto,Walter Guadagno etc);in uno dei primi incontri con Romeo ed Alfredo mi si disse che furono usati carri veri destinati(SIC!)ai demolitori,quindi....
stasera trovo il giornale,mi pare sia del 1974(!),ma l'ho visto in libreria pochi giorni fa cercando degli articoli sul plastico di Romeo della Spezzano-Lagonegro...

Grazie Dario.Attendo dettagli allora...Comunque in alcune scene(quelle col fuoco)si vede chiaramente che si tratta di carri modello o no? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ci siamo incrociati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Secondo me in questa scena è stata forzata la prospettiva.La parte contornata in rosso è finta,tutto il resto è reale.Il magazzino merci mi sembra troppo grande rispetto alle carrozze in primo piano e poi osservando il film in movimento,l'andamento delle carrozze è molto traballane tipico dei treni modello.


Allegati:
blindo.jpg
blindo.jpg [ 73.85 KiB | Osservato 6702 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
A me sembra finto al punto che al minuto 3:50 si ha l'impressione che il piano del plastico sobbalzi per l'esplosione :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Pedro ha scritto:
A me sembra finto al punto che al minuto 3:50 si ha l'impressione che il piano del plastico sobbalzi per l'esplosione :roll:

Esattamente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Il film a detta dei recensori dell'articolo era a basso budget,tant'è che la stessa loco fu usata con le due numerazioni in due diverse sequenze!tecnicamente poi c'è da dire che non era epoca di trucchi elettronici o altro(1978!!),come si fa oggi(vedi la pubblicità della Hornby RR!a proposito, avete notato che la targa della cabina della 741,in realtà è quella della 743.301 ?? :lol: ).
Sempre in tema di films con plastici al posto del reale,ricordate il treno del famoso wagon lit di Totò che corre nella notte o in Tototarzan dove si vede molto bene addirittura la terza rotaia??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco qui la differenza è palese...Basta guardare i binari ed il fabbricato viaggiatori oltre che naturalmente l'inquadratura di destra tipica di chi fotografa modellini a filo rotaia.L'obiettivo risulta sempre troppo alto :wink:


Allegati:
modello.jpg
modello.jpg [ 82.49 KiB | Osservato 6679 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DARIO PISANI ha scritto:
Trascrivo dalla rivista,N.17 del 1978: "Il treno è composto da mista due assi,due bagagliai e centoporte tipo 36000,loco 740.123(ma in realtà è la 031 di Roma Trastevere,che poi si vede in altra sequenza con la sua numerazione)....il vagone blindato è fatto su un carro pianale a due assi...la stazione è denominata Ponr Masson ma è ITALIANA,come si vede dalla staccionata..."
Quindi tutto girato in scala....1:1!

Quindi non ho capito?I modellini dei treni ci sono si o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)Tra realtà e finzion
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Sono modellini...ho le foto degli scenografi mentre allestiscono il set con i modelli in scala 0 credo. Le ho sull'HD ma non riesco a trovarle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)Tra realtà e finzion
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
The Dark Master ha scritto:
Sono modellini...ho le foto degli scenografi mentre allestiscono il set con i modelli in scala 0 credo. Le ho sull'HD ma non riesco a trovarle.

Cerca di trovare le foto Luigi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)Tra realtà e finzion
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
...


Allegati:
foto6copiasn1.jpg
foto6copiasn1.jpg [ 180.18 KiB | Osservato 6593 volte ]
foto5copiaof0.jpg
foto5copiaof0.jpg [ 180.08 KiB | Osservato 6593 volte ]
foto1copiale5.jpg
foto1copiale5.jpg [ 161.95 KiB | Osservato 6593 volte ]
foto4copiata4.jpg
foto4copiata4.jpg [ 142.63 KiB | Osservato 6593 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)Tra realtà e finzion
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Luigi sei stato GRANDEEEEEEE!!!!!!Grazie.Era proprio quello che cercavo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quel Maledetto Treno Blindato (Film)Tra realtà e finzion
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
figurati.... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 191 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl