Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 6:03
Messaggi: 30
Il mese scorso sono capitato in un antiquario,ho subito notato una confezione originale "LIMA" fine anni "50 con E.424-143 con motore verticale,con tre vetture,e rotaie e scambi con incastro a chiodo proprio come il mio primo trenino LIMA di quegli anni.
Non me ne è fregato proprio nulla della realta' o la perfezione,il valore stava nella semplicita' e nei miei bellissimi ricordi del gioco del trenino....."LIMA"...(nel mio caso ovviamente).Percio ho provveduto a acquistarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:15 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 800
Località: Villach - Austria
come ti capisco E444P pochi mesi fa finalmente ho comprato le gran confort RivaRossi... scala 1/80 che da ormai 20 anni la mia tartaruga RR aspettava e meritava.. e anche io erano 20 che volevo vedere la mia 444 con i suoi vagoni che avrei voluto avere... mi hanno dato più soddisfazione di un modello appena progettato e uscito..


Ultima modifica di mazy il mercoledì 8 dicembre 2010, 16:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
mazy ha scritto:
come ti capisco E444P pochi mesi fa finalmente ho comprato le gran confort RivaRossi... scala 1/80 che da ormai 20 anni la mia tartaruga RR aspettava e meritava.. e anche io erano 20 che volevo vedere la mia 444 con i suoi vagoni che avrei voluto avere... mi hanno dato più soddisfazione di un modello appena proggettato e uscito..


Questo è l'effetto della "magia" alla quale mi riferivo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 22:14
Messaggi: 160
Località: Sant'Arpino (CE)
Facendo il paragone con gli stipendi di adesso - mediamente € 1.800/2.000

E chi li ha visti mai io ho dovuto mettere moglie e figlio a carico per arrivare a 1200.
Per il resto pienamente daccordo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 17:45
Messaggi: 8
I miei primi modelli in scatola singola li acquistai nel 74, e ancora oggi sono pronti a trainare del materiale, certamente oggi ci sono modelli veramente belli anche se si è sempre pronti a cercare magagne, ma è grazie a loro che ancora oggi coltivo questo fantastico hobby, e girano ogni tanto incrociando il Freccia Rossa sul plastico.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1122
Ciao,
anche per me è lo stesso i ricordi fanno si che i trenini con cui giocavo da bimbo hanno adesso un valore enorme anche se nessun valore economico e mi riportano indietro ai ricordi per es, di quando chiesi a mio padre se mi regalava la 656 appena uscita dalla Lima e quella loco ( oggi orrenda in confronto ai nuovi modelli) per me ha sempre avuto un valore enorme e la conservo con tanto affetto. Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,
diversamente da altri, da bambino non ero minimamente interessato ai trenini.
Cominciai ad interessarmene a poco piu' di venti anni, nei primi anni 80.
I miei primi trenini sono stati i RR fuoriscala, a cui rimango "morbosamente" affezionato.
Pur avendo ceduto gradualmente nel tempo parecchio del mio materiale fuoriscala (denaro e spazio non sono illimitati...), per sostituirlo con materiale in scala, non riesco a staccarmi dalla mia raccolta di vaporiere FS, di carri e di vetture FS in 1:80 di RR.
Per me hanno un fascino particolare che non ha niente a che vedere col modellismo in senso stretto: sono il ricordo di un' epoca in cui il confine tra bel giocattolo e modello era labile, in cui ci si accontentava, giocoforza, di cio' che passava il convento, ma in cui, forse, ci si divertiva di piu'.
Saluti da un ragazzone di anni 50
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 14:42 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 718
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
costa ha scritto:
Ciao,
la 656 appena uscita dalla Lima e quella loco ( oggi orrenda in confronto ai nuovi modelli) per me ha sempre avuto un valore enorme e la conservo con tanto affetto. Ciao



Oddio, proprio orrenda no dai :)

Per quanto "semplificata" coi criteri di oggi, ancora non riesco a non destinarle un ruolo di prestigio all'interno del mio plastico. Ha un che diciamo......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
Confezione della PIKO, correva al'anno 1989, una Gr.460 + 2 vagoncini merci, di cui uno "Martini"; un trasformatore e una serie di binari con innesto assai particolare e con scartamento leggermente ridotto rispetto ai Lima. Dico questa cosa, perché penso che l'attuale perfezione dei modelli e di contro la loro fragilità, mi abbia fatto perdere il sano piacere del "giocare" coi trenini. Forse, è solo normale nostalgia e, certamente, non tornerei indietro a livello di perfezione dei modelli, ma vi confesso che mi piacerebbe "la confezione" del convoglio completo (loco + carrozze).


L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 15:51
Messaggi: 8
Premetto che non parlerò più di stipendi. Sono infatti riuscito nel mio intento che era quello di farci tornare bambini ricordando i tempi in cui avevamo pochi anni (in confronto a ora) e non eravamo spinti dal perfezionismo più acuto. A presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 19:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
mai tardi ha scritto:
Premetto che non parlerò più di stipendi. Sono infatti riuscito nel mio intento che era quello di farci tornare bambini ricordando i tempi in cui avevamo pochi anni (in confronto a ora) e non eravamo spinti dal perfezionismo più acuto. A presto

Beh, anche il fermodellismo evolve, tornare indietro coi ricordi va benissimo, ma il mondo va avanti e migliora. Ti piacerebbe, al vero, viaggiare sulle 100porte con panche di legno e loco a vapore nelle lunghe gallerie, se fosti un pendolare che prende il treno tutti i giorni? Il fermodellismo, in un certo qual senso, fa lo stesso, abbiamo il digitale, pochi cablaggi, semplici, modelli più attinenti alla realtà, tecniche e materiali di costruzione che ci permetteno di realizzare paesaggi verosimili. Ed oggi l' età media, grazie alla ricerca, rispetto a settant' anni fa si è allungata sensibilmente, prima a settanta anni si era vecchi, ora si è solo meno giovani.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 234
Località: Villaguardia (Como)
Sono del 1956 fra pochi giorni compirò 54 anni ma questo non importa,ringrazio " Mai tardi " per avermi ricordato quanto da bambino ho sognato di possedere un trenino Rivarossi, il primo regalo ferroviario che concordai con mio padre furono i kit RR della E 424 (smotorizzata) e due carri a 2 assi, li ho ancora nel cuore.
Furono una conquista, un dono da proteggere e da godere, non come oggi dove per i nostri figli " è Natale " tutti i giorni o quasi.
Mi sembra di essere un pò vecchio qualche volta, soprattutto quando vedi come sta cambiando il mondo (in peggio certamente), quando ti accorgi che spesso la solidarietà sono solo parole che il vento si porta via, quando rimpiangi quando avevi molto meno ma quel poco che avevi ti rendeva immensamente felice.
Spesso mi capita di ritrovarmi con i miei adorati trenini e ringraziare Dio che ci sono,basterebbe solo un pò di buona volontà per risollevare le sorti di questa nostra povera Italia, così abbandonata da chi, in verità, dovrebbe tutelarla e tutelarci e invece solo ....................PRO DOMO MEA.
Quanti bei ricordi ferroviari degli anni che furono, questo credo sia uno dei tanti patrimoni da lasciare in eredità ai nostri figli.
Per inciso, anch'io Alpino nella Tridentina (Car a Merano 110a Compagnia e poi in Infermeria a Elvas di Bressanone, Compagnia Controcarri).
Grazie " Mai tardi" e continua a sognare con i tuoi treni, belli o brutti che siano.
Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 6:03
Messaggi: 30
Ciao Mauro come va?
Parlando di alpini correva l'ANNO 1971,....CAR a Cuneo S.Rocco (indimenticabile il viaggio Torino-Cuneo con una E.431 in testa al treno)trasferito a Malles Venosta,109esima COMPAGNIA COMANDO Battaglione TIRANO,autista (imboscato)del colonello comandante.Per le licenze si prendava al volo la BIONDA una Aln 556 BREDA per arrivare a Merano dove una Ale 840 ci portava a Bolzano;non dimentico guardando dai finestrini gli incroci con le E.626 prototipo con solo 4 motori, tra Merano e Bolzano.Tutto questo è stato riportato nel mio gioco con i trenini effettuando cambi di trazione e materiale su un ipotetico treno Milano-Verona-Bolzano-Merano-Malles......MAI TARDI ( nel giocare con i trenini )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 36
buongiorno a tutti..vorrei fare i complimenti a Mai tardi per tanti motivi..prima di tutto per l'assoluta confidenza con l'informatica che si sa per quelli della sua generazione non è per nulla scontata; in secondo luogo tanti complimenti per il contenuto del suo intervento che profuma di romantica nostalgia comprensibile anche per chi come me è nato a metà degli anni 70 e che conosce quel fantastico mondo (almeno a livello ferroviario) che era l'epoca III solo attraverso il fermodellismo.

volevo inoltra fare i complimenti a gracampar che nel suo intervento si distingue egregiamente sottolineando per chi non ha colto il vero senso di quello scritto da mai tardi!!

..ahimè c'è chi ama criticare comunque, non solo in questo forum, riversando e proiettando peraltro una serie di frustrazioni che probabilmente è costretto a subire nella vita..una nota di biasimo quindi ai contachiodi d varia natura..che non sono quelli che denunciano un difetto di fabbricazione o di funzinamento ovviamente bensì quelli che usano strumenti di precisione per soddisfare la propria ansia di bacchettare terzi!!

Grazie ancora quindi a mai tardi e continui a raccontare le sue esperienze..io per lo meno la ascolterò molto volentieri!!

Gian Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modellismo ieri e oggi
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 36
ah..dimenticavo..complimenti a gracampar per lo splendido plastico ferroviario..davvero uno spettacolo..per il quale ho un misto di invidia e di ammirazione!!!..posso solo immaginare il piacere di gestire dal vivo il traffico su quelle linee..

..una domanda..ma i treni che vengono di volta in volta immortalati sono tutti suoi???..

saluti GM


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl