Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 19:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nodi ferroviari con più di 5 diramazioni non capoluoghi
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ce ne sono solo tre, in Italia:
Mortara
Castelfranco Veneto
Mestre (questo potrebbe non contare perché parte del comune di Venezia...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Nodi ferroviari con più di 5 diramazioni non capoluoghi
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Tradotta, dovevi porlo sotto forma di quesito, così ci saremmo divertiti e istruiti un po' a cercare.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Giusto, ma si rischiava un thread lunghissimo che poi si perdeva...

Comunque adesso ne riciclo altri che avevo già sviluppato in una mailing list, svariati anni fa anni fa (vedi nuovo titolo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Questo non era difficile (se non per l'interpretazione di Mestre).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:14 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
e in passato???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 17:11 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
allora, nel passato? se poi consideriamo anche le linee a scartamento ridotto (ma con inteconnessione con la stazione a s.o.)... la cosa diventa interessante
Altra questione: le stazioni con il maggior numero di compagnie ferroviarie operanti... pensiamo ad arezzo, per esempio: prima del 18 giugno 1944 arrivavano ad AR le FS, la SV, la LFI e la FAC (sr). Oppure Ferrara, con FSF, FP, SV ed FS... (tutte s.o.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Benedetto, si diceva dei non capoluoghi, quindi sono escluse Arezzo e Ferrara.
Se mai, Biella con le sue linee ferrotranviarie (solo considerando la vecchia stazione di Piazza V.Veneto, con la ferrovia a s.o. per santhià, le linee FEB per Balma e Vallemosso, e le tranvie per Oropa, Vercelli, Sandigliano).

Invece, se ci si accontente di 5 direttrici, citerei Cancello e Ponte San Giovanni (comune di Perugia), Ciampino.

Saluti "multidirettrici"

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 18:53 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
beh, arezzo e ferrara sono di provincia, mica di regione (anche se arezzo dovrebbe essere capitale d'talia, si sa...) cmq... camposampiero ante 1941?? può andare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
se vi accontentate anche di 4, c'era la rete sicula a scartamento ridotto con parecchi nodi, anche piccoli, ma storicamente significativi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Benedetto.Sabatini ha scritto:
beh, arezzo e ferrara sono di provincia, mica di regione (anche se arezzo dovrebbe essere capitale d'talia, si sa...) cmq... camposampiero ante 1941?? può andare?

Certo!
1 treviso
2 calalzo
3 bassano
4 ostiglia
5 padova

Anche Legnago negli anni 1928-1967 era messa bene:
1 Treviso (Grisignano di Zocco dal 44)
2 Monselice
3 Rovigo
4 Ostiglia
5 Mantova (e 6 a Cerea per Isola della Scala)

per Antonio Federici... ti saluta Damiano Borato 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
A Federici ha scritto:
Benedetto, si diceva dei non capoluoghi, quindi sono escluse Arezzo e Ferrara.
Se mai, Biella con le sue linee ferrotranviarie (solo considerando la vecchia stazione di Piazza V.Veneto, con la ferrovia a s.o. per santhià, le linee FEB per Balma e Vallemosso, e le tranvie per Oropa, Vercelli, Sandigliano).

Invece, se ci si accontente di 5 direttrici, citerei Cancello e Ponte San Giovanni (comune di Perugia), Ciampino.

Saluti "multidirettrici"

Antonio Federici

anche casale monferrato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
No Kant, Casale Monferrato è a 4 perchè la diramazione per Chivasso e Vercelli è a Casale Popolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Dagliela bona Tz o ci ritrova anche le località con 5 diramazioni ai tempi di Aureliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
No, affatto, il Kant bisogna sempre martellarlo ! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Tz ha scritto:
No Kant, Casale Monferrato è a 4 perchè la diramazione per Chivasso e Vercelli è a Casale Popolo.

Mi casco sul Popolo, mi casco... :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl