Visto il notevole successo dello scorso anno, si terrà il 15 maggio, nella nostra sede, di Viale Vittorio Veneto 1, a Ronco Scrivia (GE), la "seconda Borsa scambio dei Giovi", dove si potrà, inoltre, visitare il Plastico dei Giovi, con la stazione di Busalla, quasi completamente paesaggiata.
Gli orari sono dalle 9.00 alle 16.00 per i visitatori, mentre, per i borsisti, l'orario di apertura è alle ore 8.00.
E' presente una convenzione con il ristorante-pizzeria "La Pizza d'Autore"
http://www.lapizzadautore.com Maggiori informazioni sul sito
http://www.mastodontedeigiovi.com Inoltre, vi riporto l'ultimo aggiornamento del plastico, fresco fresco:
"In questi ultimi mesi di pieno lavoro, abbiamo provveduto alla costruzione di buona parte dei pali della linea aerea (non ancora fissati), con tutte le caratteristiche di ognuno, come al vero. Sono stati collaudati e fissati tutti i segnali di partenza, fatti, alcuni, da BFC Model (Ex M.A.-Il Treno) e, altri, per gentile donazione, da Antonino Rizzo Borrello, modellista di Torino. In contemporanea sono state completate alcune parti di paesaggio, come la zona a nord di Busalla, caratterizzata dal palazzo del materassaio e dalla zona alberata dove i pendolari lasciano la propria auto per recarsi al treno. Oltre a ciò, è stata inserita, con diverse ore di lavoro, l'illuminazione nella pensilina del primo binario della stazione, sono stati inseriti i pali della luce lungo i marciapiedi (ancora non fissati), alcuni cartelli e altri piccoli accorgimenti per aumentare la fedeltà del plastico.
Illuminazione della pensilina del primo binario con led. Si noti il cartello a sfondo blu con il nome della stazione, non pienamente visibile per via dell'intensità della luce (effetto ottico).

Veduta dall'alto della zona a sud del fabbricato viaggiatori, con, in primo piano, il segnale a piantana di partenza del secondo binario (BFC Model) e quellodel fascio merci a portale (A. Rizzo Borrello).

Piccolo scorcio della periferia nord di Busalla. In primo piano, l'edificio del materassaio. Si può notare tutti i pali della linea aerea e dell'illuminazione, non ancora totalmente fissati.

Altra panoramica dello scocio nord di Busalla. Si noti l'edificio abbandonato tra i binari e il muro della strada.

Primo piano del segnale di partenza del primo binario, prodotto da BFC Model, con, in aggiunta, la tabella indicante la sezione di blocco che protegge.

Altro primo piano del segnale di partenza del binario 4 lato Genova, costruito da A. Rizzo Borrello, eseguito totalmente su misura.

Ultimo primo piano del segnale di partenza del fascio merci lato Genova, costruito da A. Rizzo Borrello. Sullo sfondo, i pali della linea aerea ultimati non ancora fissati.

Vi riporto il link per seguire gli sviluppi:
http://mastodonte.altervista.org/avanza ... astico.php
