Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Oggi sono arrivati i nuovi acquisti..... Bde e carrozze panoramiche MOB blu e crema,schotter e carrozza FO
Bellllisssimi :D e mi sono prenotato l'Xrotm FO e la Hg 2/3 DFB e come mi ha riferito il negoziante in edizione molto limitata
E' vero le carrozze corte FO non esistono ma per me che sono un "plasticaro" che deve combattere con i centimetri e far girare i convogli in raggi da 37 e rettilinei davanti alle stazioni da 110 le corte sono una manna dal cielo - ho tutte corte Rhb Bernina FO - e visivamente parlando vedere tra 3 lunghe che scarocciano all'interno della curva con i portali delle gallerie tutti allargati e 5 corte che filano lisce c'è un'abisso
I prezzi Bemo sono un pò più alti ma non tanto vedendo i listini Roco, Rivarossi ecc
Se vuoi un bel loco lo paghi come la Bemo
Tra gli altri ho un convoglio Bernina giallo con le due Abe 33-34 e 2 Bucunada
Su vetrino della porta d'accesso al vagone della Bucunada che si trova sul terrazzino c'è serigrafato in carattere liberty Bernina...
E certe raffinatezze, se le vuoi, le devi pagare come è giusto che sia
Poi giustamente ognuno fa i conti nelle proprie tasche
Per come la vedo io pochi ma buoni
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Esempio

una carrozza passeggeri in HO al prezzo di circa 50€ mi da:

- un modello riprodotto bene
- un modello con timoni di allontanamento
- un modello con illuminazione interna

una carrozza paseggeri in H0m di bemo ( vedi ad esempio le BEX panoramiche ) al prezzo di circa 80€ mi da:

- un modello fatto bene
- un modello senza timoni di allontanamento e senza supporti nem
- un modello senza illuminazione interna
- un modello con i carrelli sbagliati

Se dovessi pareggiare la dotazione della carrozza in H0m con quella in HO, devo spendere altri soldi e in questo caso che ho citato mi toccherebbe rifare i carrelli ( cosa non alla portata di tutti ).

Siamo veramente sicuri che le differenze di prezzo, in rapporto ai modelli, siano veramente "non molto di piu'"?

Non mi sembra che per l'HO si arrivino a spendere cifre oltre 100€ per averla fatta bene o con le dotazioni in linea con le richieste di mercato...

Saluti
Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
caracalla ha scritto:
Esempio

una carrozza passeggeri in HO al prezzo di circa 50€ mi da:

- un modello riprodotto bene
- un modello con timoni di allontanamento
- un modello con illuminazione interna

una carrozza paseggeri in H0m di bemo ( vedi ad esempio le BEX panoramiche ) al prezzo di circa 80€ mi da:

- un modello fatto bene
- un modello senza timoni di allontanamento e senza supporti nem
- un modello senza illuminazione interna
- un modello con i carrelli sbagliati

Se dovessi pareggiare la dotazione della carrozza in H0m con quella in HO, devo spendere altri soldi e in questo caso che ho citato mi toccherebbe rifare i carrelli ( cosa non alla portata di tutti ).

Siamo veramente sicuri che le differenze di prezzo, in rapporto ai modelli, siano veramente "non molto di piu'"?

Non mi sembra che per l'HO si arrivino a spendere cifre oltre 100€ per averla fatta bene o con le dotazioni in linea con le richieste di mercato...

Saluti
Fabio :wink:






l'illuminazione interna è un opzionale di cui faccio volentieri a meno;
non mi pare che tutti i carrelli Bemo siano sbagliati: lo sono forse quelli delle EW I, sia StN sia BB, delle carrozze FO e BVZ?
certo, l'unico inconveniente è l'assenza del timone d'allontanamento e del supporto unificato.
bisognerebbe però valutare quali siano le norme imperative e quelle consigliate.
certo concordo che i prezzi Bemo sono piuttosto elevati, ma la causa è il regime di monopolio che si è instaurato in questo settore del modellismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 20:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
ho sbagliato filetto, scusate! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 692
caracalla ha scritto:
Cita:
Ma i ragazzuoli del forum sono tutti spariti?


