Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Qualcuno ha già messo on line tutti i prezzi: lo spazzaneve di cui parli sta a circa 285€ ( 340€ il digitale ) al cambio attuale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 12:12
Messaggi: 128
Spesso si è parlato dei ganci per i rotabili bemo...la soluzione del video non è male....

http://www.youtube.com/watch?v=QbALCTL9NEA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
è sostanzialmente un adattamento del gancio americano Kadee... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
certo che quest'anno Bemo mi ha deluso come novità.
se escludiamo lo spazzaneve tipo moderno, anche in versione FO e l'elettromotrice MOB nello stato anni '70 per il resto si tratta di ricoloriture di modelli già presenti.
ho l'impressione che ormai Bemo abbia più che sfruttato il filone RhB e non vi sia nulla di nuovo da proporre.
a meno che non si dedichi a quelle (poche) carrozze (ma significative!) che ancora mancano all'appello:
per la Rh B la prima classe tipo EW II corta del 1978, A 1261-1262, per il Bernina-Express, di cui può ottenere almeno tre o quattro versioni: rossa anni '79-'80; rossa e nera 1983; rosso auuale e versione ammodernata;
la mista seconda classe-bagagliaio sempre tipo EW II (del 1982) almeno in livrea tutta rossa d'origine e rossa e nera 1983 da abbinare alle EW III del Bernina-Express.
per la FO mancano tutte le carrozze tipo EW II (costruzione 1980) seconda e mista pilota per i pendelzuge con Deh 4/4II, le prime classi per il Glacier-Express...
se poi si dovesse parlare di quello che manca come MOB, senza contare le ferrovie a scartamento ridotto mai considerate ne avrebbero da riprodurre!!!
già che ci sono parliamo della Ferrovia Domodossola-Locarno, di cui si è già parlato in questo thread. è stato proposto come mezzo da riprodurre l'elettrotreno articolato della ferrovia delle Dolomoti. ebbene, sullo stesso concetto di giostra Stanga-Urbinati sono stati realizzati, oltre agli elettrotreni della Roma-Fiuggi, anche gli ABe 8/8 21-24 della SSif-Fart!!!
anzichè dedicarsi a cose moderne che non attirano molto, questi elettrotreni, come le ABe 6/6 33-35 SSif e ABFe 6/6 31 e 32, potrebbero essere un'ottima base di partenza per vedere finalmente riprodotti in HOm a livello industriale, i mezzi di una ferrovia a scartamento ridotto a noi vicina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Il panorama delle ferrovie a scartamento ridotto svizzero è assai vasto; di materiale da riprodurre (recente o meno recente ) ce ne sarebbe ancora molto..

Confesso che mi aspettavo anche io qualcosa di piu' da parte di Bemo, anche se durante l'anno devono uscire L'Allegra e il coccodrillo BVZ che fanno aprte ancora delle novità 2010.

Per il resto le scelte commerciali vanno solo in un'unica direzione: si fa un modello solo se ci sono i numeri. Per la ferrovia Domodossola-Locarno in passato fecero un sondaggio per produrre gli elettrotreni Vevey.........le richieste furono troppo poche per lanciare la produzione.

Forse oggi, grazie ai social network, forum e quant altro, sarebbe piu' facile fare sondaggi e ottenere piu' visibilità per l'informazione verso il potenziale cliente; tuttavia a ben guardare dalle mancanze ed errori che Bemo sta continuando a fare, non sembrano molto interessati ad ascoltare le reali necessità di compra i loro modellini...... :| e una bella tirata d'orecchie ci sta tutta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Giusto per fare un po' di crossposting, sulla ML Bemo di YahooGroups ho letto l'altro giorno che Liliput sembra voler costruire il modello del Tm2/2 in H0e...
Non so quanto sia fondata questa notizia, ma se Liliput entrasse anche nel mercato dell'H0m potrebbe essere una interessente e (speriamo!) piu' economica
alternativa... Io non avrei problemi a comprare materiale Liliput (come gia' faccio per l'H0) ed eventualmente metterci le mani sopra per migliorarlo se
mi costa meno di Bemo...

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
..interessante poter elaborare un mezzo che non ti costa una fortuna
Oggi mi hanno spedito la loco (pagata 240 euri contro i 284 e 302 dei soliti siti svizzeri :) confermandomi la disponibilità dei prossimi acquisti - Xrotm e Weisshorn della DFB - per metà giugno in tiratura limitata
Per chi volesse avventurarsi nelle elaborazioni e non le conosce già consiglio le bellissime
http://www.tl-modellbau.de/fr/TL-Decals ... 87/Suisse/
che io uso da tempo con ottimi risultati
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Non so quanto sia fondata questa notizia, ma se Liliput entrasse anche nel mercato dell'H0m potrebbe essere una interessente e (speriamo!) piu' economica alternativa... Io non avrei problemi a comprare materiale Liliput (come gia' faccio per l'H0) ed eventualmente metterci le mani sopra per migliorarlo se
mi costa meno di Bemo...


Dando un'occhiata al catalogo liliput 2011, vedo dei carrelli per l'adattamento all'H0m.....

Se questa notizia fosse fondata penso che liliput potrebbe diventare nel tempo un valido competitor di BEMO, sia per qualità che per prezzo.
Sarebbe ora di avere un mercato dell'H0m non più monopolista!

P.S.
Ti ricordi la questione del carrello delle carrozze APi 1301-1306? Sul sito della Bemo c'è in prima pagina una bella immagine della Api 1303 con i carrelli cannati in pieno........che smacco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
caracalla ha scritto:
Ti ricordi la questione del carrello delle carrozze APi 1301-1306? Sul sito della Bemo c'è in prima pagina una bella immagine della Api 1303 con i carrelli cannati in pieno........che smacco!


Non è la prima volta... e non sarà nemmeno l'ultima :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
per risparmiare sugli stampi hanno anche commercializzato carrozze inventate... :(
come le FO B 4272 su cassa delle EW I corte del Bernina (!!!), la FO A 4065 su cassa di una ù
prima EWI RhB...
oppure le prime classi tipo EW II Brunig della BVZ con finestrini stretti (1200 mm contro i 1400 mm del prototipo reale BVZ)...
quindi non solo hanno sbagliato i carrelli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 20:21 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao una domanda
i modelli degli start-set Bemo sono qualitativamente gli stessi identici commercializzati "normalmente", o hanno delle semplificazioni?
Un grazie anticipato agli esperti Bemo!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 20:32 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Sono identici e con gli aggiuntivi da montare.
fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Sarà l'aria di novità che arrivano da Norimberga, ma a quanto pare Bemo in fiera ha portato un campione di un carro merci a due assi delle Rhb in scala 0m :shock:

Non è dato sapere se sarà un esperimento o se l'inizio di un nuovo capitolo; staremo a vedere ma l'idea mi solletica non poco :mrgreen: e a questo punto sarei proprio curioso di vedere se risolvono in una scala piu' grande certe magagne della scala piu' piccola 8)

Dell'Allegra, purtroppo ancora nessuna traccia..... :cry:

Ciao :wink:
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Ecco, ci manca solo che Bemo inizi a fare modelli in 0m e che canni pure quelli...

Spero vivamente che ci sia presto un'alternativa (vedi: Liliput)...

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 9:37 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Visti i prezzi in H0m mi immagino quelli in 0m! Mi sa che saranno allineati a quelli di Kiss o della AlpineLine (post Roco), quindi alquanto proibitivi!

Forza Liliput! Ho visto foto del modello della nuova V81 SLB in H0e, con carrelli anche in H0m, e devo dire che sembra proprio fatta bene!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Emilio T., Luca87, stefano barbieri, Willy-vogel2 e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl