Oggi è martedì 30 settembre 2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Treno della Rinascita" - ACME
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
Scusate, ma sono realmente esistite ???

io ho visto solo un disegno su una cartolina in vendita sulla baya perche sinceramente carrozze senza finestrini non ne ho mai viste ( forse sono dei chioschi che si fermano in stazione e sollevano la lamiera.. e ce uno dietro che fa i panini )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:16 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Forse sarò fuori dal coro, ma a me quelle carrozze esteticamente garbano parecchio, indipendentemente dal costo.......

Trecento acquirenti/collezionisti li troveranno sicuramente........

paolo.

p.s.visto che il convoglio era trainato da una locomotiva con le antenne, le corbellini commemorative non rientrano nella tipologia di modelli che generalmente acquisto............altrimenti sarebbero entrate sicuramente in "Breda"..........


Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il martedì 28 giugno 2011, 21:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Indipendentemente da chi lo compra a chi piace e a chi non piace ..
questo convoglio è esistito nella realtà proprio nel 1953 si chiamava il "Treno della Rinascita" percorse l'Italia al traino di una E 626, con il compito di documentare gli sforzi collettivi di un Paese dopo la tragedia della seconda guerra mondiale. Quel convoglio oggi è riprodotto da ACME in 300 esemplari in occasione dei 150 anni dell'Unione d'Italia.
Chiaramente chi lo acquista secondo me saranno solo collezionisti infatti la tiratura limitata di soli 300 confezoni è lì a dimostrarlo.
Probabilmente esiste anche una certa categoria di persone che quel convoglio lo ha vissuto ...e sarà anche quella che probabilmente acquisterà la confezione!
Tuttavia rimane il prezzo , un po' troppo eccessivo secondo me che già in partenza devia L'acquirente a scegliere a parità di prezzo sicuramente un'altro articolo.
I mie migliori saluti.. e W la nostra amata Italia!
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4621
ma c e' il libro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 12:41 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 803
Località: Villach - Austria
guardando il video (purtropppo lo vedo solo molto piccolo) sembra che ci siano altre veicoli in composizione.. avete idea di quali possano essere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
mazy ha scritto:
guardando il video (purtropppo lo vedo solo molto piccolo) sembra che ci siano altre veicoli in composizione.. avete idea di quali possano essere?



purtroppo anche ingrandendo l'immagine del video non si riesce ad individuare appieno quale siano gli altri veicoli in compo(colpa anche della bassa qualità del video...ma ai tempi quello c'era).quello che sono riuscito a scorgere,piu' o meno a centro treno,è quello che potrebbe essere una carrozza(o un bagagliaio tipo Du).di piu non sono riuscito a vedere....tra l'altro,visto anche l'epoca di riferimento del treno della rinascita,il 626 BM è incoerente,in quanto negli anni 50' il gruppo 626 era ancora dotato di fanali di vecchio tipo,finestrini ad apertura laterale e porte della cabina lignee...ci sarebbero i 428 HR o i 626 di roco però....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Cari amici modellisti, chi è causa del suo mal pianga se stesso......
Personalmente non ci credevo, ma penso che una metà la venderanno comunque, e l'altra metà andrà via tra un annetto a 100/120 euro...
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Questa è una mossa per avvicinare i giovani al modellismo :lol: :lol: . Carrozze che prima costavano scontate 45 l'una ora vendute in un cofanetto (in genere con i set si dovrebbe risparmiare) da 52 a 58 euro l'una (in base al negozio) sono un vero affare! :lol:
In pratica è il costo dell'Etr500.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Personalmente non ci credevo, ma penso che una metà la venderanno comunque, e l'altra metà andrà via tra un annetto a 100/120 euro...

Non esserne così sicuro. Vedo cose molto più interessanti e meno care della stessa ACME, anche recenti, che giacciono invendute in negozio. Nemmeno una confezione andata via. Tra le troppe novità italiane proposte, siamo arrivati alla resa dei conti e si è costretti a scegliere cosa lasciare. E guarda caso si stanno lasciando le cose di qualità inferiore o che costano troppo per quello che valgono.
Non abbiamo sempre l'anello al naso, come quelli di ACME hanno sempre pensato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Beh, in fondo l'iniziativa non la reputo malvagia, a me personalmente quelle carrozze piacciono e anche parecchio, soprattutto per ciò che rappresentano. Tuttavia, per essere un qualcosa di "commemorativo", mi sarei aspettato un prezzo di vendita assai più basso di quello proposto. Penso che così ne avrebbero guadagnato sia in immagine che economicamente, avrebbero potuto venderne qualcuno in più subito invece che costringere i negozianti a tenerli sullo scaffale a prender polvere in attesa della megaofferta.

Ciao, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 10:01 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 803
Località: Villach - Austria
io le ho prese... o meglio me le sono fatte mettere da parte.. appena il conto torna ad essere un pochino vivo le pago e arriveranno a casa.. comunque per fare queste carrozze hanno dovuto fare delle modifiche o degli stampi nuovi per ricreare le chiusure dei finestrini e non credo che riusciranno a riutilizzare lo stampo fatto per altri modelli...
magari poi con il tempo riusciro anche a scoprire la totale composizione del convoglio per ricrearlo.. con un 626 imbandierato alla testa....
ps non credo che di 280 pezzi fatti molti resteranno li.. in fondo non sono mica tanti..
mi sarei aspettato però per i 150 anni la riproduzione dell'ETR500 con la livrea rossa bianca e verde.. magari arriverà più avanti :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
mazy ha scritto:
io le ho prese.......
ps non credo che di 280 pezzi fatti molti resteranno li.. in fondo non sono mica tanti..

:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Ho visitato un solo negozio dall'arrivo del set, e me lo proponeva superscontato.......
Prova a chiedere scontissimi su altre cose recenti!!!
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Il prezzo di vendita dei negozi é giá scontato dai 349 euri di listino.
Io peró per i 150 anni mi aspettavo che vendessero la confezione a ... 150 euro!
Sará il Treno della Rinascita ma mi sa che sará piú che altro quello della rinascita del portafoglio dei soci dell'Anomima. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
aln668.1900 ha scritto:
Il prezzo di vendita dei negozi é giá scontato dai 349 euri di listino.
Io peró per i 150 anni mi aspettavo che vendessero la confezione a ... 150 euro!
Sará il Treno della Rinascita ma mi sa che sará piú che altro quello della rinascita del portafoglio dei soci dell'Anomima. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



MI SA CHE QUESTO 150° DELL UNITA D ITALIA ABBIA ARRICCHITO UN PO DI AZIENDE


E IO PAGO !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], D445fs, maniglione e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl