Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ho messo alla prova il plotterino da taglio è dopo aver sistemato i disegni son passato alla fase del taglio e incollaggio, siamo alla versione 0.3, ho da correggere ancora qualcosina, ma direi che ho ottenuto un buon risultato. Il materiale è plasticard da 0.75 per le pareti e 0.25 per i particolari. Ho volutamente aperto le ferruse per lo scarico perchè voglio realizzare il modello con le portelle aperte.
Mandi, max

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:34 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bel lavoro max! Sta venendo bene!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ho mandato una mail a co.ri ma non mi han risposto, proverò a chiamare
Grazie alex, appena ho una versione stabile se vuoi te la mando così le fai........e poi ho in mente un bel carretto, ma devo farlo tutto in ottone perchè è molto sottile! Appena riesco a metter le mani su dei profilati mi metto all'opera.
mandi
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:56 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie per l'offerta max! Se hai bisogno di qualcosa sai come contattarmi.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Continuano i lavori del diorama....... Autocostruzione di un magazzino.
Qualche modifica anche al casotto della pesa.
Saluti, Gianni.


Allegati:
Deposito 01.jpg
Deposito 01.jpg [ 65.02 KiB | Osservato 3406 volte ]
Deposito 02.jpg
Deposito 02.jpg [ 61.8 KiB | Osservato 3406 volte ]
Deposito 03.jpg
Deposito 03.jpg [ 79.92 KiB | Osservato 3406 volte ]
Confronto.jpg
Confronto.jpg [ 170.68 KiB | Osservato 3406 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Quello che fa Kit sembra vero. :shock:

Un ponticino.


Allegati:
2012-01-19 15-59-22 copia.jpg
2012-01-19 15-59-22 copia.jpg [ 153.25 KiB | Osservato 3356 volte ]
2012-01-19 16-02-19.jpg
2012-01-19 16-02-19.jpg [ 90.75 KiB | Osservato 3356 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
La testa del ponte Roco un po' modificata.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il venerdì 20 gennaio 2012, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Marcello (PT) ha scritto:
La testa del ponte Roco un po' modificata.



ciao Marcello,
te lo devo dire: per "colpa tua" sono tornato al fermodellismo dopo una dimenticanza di 15 anni !!!

Qualche anno fa mi sono imbattuto sul tuo sito e per magìa mi hai fatto sognare un impianto con i treni che girano!

Di fatto cerco di imitare il tuo stile (conte Mascetti la vera super...c...s-pazzola!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ), perchè mi piace molto e mi da la sensazione di vedere esattamente quello che mi aspetterei da un plastico!

Girando qua e là, in rete, ho visto che non sono l'unico che hai contagiato con questo virus!
Beh, ti ringrazio per il lavoro che hai svolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
marcodiesel ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
La testa del ponte Roco un po' modificata.



ciao Marcello,
te lo devo dire: per "colpa tua" sono tornato al fermodellismo dopo una dimenticanza di 15 anni !!!

Qualche anno fa mi sono imbattuto sul tuo sito e per magìa mi hai fatto sognare un impianto con i treni che girano!

Di fatto cerco di imitare il tuo stile (conte Mascetti la vera super...c...s-pazzola!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ), perchè mi piace molto e mi da la sensazione di vedere esattamente quello che mi aspetterei da un plastico!

Girando qua e là, in rete, ho visto che non sono l'unico che hai contagiato con questo virus!
Beh, ti ringrazio per il lavoro che hai svolto.



Vero. Marcello è contagioso e non c'è alcun antibiotico per guarire....... :D

Ciao!
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Si guarisce costruendo. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Per Marcello
Della serie "non si butta via niente!"
La segatura è quella di risulta quando tagli il legno????
La usi per simulare la terra??
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:50 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5184
Cavolo AXEL che spettacolo quel marciapiede...

Vedendolo sono rimasto putrefatto :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
AlessandroMarchesini ha scritto:
Per Marcello
Della serie "non si butta via niente!"
La segatura è quella di risulta quando tagli il legno????
La usi per simulare la terra??
Alessandro



Si è così, uso quella ed anche altra, sopra il rilievo in carta incollata come al solito, uno strato di segatura incollato anch'esso con il sistema del ballast crea uno strato molto robusto, quasi come il legno, su cui si può simulare il terreno a base di vinavil e prodotti Woodland o simili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Marcello (PT) ha scritto:
AlessandroMarchesini ha scritto:
Per Marcello
Della serie "non si butta via niente!"
La segatura è quella di risulta quando tagli il legno????
La usi per simulare la terra??
Alessandro



Si è così, uso quella ed anche altra, sopra il rilievo in carta incollata come al solito, uno strato di segatura incollato anch'esso con il sistema del ballast crea uno strato molto robusto, quasi come il legno, su cui si può simulare il terreno a base di vinavil e prodotti Woodland o simili.

In pratica generi una specie di truciolato della forma del paesaggio.......mi sembra un'ottima idea, la terrò in considerazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
AlessandroMarchesini ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
AlessandroMarchesini ha scritto:
Per Marcello
Della serie "non si butta via niente!"
La segatura è quella di risulta quando tagli il legno????
La usi per simulare la terra??
Alessandro



Si è così, uso quella ed anche altra, sopra il rilievo in carta incollata come al solito, uno strato di segatura incollato anch'esso con il sistema del ballast crea uno strato molto robusto, quasi come il legno, su cui si può simulare il terreno a base di vinavil e prodotti Woodland o simili.

In pratica generi una specie di truciolato della forma del paesaggio.......mi sembra un'ottima idea, la terrò in considerazione!


da quello che ho capito io pero' Marcello fai pure un vero e proprio impasto di legno, acqua e colla e poi la plasmi....no?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl