Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Sta uscendo anche questo e dovrebbe essere uno spettacolo!!!
http://www.bemo-modellbahn.de/Neuheiten_2010/1253_514/1253_514.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Eccola! Foto presa dalla pagina Bemo su facebook:

Immagine





Bellina :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...sul noto sito d'aste è già disponibile.. :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
lo aspetto con ansia! :)
me lo ricordo in manovra a Brig con qualche merci (anni '80 e '90) come con treni diretti per Zermatt!
che spettacolo vederlo a fianco delle HGe 4/4 I a terrazzini della FO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Oggi sono arrivate le Pullman della MOB - grazie Sergio! - sono proprio belle (anche se ne ho già 4 Rhb rosse e crema) e assieme all' Fz fanno uno splendido convoglio - quasiquasi al Model Expo lo metto sul mio plastico e lo faccio un pochino girare ... -
Ho visto anch'io il Kroko a Brig con le Hge...un gran bel vedere :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
..per chi vuole subito il Kroko BVZ è già in vendita sul noto sito d'aste (anche se il venditore austriaco è un pò caro in confronto ad altri)
Caracalla ho scaricato delle foto delle pullman MOB con i soffietti grigi e l'interno del restaurant...
Se mi dai il tuo indirizzo te le mando
Qualcuno di voi viene al Modell Expo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
è terminata la fiera! :(
Tanti appassionati e poche cose ma di grande pregio per noi del H0m
Anche quest'anno avevo mio vicino di stand la Locomodel di Giorgio Donzello (locomodel.it e rotaie.it) che ha presentato il prototipo finito della sua eletrromotrice in scala H0m
La prima cosa che mi è saltata all'occhio testandola sul mio plastico era la fantastica e fine riproduzione dei pantografi. Bellissimi :D :D
Detto fatto gli ho chiesto di farmeli per le mie varie Bemo old time (mi pare di aver capito che li produceva anche per altri artigiani di loco di varie scale) "..te ne faccio quanti ne vuoi anche 200.." mi ha risposto
Ora dovrò procurargli i disegni originali e i modelli Bemo per gli attacchi - non sono tutti uguali -
per le varie loco old time
Visto che ne avrò bisogno di una trentina solo per me se qualcuno di voi sarà interessato dopo la visione dei prototipi faremo un'unica ordinazione che ovviamente inciderà sul quantun :?
Penso che il risultato sarà ottimo e una volta sostituiti gli originali Bemo abbastanza anonimi e grossolani le nostre vecchie gloriose riacquisteranno nuovo lustro (basta vedere la differenza che c'è tra i vecchi pantografi e quelli montati sull'Fze Mob. Un'abisso :D :D
Comunque fatemi un giro sui siti di Giorgio (quest'anno a Stoccarada aveva lo stand attaccato a quello della Bemo e Sommerfeldt :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: )
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Mi sembra di capire che questo evento di Verona sia stato significativo per lo scartamento ridotto italiano......

C'è un bel programma in partenza di rotabili sardi, siciliani nonchè delle mitiche ferrovie della dolomiti! E non ci dici niente a riguardo? :mrgreen:

Aspetto sempre qualche foto della Fze 6/6 e relativo convoglio :D

Ciao :wink:
Fabio

P.S.
ho fatto un giro sull'archivio storico che mi ai segnalato, ma non ti fanno vedere nulla ( a parte i codici e nomi di quello che hanno ) ed è tutto a pagamento. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Tiro su e allego alcune foto del plastico di Paolone: buona visione a tutti!!!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Per me è un vero gioiellino!!!!!

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Buonasera a tutti, sono un neo-iscritto al forum, mi chiamo Matteo e ho 28 anni. Sono cresciuto con i trenini Fleischmann scala N del Babbo ma ora finalmente ho le finanze per dedicarmi alla mia vera passione, la retica :D
Giusto due settimane fà mi sono fatto questo regalino:

Immagine

e ho già in ordine l'abe 4/4 III 56 Corviglia, la mia preferita!

Non seguo un filone preciso, una volta che avrò anche la seconda automotrice ragionerò sui convogli. Seguirà un plastico nel quale vorrei provare a riprodurre la stazione Alp Grum!

Detto questo sono molto aperto a qualunque tipo di consiglio/critica!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@TeoITR

benvenuto nel club dei disper... ehm, appassionati di ferrovie svizzere a scartamento ridotto :)

Buona fortuna con Alp Grüm, io dopo anni di pensieri su quale tratto realizzare in scala ho deciso di..
fare tutto di fantasia ma che sembri sufficientemente nel contesto :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 16:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Paolone, ma il plastico nelle foto è quello che sarà intitolato.... Retiche a vapore su quella "schifezza" di TTM? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Grazie per il benvenuto Alessandro! Avrei un pò di domandine alcune delle quali vi potranno sembrare idiote quindi siate clementi :wink:
La prima è riguarda che colla comprare per montare gli aggiuntivi ai modelli Bemo, mentre la seconda è se sia possibile fare una doppia trazione in analogico. Nello specifico vorrei capire se arrivata la Corviglia posso ordinare anche la Diavolezza e farle girare in doppia trazione senza digitalizzarle.
Aspetto con ansia le vostre risposte!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Se vuoi, posso risponderti io, su come fissare gli aggiuntivi. Uso normalmente la Faller super expert, oppure un po' di colla vinilica ben dosata aiutandosi con la punta di uno stuzzicadenti. Ti sconsiglio la cianoacrilica che, se mal messa, oltre a lasciare sgradevoli aloni, rovina spesso anche la verniciatura.
I modelli Bemo, in termoplastica sono fatti dello stesso materiale termoplastico, ABS con cui sono stamapti tutti i modelli. Solo i modelli in kit vengono stampati in polistirene.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 71
Grazie Fabrizio, domani provo a procurarmi la Faller, se non dovessi trovarla può andare bene la colla per montare i classici aerei tipo Italeri? Nè avrei già in casa e oltretutto ho quella con il beccuccio ad ago!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl