Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 15:25 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
A completamento di quanto detto da Pietro, segnalo che la Bz 40.118 è stata acquistata attorno al 2000 da MFP e da allora dovrebbe trovarsi a Santhià per la revisione meccanica per poi essere trasferita a Savigliano.

http://www.oknovara.it/novarese21.htm

Inoltre dovrebbe essere presente un'altra carrozza centoporte tipo 1910, seppur trasformata in carrozza di servizio, presso il museo di Tireste Campo Marzio.

Alex


Allegati:
Carrozza Vad 99-29-346.jpg
Carrozza Vad 99-29-346.jpg [ 165 KiB | Osservato 4522 volte ]
Carrozza Ciz del 1906.jpg
Carrozza Ciz del 1906.jpg [ 147.15 KiB | Osservato 4522 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
CIz 1906? Anche la seconda foto (quella di Paolini) direi riprenda una ex ABz tipo1910/14...
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:17 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Appunto. Presumo che la didascalia sia sbagliata, perchè quella è proprio la Bz 40.118 ex chiesa ora al MFP.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
nel mio precedente messaggio dicevo
Venendo all'epoca del grigio ardesia confermo la mia perplessità per la ABz...nel 1956 le ABz e Bz a cassa legno vennero riclassificate come Az! Ne troviamo conferma nei prospetti riassuntivi della situazione delle vetture a cassa legno inseriti nell'album 1962( e aggiornamenti 1963, 1964, 1965,1966) dell'album delle carrozze a cassa metallica...nel famoso elenco RV del 1967 sopravvivono ancora la 54332 e 54340 ( mi sono sbagliato in realtà sono le54303,316, 317, 323, 359).......
ed ora è giusto che chieda scusa a tutti voi ed in primis ai tecnici e consulenti della ACME: ogni perplessità decade
infatti, per errore, non ho considerato le BCz 62100-173, ottenute nel dopoguerra dalle nostre ABz, che nel 1956 vennero riclassificate ABz 62100-173 e che sono le carrozze riprodotte correttamente da ACME (nel 1967 troviamo ancora le 62102,112,147, 151, 155,158)
Nei primi anni del dopoguerra oltre alle 40000(trasformazione in terze classi di carrozze in origine di classe superiore) troviamo anche quest'altra in miste 2/3: rimasero di II i 4 compartimenti che già lo erano ed i 3 di I vennero trasformati in terza(sedili in legno); nel 1956 questi 3 divennero di II (divani a quattro posti) ed gli altri 4 di I(divani a tre posti)
scusandomi ancora
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
merlotrento ha scritto:
nel mio precedente messaggio dicevo
Venendo all'epoca del grigio ardesia confermo la mia perplessità per la ABz...nel 1956 le ABz e Bz a cassa legno vennero riclassificate come Az! Ne troviamo conferma nei prospetti riassuntivi della situazione delle vetture a cassa legno inseriti nell'album 1962( e aggiornamenti 1963, 1964, 1965,1966) dell'album delle carrozze a cassa metallica...nel famoso elenco RV del 1967 sopravvivono ancora la 54332 e 54340 ( mi sono sbagliato in realtà sono le54303,316, 317, 323, 359).......
ed ora è giusto che chieda scusa a tutti voi ed in primis ai tecnici e consulenti della ACME: ogni perplessità decade
infatti, per errore, non ho considerato le BCz 62100-173, ottenute nel dopoguerra dalle nostre ABz, che nel 1956 vennero riclassificate ABz 62100-173 e che sono le carrozze riprodotte correttamente da ACME (nel 1967 troviamo ancora le 62102,112,147, 151, 155,158)
Nei primi anni del dopoguerra oltre alle 40000(trasformazione in terze classi di carrozze in origine di classe superiore) troviamo anche quest'altra in miste 2/3: rimasero di II i 4 compartimenti che già lo erano ed i 3 di I vennero trasformati in terza(sedili in legno); nel 1956 questi 3 divennero di II (divani a quattro posti) ed gli altri 4 di I(divani a tre posti)
scusandomi ancora
pietro


e ma quindi fino a che anno hanno circolato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:28 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1490
Località: MATVTIA
Cita:
.. ma quindi fino a che anno hanno circolato?...


Primissimissimi anni 70 (1971/1972)

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2016, 15:44
Messaggi: 141
Salve a tutti e buone feste! A proposito di tutto quanto soprascritto inerenti alle carrozze in legno riprodotte da acme, mi piacerebbe sapere su quale linee e con quali locomotive hanno circolato nell ultimo periodo della loro vita ossia quando hanno indossato la livrea grigio ardesia...ho provato a ipotizzare la bologna-verona con e 326 ma...Non lo so....grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2014, 16:27
Messaggi: 26
Località: Mogliano V. (TV)
Provo a tirare su il post chiedendo se qualcuno ha notizie o foto, per quanto possibile attendibili, delle carrozze Bz 44000 esposte a Baceno nel Treno dei Bimbi. ù
Ringrazio anticipatamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centoporte cassa di legno
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2018, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
direi quihttp://www.photorail.it/phr3-gli%20updates/articoli2005/maggio2005.htm
oppure https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1760496-d4737733-Reviews-Treno_dei_Bimbi-Baceno_Province_of_Verbano_Cusio_Ossola_Piedmont.html
https://www.youtube.com/watch?v=2OzqQ8Qnxmw


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 100 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl