Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiutooo la loco non funziona piuuuuuu
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 23:13
Messaggi: 169
Località: 132* ariete
grazie ragazzi per la vostra disponibilità,abbiamo appurato che la soluzione al problema è quello dello spinotto nero...ultimo scoglio da superare è il reperimento del suddetto articolo,se qualcuno di voi sa dove reperirlo oppure ne ha in esubero sn pronto a ricevere offerte d'acquisto!! ringraziandovi ancora, salutoni a tutti .marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutooo la loco non funziona piuuuuuu
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 1:20 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
marcoariete ha scritto:
grazie ragazzi per la vostra disponibilità,abbiamo appurato che la soluzione al problema è quello dello spinotto nero...ultimo scoglio da superare è il reperimento del suddetto articolo,se qualcuno di voi sa dove reperirlo oppure ne ha in esubero sn pronto a ricevere offerte d'acquisto!! ringraziandovi ancora, salutoni a tutti .marco


qui lo vendono, 2,50€

http://www.lineamodel.it/ROCO%20RICAMBI%20FS%20pag2.htm

RICAMBIO SCALA 1/87

1 Connettore otto poli per funzionamento in analogico , adatto per tutti i circuiti stampati dei modelli prodotti dalla ROCO :

ROCO FS E 626 - ROCO FS E 636 - ROCO FS 645 - ROCO E 636 - ecc.

Brückenstecker - Connector for ROCO E 626



ps. secondo me è anche autocostruibile con dei semplici pinheader...
puoi anche chiederlo alla Gieffeci.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutooo la loco non funziona piuuuuuu
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
crystal13 ha scritto:
qui lo vendono, 2,50€

http://www.lineamodel.it/ROCO%20RICAMBI%20FS%20pag2.htm

RICAMBIO SCALA 1/87

1 Connettore otto poli per funzionamento in analogico , adatto per tutti i circuiti stampati dei modelli prodotti dalla ROCO :

ROCO FS E 626 - ROCO FS E 636 - ROCO FS 645 - ROCO E 636 - ecc.

Brückenstecker - Connector for ROCO E 626



ps. secondo me è anche autocostruibile con dei semplici pinheader...
puoi anche chiederlo alla Gieffeci.
ciao

:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutooo la loco non funziona piuuuuuu
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Avendo comprato in passato uno start set con Multimaus e BR218 e ICE Roco (ma mai utilizzati senza decoder), per curiosita' ho controllato nella scatola se ci sono i "jumper" da installare
in caso il decoder venga rimosso definitivamente... beh, non ci sono. Quindi immagino che Roco abbia pensato che nessuno avrebbe utillzzato questi modelli senza decoder...

Quindi serve il jumper o una soluzione artigianale atta a simularlo.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutooo la loco non funziona piuuuuuu
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2195
Località: Breil sur Roya
Ragazzi la state facendo un po' difficile.... si tratta di due stupidissimi cavallotti, vi prego spendete i soldi in qualcosa di modellisticamente più utile!

La spina NEM ha i contatti numerati da 1 a 8, lo schema lo si trova sulla norma NEM 652:
http://www.interrail.it/FIMF/index.php? ... &Itemid=32
Il "tappino" serve solo a collegare i poli 1 con 8 e 4 con 5, in modo da collegare i binari con il motore. Quindi prendi un pezzetto di filo rigido nudo, ad esempio del filo telefonico (spellato) da 0,4 mm o anche un pezzetto di reoforo di resistenza, piegalo a U e infilalo nei buchi 1-8 e fanne un altro in 4-5 e la macchina dovrebbe funzionare. Senza ponticelli i binari non sono collegati al motore.

Poi in realtà i poli collegati insieme sono 1-8-2 e 4-5-6, dando corrente ai poli 2 e 6 in questo modo si accendono le luci. Ma comincia a far partire il motore senza luci. Per fare il ponticello a tre poli serve una saldatura per aggiungere una zampa alla U.

E' un lavoro da 5 minuti, facci sapere se va.

Quando voglio rallentare loco troppo veloci al posto del ponticello tra 1-8 (o 4-5) metto dei diodi, e quando voglio spegnere le luci a una macchina (doppia trazione) tolgo il ponte a 6 o 2.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutooo la loco non funziona piuuuuuu problema risolto
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 23:13
Messaggi: 169
Località: 132* ariete
problema risolto grazie all'amico funkytarro!!!!! ora funziona a meraviglia,grazie funkyyyyyyyyyyyy :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl