Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TORINO-PINEROLO:464 IN DOPPIA
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
da un paio di settimane,stanno circolando alcuni regionali sulla torino-pinerolo,in occasione delle olimpaidi2006,composizioni di 464+5due piani+464.le macchine,almeno fino alla settimana scorsa,non andavano in cm,ma utilizzate solo per la reversibilita dei treni nelle due stazioni di testa, to pn e pinerolo,senza utilizzare le pilote disponibili.almeno questi i programmi iniziali di trenitalia div.reg.uno dei primi treni approntati è composto dalla 464.131+5wt 2p(tra cui alcune con pellicole delle olimpiadi,bianco-rosso con una ragazza che saluta....)+464.021comunque le composizioni variano al variare della dipsoniblita delle macchine.non è escluso che trenitalia decidera di fare andare in cm le due 464.sarebbe il primo caso di doppie di 464 con treni regionali,in servizio regolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
La Disposizione 08/04 regola l'utiizzo sulla rete RFI delle locomotive E.464.

Le E.464 si sono viste circolare in tutte e tre le configurazioni in esercizio commerciale, mentre in trasferimento hanno circolato pure accoppiate lato testata piatta senza veicoli interposti (vietato in esercizio commerciale).

La configurazione B viene usata solitamente in caso d'indisponibilità o di guasto alla pilota o quando non ce n'è una di riserva, ma c'è una macchina disponibile al parco orientata nella giusta direzione o al limite c'è la piattaforma girevole. Se con questa configurazione (doppia simmetrica), la macchina di coda non è in telecomando, va presenziata da un agente.

La configurazione C è stata utilizzata in prova nella zona di Firenze escludendo gli accoppiatori elettrici, ossia con due coppie di macchinisti, ma volendo si potrebbe fare con una sola coppia comandndo il secondo complesso in CM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
alby81 ha scritto:
in trasferimento hanno circolato pure accoppiate lato testata piatta senza veicoli interposti (vietato in esercizio commerciale).


Perchè è vietato?

ciao
Ugo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
scusate...ma se le due macchine non viaggiano in CM...che senso ha tutto ciò?.....cosa ci si guadagna?

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
si guadagna la non remissioni della faccia in caso di problemi alle pilota....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
mi sembra comunque assurdo......avere una macchina inattiva come peso morto oltre al resto del treno.........magari fare una buona manutenzione alle pilota o alle condotte 78 poli no è???? molto meglio sprecare una 464.....

ripeto tutto ciò continua a sembrarmi assurdo!

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Macchinette troppo fragili!!! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 21:35 
Sempre a SPARLARE della E464!
Si vede chè è diventato un SPORT alla moda.
Guardate che DUE E464 agganciate in doppia non c'è macchina austriaca o svizzera o francese o tedesca che tira come loro!
Ma havete mai sentito che accellerazione che ha?
Che tristezza. :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
E464XMPR ha scritto:
Ma havete mai sentito che accellerazione che ha?


Certo! E' talmente brillante che anno dovuto modificare il dizionario della lingua italiana con l'aggiungendo di un'elle....

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:58
Messaggi: 12
Località: Firenze
Il regionale feriale 3164 Chiusi-Firenze viene svolto da due covogli completi (E464+6 piano ribassato) con le due loco muso contro muso.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:03
Messaggi: 20
fabribo_2 ha scritto:
Certo! E' talmente brillante che anno dovuto modificare il dizionario della lingua italiana con l'aggiungendo di un'elle....


Che simpatia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
x 464xmpr:su questo forum non si"SPARLA"delle 464,e non è neanche alla moda.è soltanto per portare a conoscenza notizie,che a qualcuno(non a te,ovvio)potrebbe intressare.

p.s.secondo te una doppia di 464 è piu potente di una macchina tedesca,svizzera o austriaca?me nel tuo"sapere ferroviario"
hai mai sentito parlare,o vedere,una loco che porta il nome di re6/6SBB,o come una 103 DB?ti consilgio ti andare a vedere,sulla rete,le caratteristice principali,poi possiamo parlare,della 464,e altro ancora.quando le cose non le sai,è meglio che ti parcheggi,che fai piu bella figura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
alby81 ha scritto:
in trasferimento hanno circolato pure accoppiate lato testata piatta senza veicoli interposti (vietato in esercizio commerciale).


Perchè è vietato?

ciao
Ugo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Il motivo tecnico per cui è vietato agganciare lato testata piana due E.464 sinceramente lo ignoro...

Comunque non ne vedo l'utilità (dato che agli estremi ci si ritroverebbero due AA), salvo per i traserimenti di treni formati da sole E.464.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
fabribo ha scritto:
fabribo_2 ha scritto:
Certo! E' talmente brillante che anno dovuto modificare il dizionario della lingua italiana con l'aggiungendo di un'elle....


Che simpatia...


Ehila! "Ladro" di nickname....

Saluti.
Fabribo_2 ex Fabribo causa indebita appropriazione...di qualcun altro. :x :x


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl