mario de treviglio ha scritto:
cosa darei per rimontare una scatola di montaggio Rivarossi .
Penso di essere una dei pochi che li ha montati tutti !!!
AuguroNi a tutti
Mario
Che dite, sarebbe proprio fuori dal mondo una riedizione del Trenhobby (anche con un nome diverso...)? A me non dispiacerebbe.
Scatole con i pezzi base di un modello; solo motorizzazione analogica e predisposizione al digitale. Istruzioni chiare e semplici. Chi vuole può comprare dei kit integrativi per digitalizzare, illuminare gli interni e superdettagliare il modello. In questo modo, non dovremmo litigare tra chi vuole il modello pronto, digitalizzato e illuminato, a qualunque prezzo, e chi non si può permettere di sborsare delle fortune e quindi non compra modelli che escono di fabbrica già completi di tutto l'armamentario.
Vuoi la vetrina? Kit di superdettaglio, ma luci e decoder possono attendere.
Vuoi il plastico? Decoder e illuminazione sono quel che ci vuole, ma magari si può soprassedere a carenature basse, ganci realistici, eccetera.
Vuoi giocare insieme ai bambini? Modello base a costo contenuto (se i pargoli sono già grandicelli possono divertirsi anche loro a montarli, una specie di Lego avanzato

), ovalino e via andare.
E' proprio fantascienza?
Ciao
Andy