Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricerca foto
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 446
Località: Monselice (PD)
Qualcuno si ricorda in quale pubblicazione della Duegi è apparsa, non molto tempo fa, una foto in b/n che ritraeva una locomotiva a vapore in transito sull'Attraversamento Udine, incrociamento tra le linee Mestre-Udine e linea dei Raccordi di Mestre?
Grazie per l'aiuto.
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 82
Non è che ti stai imbrogliando con "ferrovie del mondo" di MF, aprile 2005, dove a pag 33 c'è la foto di cui parli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ricerca foto
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 446
Località: Monselice (PD)
Fas, grazie. Hai ragione tu, mi sono bellamente imbrogliato. In effetti si tratta dello speciale di MF per il centenario delle FS. Ricercavo la foto per ricontrollare la didascalia che contiene un'imprecisione. La locomotiva viene indicata come percorrente la linea merci mentre in realtà sta percorrendo la linea Mestre-Udine provenendo da Mestre. Ciò si può dedurre osservando attentamente le rotaie nel punto di incrociamento: quelle della linea merci o dei raccordi erano sopraelevate per permettere ai bordini delle ruote di passare sopra le rotaie della linea principale, inoltre erano tagliate per lasciar passare le ruote dei treni che correvano sulla linea principale. Per questo motivo i treni della linea raccordi dovevano limitare a 6 km/h la velocità in corrispondenza dell'incrociamento mantenendola per tutta la lunghezza del treno. Identica situazione esisteva all'Attraversamento Valsugana.
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:42
Messaggi: 73
Località: Latisana
fas ha scritto:
Non è che ti stai imbrogliando con "ferrovie del mondo" di MF, aprile 2005, dove a pag 33 c'è la foto di cui parli?

per caso tu ha la foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ricerca foto
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 5:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 446
Località: Monselice (PD)
Questa è la foto che cercavo:
Immagine.
La didascalia dice che la locomotiva sta percorrendo la linea dei raccordi, ma osservando bene gli incrociamenti delle rotaie se ne deduce che la linea dei raccordi è l'altra, mentre la locomotiva proviene da Mestre ed è diretta verso Treviso.
Sergius

P.S. A onor del vero, dell'errore se n'è accorto il mio amico Omnibus, che ha lavorato per alcuni anni su quella linea come capostazione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roby09 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl