Visto che qualcuno ha sollevato la questione "modelli britannici" ma poi non si è fatto vivo, e visto che qualcosa di inglese (una locomotiva sola!

) l'ho presa... beh, comincio questo filetto.
Io ho solo per ora la 9F di Dapol, l'ho trovata un buon modello e dato che la N inglese (1/148) compensa la scala maggiore con la minore sagoma, non sfigura per niente agganciata a carrozze tedesche.
Il modello che ho preso purtroppo non è più disponibile ma ne stanno per uscire altre versioni; è già invecchiato di fabbrica, forse un po' troppo, pare quasi trasandato più che "vissuto". La mia è la versione con fumaiolo a doppio scarico, ma pare sarà prodotta anche la versione a scarico semplice.
Mi pare proporzionato per la scala e, avendo potuto provarlo su un plastico di un amico (sul mio microplastico da collaudi un simile mostro ha qualche problema) ho osservato che marcia discretamente ed è anche abbastanza silenzioso. Non so se come la vera 9F questa si possa "tirare" a circa 140 km/h (di progetto la vera era studiata per 100), ma a circa 10 V ha un buon movimento. Il motore è nel tender e con asse cardanico aziona le ruote della macchina. Correttamente quelle dell'asse motore sono prive di bordino.
Va maneggiata con una certa cura, visti i molti particolari sottili come le bielle.
Ri-allego una foto della 9F accoppiata ad una vettura DRG Fleischmann per farne capire le proporzioni non impossibili, in N. Si osservi che ha il gancio anche anteriormente.
E naturalmente... chi ha modelli britannici, in N o in 00, metta qualche descrizione dei propri. 