Gr471 ha scritto:
Sarà il modo in cui mi esprimo, ma vedo che anche tu hai messo in risalto proprio le due immagini che avevo notato io.
Fra i punti critici dei tracciati (intendo in generale) spiccano le giunzioni e i raccordi; nelle giunzioni l'asse di una parte deve coincidere con l'altro; altrimenti, per quanto piccolo sia (ma quì stiamo sui 5 - 10°), si detemina un angolo vivo che spezza la continuità delle linee delle rotaie; anche se il materiale rotabile transita senza deragliare (è per questo che i bordini delle ruote li fanno di altezza ben superiore al valore dettato dalla scala) non è comunque una buona cosa.
Il plastico di Luciano mi piace tantissimo, come ho già in precedenza ampiamente espresso; proprio per questo gli elargisco qualche consiglio in modo che egli, se vuole, possa intervenire prima che sia troppo tardi. Poi ne faccia l'uso che crede.
Certo non è nel mio carattere elogiare tutti i plastici e le opere realizzate solo solo per falsa cortesia, come avviene di consueto sui forum; se qualcosa non mi piace, e ce ne sono tante, di solito non intervengo nemmeno anzichè esprimere sinceramente la mia impressione negativa.
Ciao e sempre amici, non tentare di capire fischi per fiaschi, i toni, potevi scrivere ... ecc.
Sempre amici e fermodellisi. Assolutamente.
Capisco che, tra l'altro, parlare e discutere sui forum porta con se sempre i rischio di dare troppo (o poco) peso a certe espressioni che "vis a vis" prenderebbero tutt'altro peso e significato.
Detto questo il consiglio a Luciano è giustissimo visto che si trova in una fase dove (senza troppi "traumi" per il plastico) può correggere le piccole eventuali imperfezioni.
Ciao
Riccardo