Oggi è martedì 30 settembre 2025, 20:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vomere si vomere no.
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 15:29
Messaggi: 107
Salve, dopo un po' di tempo sto finendo di revisionare alcune loco inscatolate, per l'uso su plastico, ora dovendo mettere gli aggiuntivi su queste loco, il vomere che ho trovato nella scatola a corredo (premetto che ho perso una serata a cercare foto su internet senza trovare risposte), va montato o no su questi modelli?

Rivarossi E646 088 livrea navetta
Roco E656 064 livrea di origine
Acme E656 023 livrea di origine
Acme E646 129 livrea navetta
Acme E646 014 livrea verde grigio

Grazie per l'aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vomere si vomere no.
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
de gustibus.... io, personalmente, lo monterei su tutte....è come completare un vestito con delle belle scarpe perchè il frontale di una loco è quello che accattiva di più.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vomere si vomere no.
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
E invece i dubbi di Xell mi sembrano legittimi.
Soprattutto in passato e in particolare nel meridione il vomere non era sempre presente.
Credo che stia un po' all'epoca, un po' all'ambientazione e un po' al gusto personale.
Io, ad esempio, sull'E646 verde magnolia con modanature non l'ho messo, così sul contemporaneo E645, ma anche sugli E626, E636 castano isabella, ecc.
Esistono una miriade di foto, specialmente quelle più antiche, che raffigurano locomotori senza vomere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vomere si vomere no.
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Essendo un particolare che al vero va e viene anche più volte nel corso della vita di una macchina, potrebbe essere considerato anche come una questione di gusti personali...volendo fare una cosa più realistica si vanno a cercare foto dell'unità specifica nell'ambientazione voluta e si riproduce quella situazione. In linea di massima le macchine in versione di origine non l'avevano (le E646 014 ed E656 023 no di sicuro), ma non è una regola...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Danilo Surini Gmfr, Google [Bot], martingius e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl