Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 17:06
Messaggi: 64
Buongiorno a tutti
quando ho pubblicato il mio lavoro mi sono messo in gioco ma non per scatenare polemiche
ma per ottenere consigli da persone piu' esperte non pretendo il 6 politico so che non vale neanche 1
il lavoro che ho fatto, non cerco buonismo , e penso che nessuno nasca maestro anzi son dell'idea che dagli errori si possa solo migliorare a maggior ragione vengano mosse critiche costruttive
e poi basta io non mi sono offeso
grazie a torrino per il consiglio sulle foto partiro' da li
non credo che il sig federici abbia usato del falso buonismo
e tantomeno il sig masselli
poi per cortesia veramente basta con le polemiche vi prego :D
mi mettero' in ginocchio sui ceci fantozziani :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
...io sono per la crocefissione in sala mensa!!!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 12:05 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
r935 ha scritto:
quando ho pubblicato il mio lavoro mi sono messo in gioco [...] non cerco buonismo e penso che nessuno nasca maestro anzi son dell'idea che dagli errori si possa solo migliorare a maggior ragione vengano mosse critiche costruttive

Molto bene, mi fa piacere leggere queste righe però adesso, con tutti i consigli ricevuti da persone che veramente ne sanno una più del diavolo, tienici aggiornati su come procede il lavoro e, se hai altri dubbi, chiedi pure perchè, come hai visto, magari ognuno a suo modo qui troverai sempre qualcuno pronto a darti consigli e rimetterti, nel caso ce ne fosse bisogno, sulla retta via! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 426
Località: Firenze
Torrino ha scritto:
kit Carson ha scritto:
solo0 ha scritto:
Il problema non sono le riviste ma la qualità dei lavori italiani: mai a livello di un lavoro americano o tedesco che spesso lasciano di stucco per dettaglio e pulizia. Lavori italiani, anche pubblicati, non sono paragonabili..spesso improponibili.Se qualcuno cita qualcosa di italico che si avvicina a tali opere...http://s145079212.onlinehome.us/rr/index.shtml
Senza contare, che qui si pensa troppo a collezionare trenini da mettere sotto vetro e poco, al posto in cui dovrebbero essere ubicati davvero :twisted:



Mi associo !!!

Non sono per niente d' accordo. Ci sono lavori validissimi, italiani, paragonabili a molti d' oltralpe! Piantiamola col dire che l' erba degli altri è sempre più verde. Forse Luciano lavora invano? A Prato hanno buttato vent' anni di lavoro? Io le leggo le riviste d' oltralpe, e spesso ci sono cose che in Italia nessuno si sognerebbe di pubblicare.
Bla, bla, bla, questo è uno sport nazionale al quale non riusciamo mai a sottrarci!
Che bravi che siamo, in questo.

Io ho generalizzato sulla "nostra" situazione, per quello che oggettivamente vedo e non tiro fuori i singoli nomi di quello più bravo o meno bravo o che fa plastici da 20 anni. Ci sono lavori tedeschi anche in scala N e 0 che "noi" ci sogniamo e che VORREI vedere fatti nel nostro stile...Poi se tu credi che la realtà sia un'altra.....va bene, tutto è soggettivo: Ognuno di noi ha la propria filosofia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 13:41 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
solo0 ha scritto:
Ci sono lavori tedeschi anche in scala N e 0 che "noi" ci sogniamo e che VORREI vedere fatti nel nostro stile...

...questo discorso è un po' come quello del Manuale del Fermodellista Italico :wink:
Molti di noi sono portati a dire VORREI, VORREI ...ma dal momento che i nostri desideri non li esaudisce nessuno (per il momento! :wink: ) perché non provarci da soli???
Magari all'inizio i risultati saranno così così ma poi, con la pratica e l'esercizio, potremmo scoprire di essere noi quelli che "mancavano all'appello!" :)

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
A PARLARE E A COMMENTARE SONO TUTTI BRAVI .............
POI ALLA FINE DEI CONTI.....................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Una nota sola per Andrea.
Tu che ci sei più dentro di me sai che, con il benestare di produttori e commercianti, la realizzazione di impianti (diorami o plastici) è oggi fortemente disincentivata. Non è il 6 politico, ma se qualcuno pubblicherà la foto di uno start-set assemblato su di una tavola di compensato, ebbene anche lui, per il solo fatto di aver manifestato "il desiderio" di andare oltre la pila di scatole nell'armadio, merita molta attenzione. E' un approccio differente dal cercare di creare la voglia di fare un plastico o comunque uno scenario, un'ambientazione, una realizzazione personale: intendo dire che a casa del 95% dei frequentatori dell'ambiente fermodellistico è già pronto, e da tempo, il buchetto nella libreria per il Manuale del Fermodellista.....purtroppo è così, qualcuno può essere sollecitato dalla visione di eccellenti lavori, di tecniche, di consigli, ma l'aspetto da cogliere al volo e non sprecare è "il desiderio" che nasce senza stimolo alcuno. E' il più tenace e duraturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma stai dicendo a me?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
il Masselli ha scritto:
Tu che ci sei più dentro di me sai che, con il benestare di produttori e commercianti, la realizzazione di impianti (diorami o plastici) è oggi fortemente disincentivata.

Scusa ma puoi spiegarti meglio perché non riesco a capire a quale pro?
Forse perché "noi" plasticisti compriamo meno dei puri collezionisti??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
:idea: c'è solo una categoria di infallibili: quelli che non fanno mai niente. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Per r935: posso permettermi qualche domanda, sperando di non provocare disagio? Cosa ti aspetti dal plastico e che tipo di impianto hai immaginato? A mio avviso, questo è un tema assai interessante, molto più dell'entrare nel merito di particolari e tecniche costruttive.
Perché non postare uno schema del plastico? O, ancora meglio, descrivere come sei arrivato ad un certo schema e che scelte hai fatto a monte? Chiedo questo perchè, dalla mia modestissima esperienza personale, anche condizionata da disponibilità di spazio, tempo e (scarsa) capacità, spesso mi limito a pensare ai progetti dei plastici, assai più che realizzarne. E questo è un grave limite, per un modellista. Per contro, ho maturato il concetto che il passaggio da una idea ad un plastico è molto più complesso che non definire un tracciato, e richiede una prospettiva più ampia, dalla definizione del paesaggio al tipo di esercizio che si vuole fare, ed è guidata sempre e comunque dalla personale visione del divertimento ferromodellistico,.
Così c'è chi pensa e costruisce il plastico primariamente per appagare l'occhio nel paesaggio o nelle composizioni, mettendo in secondo piano l'esercizio (caso tipico le linee da parata), chi preferisce le manovre (plastirami), chi ama una circolazione ferroviaria intensa, chi, più sinteticamente, vuole "vestire" un ovale di prova per consentire la circolazione dei più disparati convogli formati variamente dalla propria collezione.
E sarebbe quindi interessante, visto che ti sei messo coraggiosamente in gioco, accettando il parere (positivo o di critica) di tutti sul forum, conoscere il tuo punto di vista!

Intanto anche io vi dico quello che sto facendo: poco, assai poco; il plastirama in eterna costruzione va avanti molto molto lentamente.
Negli ultimi due mesi ho realizzato per il plastirama una piattaforma girevole per la giratura di signore e signorine, rielaborando una peco per la scala N cui ho rifatto il ponte, e sto realizzando una serie di fabbricati, in stile razionalista, da allocare sull'impianto, che si riferisce ad una stazione di testa, di fantasia, che immagino inaugurata o ricostruita negli anni '30. Una sorta di Latina, per intenderci; o una ipotetica bretella ad un centro urbano di medie-grandi dimensioni fino ad allora servito da altre stazioni, "razionalizzate" a seguito della espansione urbanistica del ventennio ed allo sviluppo industriale, con la realizzazione di nuove fabbriche servite, neanche a dirlo, dal binario!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:56 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
AlessandroMarchesini ha scritto:
il Masselli ha scritto:
Tu che ci sei più dentro di me sai che, con il benestare di produttori e commercianti, la realizzazione di impianti (diorami o plastici) è oggi fortemente disincentivata.

Scusa ma puoi spiegarti meglio perché non riesco a capire a quale pro?
Forse perché "noi" plasticisti compriamo meno dei puri collezionisti??

...una cosa è certa, gli start-set da negozio di giocattoli che una volta erano, diciamo così, la scintilla per partire sono tornati nei cataloghi di alcune ditte (NON TUTTE) solo negli ultimi tempi e questa è una scelta commerciale che, secondo me, ha influito.
Per quanto riguarda la seconda affermazione, io ti risponderei "SI", i secondi comprano su tutto ...gli altri solo quello che gli serve nei limiti (temporali, dimensionali, ecc...) del proprio plastico! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:19 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Max Bovaio ha scritto:
........gli altri solo quello che gli serve nei limiti (temporali, dimensionali, ecc...) del proprio plastico!


Bravo.
Non dico che tutti dovrebbero fare così, ma è a mio giudizio l'approccio migliore.

E' un po' stata la mia scelta (dolorosa).
Il mio futuro plastirama (o plastichetto) in soffitta prevede una stazione di testa dove convivranno trifase, vapore e termica, in epoca III.
La corrente continua l'ho "bandita", da qui la scelta di vendere tutto il materiale in c.c. anche per monetizzare e potermi permettere modelli "coerenti" per il mio periodo,magari anche costosi, che non avrei potuto acquistare diversamente.
C'è maggiore soddisfazione in questo modo, perchè così si può ricreare una vera ferrovia,plausibile, coerente col periodo in oggetto, coi suoi mezzi caratteristici, e con tutto quello che fa contorno, come le auto dell'epoca, i cartelloni pubblicitari, le costruzioni civili dell'epoca.

Ciao.
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Cita:
Ma stai dicendo a me?

Si
Cita:
Scusa ma puoi spiegarti meglio perché non riesco a capire a quale pro?
Forse perché "noi" plasticisti compriamo meno dei puri collezionisti??

Il discorso è complicato. Se ognuno imposta un proprio lavoro modellistico, la tipologia e il numero di articoli da rendere disponibili aumenta. La produzione diviene varia ed ampia. Come un tempo peraltro.
La tendenza invece è quella di orientare gli acquisti, disincentivare accessori e concentrare la vendita sui rotabili. Trasformare piano piano il modellismo ferroviario in raccolta di modelli. Alla fine chi perora la causa dei plastici e diorami lo fa fondamentalmente perchè spera di riportare il mercato del fermodellismo verso un maggior assortimento ed una più ampia e varia libertà di scelta. Magari non necessariamente tutti potranno vendere tutto, come all'estero. Ma trovare dovunque la stessa locomotiva, la stessa vettura e dover fare viaggi chilometrici per uno scambio o una bustina di cespugli, mette un pò tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 18:02 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1289
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Polemiche a parte, volevo farvi vedere quanto sono bravo! :mrgreen:

A parte gli scherzi, ho provato a montare un kit lineamodel di un carro intermodale Sggnss preferito a quelli Acme.
Verniciato a pennello con colori Puravest (davvero ottimi), i container sono della AWM.

Mancano le caviglie di serraggio per i container che non ho voluto montare di proposito. :oops:

Immagine Immagine Immagine

Ciao ciao,


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl