Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 973
innanzitutto veramente tanti complimenti, perche è una costruzione fantastica! bravissimo!! ora posto la foto di un gazebo realizzato dalla mia ragazza: questa persona mi stupisce ogni giorno di piu. era totalmente profana in modellismo e guardate cosa ha tirato fuori dal cilindro magico....... non ho parole LA AMO


Allegati:
DSCN2250.jpg
DSCN2250.jpg [ 119.7 KiB | Osservato 3329 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Quà ci starebbe bene.. :wink:

Complimenti alla fidanzata di johnnyblues ottimi lavoretti..
Complomenti a Carlo Sempre spettacolare..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Per spiacevoli ricordi di lavoro, se vedo qualcosa che ha a che fare con la Grecia, mi viene poi subito dopo alla mente di metterci sopra questo!

Infatti sono al momento "dall'altra parte dell'Europa": ho appena sostituito il tetto di una elettromotrice tedesca autocostruita su meccanica giappa. Poi vedrò se sia meglio dotarla di un solo pantografo (versione da disegno di fabbrica) o di due (versione certa dell'ultimo periodo d'esercizio). Nel primo caso, ahimè, dovrò rifare lo strisciante per allargarlo o anche i surdimensionati Sommerfeldt nelle curve strette potrbbero finire "fuori filo".*
EDIT: ho provato a vedere come viene uno strisciante autocostruito, un po' massiccio per la N ma forse non è male. Foto in seguito.

*perchè non andava "fuori" al vero? oltre alle curve ovviamente più ampie, a quei tempi in Germania si usavano striscianti che arrivavano alla bella larghezza di 2 metri e 10 :shock:


Ultima modifica di snajper il giovedì 15 dicembre 2011, 23:29, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
pesitalia ha scritto:
Non c'entra niente con le ferrovie (trattandosi di villetta greca su un'isola dell'Egeo....)
Carlo

Te la sei comprata o ci sei solo andato in vacanza? A comprarla sarebbe forse un investimento.
Ma quei colori così "puri" esistono davvero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 23:35 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
snajper ha scritto:
...... Te la sei comprata o ci sei solo andato in vacanza? A comprarla sarebbe forse un investimento.
Ma quei colori così "puri" esistono davvero?


Magari !!! Ne' l'uno ne' l'altro. I colori sono prprio quelli
C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
A parte lo sporco che si è inopinatamente posato sul trasparente Testors appena dato :twisted: e le decals, è finito:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Bello giusepope! Ho seguito le fasi di costruzione e direi Bene!
Mandi, max

PS: ti mando un MP per quelle cose la


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Bari S. Spirito ha scritto:
A parte lo sporco che si è inopinatamente posato sul trasparente Testors appena dato :twisted: e le decals, è finito:
[ img]http://www.madeson.net/images/uy2002_41.jpg[/img]

Forse è più realistico, anche se allora erano forse più puliti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Carro LL 1936 tav 225 ediz 1958....tutto in plasticard con riporto delle chiodarure su foglio da 0,25.

Immagine

scusate per la foto ma non ho una luce decente in casa e la cantina è fuori uso.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
snajper ha scritto:
Bari S. Spirito ha scritto:
A parte lo sporco che si è inopinatamente posato sul trasparente Testors appena dato :twisted: e le decals, è finito:
[ img]http://www.madeson.net/images/uy2002_41.jpg[/img]

Forse è più realistico, anche se allora erano forse più puliti...

Aargh no, quella patina ferruginosa sull'imperiale è data volontariamente ad aerografo... lo sporco a cui mi riferivo era quell'impercettibile zellume 8) che dà al modello un aspetto un po' sciatto... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
max333 ha scritto:
Carro LL 1936 tav 225 ediz 1958....tutto in plasticard con riporto delle chiodarure su foglio da 0,25.

Bello! Bello! Per le chiodature, hai mai pensato ad usare il cilindro di un carillon?

Immagine

In pratica bisognerebbe limare via quasi tutte le punte, lasciandone solo un paio dopo aver calcolato la distanza alla quale cadono. Più facile a farsi che a spiegarsi...
Oppure, metodo tradizionale della nonna: dentini di un coltello a sega da tavola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Metodo ancor più semplice......punta da saldare a tig molata ben benee disegno cad con riferimenti dove "bulinare", una semplice pressione ed il gioco è fatto.
OK non saranno perfette ma se voglio la perfezzione non faccio in plasticard no?
La tua idea è ottima Giuseppe, disognerebbe pero prima fare il tamburo e poi calcolare la distanza dei punti dove rivettare considerando anche lo spazio vuoto per i montanti, in fine andare paralleli al piano.....insomma un bel pò di lavoro.
Qualcuno usa il pettine o la rotellina, tutti sistemi validi che cmq necessitano di una buona messa a punto prima di essere usati.

Purtroppo per un errore di misure non ho potuto utilizzare le forchettine in ottone.....ma scorre ugualemente.
Devo solo trovare qualcuno vicino a udine plastico munito per poter "scroccare" una prova dal vivo.

Letto L'mp?

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
max333 ha scritto:
Devo solo trovare qualcuno vicino a udine plastico munito per poter "scroccare" una prova dal vivo.


...Botti? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
max333 ha scritto:
Metodo ancor più semplice......punta da saldare a tig molata ben benee disegno cad con riferimenti dove "bulinare", una semplice pressione ed il gioco è fatto.
OK non saranno perfette ma se voglio la perfezzione non faccio in plasticard no?
La tua idea è ottima Giuseppe, disognerebbe pero prima fare il tamburo e poi calcolare la distanza dei punti dove rivettare considerando anche lo spazio vuoto per i montanti, in fine andare paralleli al piano.....insomma un bel pò di lavoro.
Qualcuno usa il pettine o la rotellina, tutti sistemi validi che cmq necessitano di una buona messa a punto prima di essere usati.

Purtroppo per un errore di misure non ho potuto utilizzare le forchettine in ottone.....ma scorre ugualemente.
Devo solo trovare qualcuno vicino a udine plastico munito per poter "scroccare" una prova dal vivo.

Letto L'mp?

mandi, max

Uè! Massimo, ma nemmeno a Natale vieni a trovare i parenti?
Dai, se vieni a Milan ti aspetto nella sede del GFM e provi tutto quello che vuoi, e che prove..... :wink:
Ciauz
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
pesitalia ha scritto:
snajper ha scritto:
...... Te la sei comprata o ci sei solo andato in vacanza? A comprarla sarebbe forse un investimento.
Ma quei colori così "puri" esistono davvero?

Magari !!! Ne' l'uno ne' l'altro. I colori sono prprio quelli
C.

Bhè, maestro se ella si reca dalle parti di Brindisi, nell'amena localita di Rosa Marina (sulla costa di fronte alla bianca Ostuni) c'è un villaggio turistico che è quasi identico alla sua meravigliosa villetta greca. Comunque per quanto riguarda i colori ho visto roba ancor più accesa ed evidente.
Complimenti vivissimi e invidiosissimi :mrgreen:
Cesare


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabryE646, intercity713 e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl