Oggi è sabato 9 agosto 2025, 14:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: composizione treno gondoliere
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 aprile 2011, 21:59
Messaggi: 171
Località: GENOVA
ciao ragazzi nel 1992 ho preso il gondoliere ve-budapest via vienna qualcuno sa come era composto d.di quel treno ho solo il volantino delle fermate che la obb dava a bordo. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizione treno gondoliere
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 457
Località: Casarsa della delizia(PN)-
DAMMI UN PO DI TEMPO E TI POSTO LE FOTO DELL ULTIMO GONDOLIERE 1997 OPPURE CI SONO DEI VIDEO SU YOUTUBE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizione treno gondoliere
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
La composizione del Gondoliere è trattata ampiamente su TT Tema 26, con foto e schemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizione treno gondoliere
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 aprile 2011, 21:59
Messaggi: 171
Località: GENOVA
si l'ho letto ma mi sfugge la carrozza letti russa ,ma se non sbaglio c'era la ristorante mav :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Composizione Ice T
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 161
Nessuno saprebbe dirmi quale sia una composizione standard di un Ice T?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
se fai questa domanda nella sezione modellistica vuol dire che ti riferisci all'ICE T prodotto da LIMA anni fa, la cui composizione non può essere allungata oltre i 5 pezzi dei due set che lo compongono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 20:24 
Connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3165
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 13:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 161
Perfetto, cercavo proprio il flaischmann. Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 11:07 
Connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3165
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 161
Anche al vero dovrebbe viaggiare in composizione di 7 pezzi, o mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 14:13 
Connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3165
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 161
ti ringrazio per la preziosa informazione, perchè ho un convoglio base di 4 carrozze e volevo estenderlo almeno al numero reale in circolazione. oltretutto questi convogli viaggiano anche in doppia composizione?! se non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 11:44 
Connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3165
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Composizione Ice T
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 161
grazie di nuovo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Info su composizione EC Pganini
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 14:21
Messaggi: 68
Località: Borgo tre case, frazione di borgo sei case
Ciao a tutti, vorrei sapere se modellisticamente è possibile riprodurre la composizione dell'EC Paganini, ambientato negli anni 90 sulla Verona - Brennero.
La E 652 c'e', ma le carrozze DB, ci sono?
Grazie per l'aiuto.
PL


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Dep. TS, GiovanniFiorillo, Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl