Ragazzi la state facendo un po' difficile.... si tratta di due stupidissimi cavallotti, vi prego spendete i soldi in qualcosa di modellisticamente più utile!
La spina NEM ha i contatti numerati da 1 a 8, lo schema lo si trova sulla norma NEM 652:
http://www.interrail.it/FIMF/index.php? ... &Itemid=32Il "tappino" serve solo a collegare i poli 1 con 8 e 4 con 5, in modo da collegare i binari con il motore. Quindi prendi un pezzetto di filo rigido nudo, ad esempio del filo telefonico (spellato) da 0,4 mm o anche un pezzetto di reoforo di resistenza, piegalo a U e infilalo nei buchi 1-8 e fanne un altro in 4-5 e la macchina dovrebbe funzionare. Senza ponticelli i binari non sono collegati al motore.
Poi in realtà i poli collegati insieme sono 1-8-2 e 4-5-6, dando corrente ai poli 2 e 6 in questo modo si accendono le luci. Ma comincia a far partire il motore senza luci. Per fare il ponticello a tre poli serve una saldatura per aggiungere una zampa alla U.
E' un lavoro da 5 minuti, facci sapere se va.
Quando voglio rallentare loco troppo veloci al posto del ponticello tra 1-8 (o 4-5) metto dei diodi, e quando voglio spegnere le luci a una macchina (doppia trazione) tolgo il ponte a 6 o 2.
Ciao, alpiliguri.