Uno, eccolo qua... :mrgreen:

Anche se non per natale, visto che poco dopo era il mio compleanno, ho ricevuto il set delle carrozze CWL pullman della MOB ( AB103-106 ), che ho scoperto in seguito sono state vendute alle Rhb: in pratica queste sono le stesse 4 carrozze che poi sono diventate crema/verde, crema/rosso e infine allo stato attuale crema/blu chiaro, sepur con le modifiche del caso ( carrelli, porte etc...).

Adesso devo fare i ritocchi del caso ( soffietti neri ) e devo capire una volta per tutte se anche la linea di trave è dello stesso blu della fiancata......anche i carrelli dalle pochissime foto che si trovano, sembravano essere tutti neri e non grigi. Tuttavia le recensioni parlano di base grigia......boh? Le fulgurex sono nere sui carrelli e il blu scende fino sul telaio ( anche se la tonalità non sembra essere corretta ): c'è qualcuno di voi che sa se lo schema di colore proposte da Bemo è quello giusto?

Intanto ecco una immagine:
Immagine

Un saluto a tutti e complimenti a snajper per la splendida elaborazione della Ge 4/4 della BAM!


Le pullmann della MOB! sbagliate o no hanno il loro fascino....
ma per completare il convoglio che ci mettiamo? Di solito il treno era composto da 2 pullman e da una carrozza ristorante serie DR4.12-17.
Di queste ho trovato solo la foto della Dr4.13

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Qualcuno sa dirmi se hanno adottato la livrea CIWL?
Qualche ditta le ha riprodotte o si possono ricavare elaborando un altro modello?

Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
l'illuminazione interna è un opzionale di cui faccio volentieri a meno;
non mi pare che tutti i carrelli Bemo siano sbagliati: lo sono forse quelli delle EW I, sia StN sia BB, delle carrozze FO e BVZ?
certo, l'unico inconveniente è l'assenza del timone d'allontanamento e del supporto unificato.
bisognerebbe però valutare quali siano le norme imperative e quelle consigliate.
certo concordo che i prezzi Bemo sono piuttosto elevati, ma la causa è il regime di monopolio che si è instaurato in questo settore del modellismo.


L'esempio a cui facevo riferimento era nel caso specifico delle carrozze panoramiche BEX di ultima fornitura...non ho controllato se e quanti carrelli sono stati sbagliati ma a prima occhiata è la prima grossa cannata che vedo da Bemo: ovviamente quel carrello di cui parlo è utilizzato anche sulle carrozze panoramiche del glacier express, per cui cannate anche quelle.

Peccato dovro' optare per quelle di prima fornitura che hanno i carrelli corretti con la sospensione secondaria a molla ( quelle cannate hanno la sospensione secondaria pneumatica ).

E' vero, il monopolio non aiuta, ma i numeri per giustificare un carrello nuovo c'erano tutti e quindi se monopolio per loro significa " faccio il prezzo che voglio ", per i clienti ci deve anche essere sostanza. :D altrimenti che facciamo? I treni inventati della lima anni 70? Quelli pero' costavano poco.... :o

Cita:
Le pullmann della MOB! sbagliate o no hanno il loro fascino....
ma per completare il convoglio che ci mettiamo? Di solito il treno era composto da 2 pullman e da una carrozza ristorante serie DR4.12-17.
Di queste ho trovato solo la foto della Dr4.13


Queste sono fatte bene e le ho pure trovate nuove alla meta' del prezzo ( acceto piu' volentieri qualche difetto :mrgreen: ); devo solo capire se lo schema di coloritura di bemo sia realmente esistito. Dalle foto sembra che i carrelli siano neri al pari del sottocassa, mentre la linea di trave sembrava essere blu e non grigia....

Per quanto riguarda a carrozza ristorante non so se sia riprodotta da qualche artigiano: lo schema di colorazione da info prese su internet rispecchiano quelle della foto ( tetto argento, fiancata giallo chiaro e trave, carrelli e sottocassa neri ).
Io alle Pullman penso che ci abbinero un bel Fze 6/6 :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
La Motreno (modelli realizzati in Italia da Alpen Model) produce la carrozza ristorante MOB Dr 12 color giallo e venduta a 480 Frs da Sutter e le Pullman in bianco e grigio perla
Se ti interessa Alpen Model ha uno stand al Model Expo Italy di Verona (l'anno scorso l'aveva vicino al mio) e fa dei modelli bellissimi in ottone - io sono innamorato del suo convoglio Arosa Bahn che costicchia... :( comunque meno che in svizzera -
Uno di questi giorni dovrei chiamare il titolare per farmi realizzare qualcosa
Posso chiedere
Fammi sapere
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...oggi mi sono aggiudicato un Fze 6/6.. :)
Speriamo bene.. è dato per nuovo
Comunque l'ho pagato quasi la metà :wink:
Caracalla se vuoi quando mi arriva il modello ti relaziono anche con foto
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
...oggi mi sono aggiudicato un Fze 6/6..
Speriamo bene.. è dato per nuovo
Comunque l'ho pagato quasi la metà
Caracalla se vuoi quando mi arriva il modello ti relaziono anche con foto
Paolo


Non ti nascondo che sto dando un'occhiata in giro sulle baye e ho notato che in effetti si trovano alla metà del prezzo ufficiale in condizioni pari al nuovo :D

Ok aspetto un tuo reportage fotografico in merito :mrgreen:

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 692
paolone ha scritto:
...oggi mi sono aggiudicato un Fze 6/6.. :)
Speriamo bene.. è dato per nuovo
Comunque l'ho pagato quasi la metà :wink:
Caracalla se vuoi quando mi arriva il modello ti relaziono anche con foto
Paolo

L'Hai acquistata da quello che la esponeva in balcone con tanto di paletta azzurra per il pattume a fare da contorno?
in caso affermativo bel colpo! se è nuova come afferma il prezzo è ottimo
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Si devo dire che è stata una botta di c... anche perchè ho fatto una puntata senza tanta convinzione - visto la rarità del modello - e sono uscito di casa 2 ore prima della scadenza..
Speriamo bene
Adesso mi mancano le pullman conto corrente permettendo
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 692
A me è costata un pò più cara. E mi avevano fatto pure un mega-sconto..... :lol:
ora per completare il convoglio, come ho scritto sopra, mi manca la speisewagen, ma spenderci 400€ non ho tanta voglia...
[img=http://img403.imageshack.us/img403/5684/img3593u.th.jpg]
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Ragazzi finalmente si vede qualcosa di interessante :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dite un po', ma dalle immagini sembra che ci siano i soffietti e cavi di gomma, o sbaglio? Sarebbe una figata :mrgreen: :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
..sì sembrano proprio i soffietti..finalmente
E' proprio un bel convoglio, è l'unico che mi piace tra quelli moderni, e nei filmati in rete fa proprio un bel vedere
Ninni ho telefonato ad Alpen Model
Loro fanno solo modelli Rhb e Bernina
Vedendo la foto della carrozza ristorante MOB Motreno non dovrebbe essere difficile riprodurla
usando una Stiva Retica (mi sembra che la carrozzeria sia la stessa) o una vecchia Restaurant delle Rhb e farsi fare le scritte in decals come ho fatto per le mie costruende DFB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
E' arrivato l'Fze..bellissimo :D
Unico neo :? i pantografi sono molto fragili e da usare con cura essendo molto sottili e di lega tenera (credo che li sostituirò con filo di acciaio armonico da 0,4)
Caracalla appena ho tempo (devo preparare il plastico da esporre al Model Expo tra due settimane..) faccio delle foto e ti relaziono - sarebbe interessante il raffronto con il modello Fulgurex - in attesa delle carrozze acquistate nel sito che mi hai consigliato :mrgreen:
A proposito il negozio dove ho fatto gli ultimi acquisti e prenotato la DBF e l'Xrotm ha disponibile il nuovo Kroko BVZ a 263 euri!
Paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Luca87, stefano barbieri, Willy-vogel2 e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl