Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viaggio incredibile
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Se riuscite ad aprire il link guardate che razza di viaggio a fatto questa vettura letti olandese!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Scusate eccovi il Link:
http://www.rolandrail.net/fot/koe/koersrtg.htm
Ciao 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sembra la tabella di percorrenza del treno di "Cassandra Crossing"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
questo sì che è un giro in treno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Il treno di Cassandra crossing Partiva da Ginevra e andava a Stoccolma passando per Parigi ed Amsterdam poi dirottato una volta arrivato in Germania verso la Polonia... Non so se avete notato che la locomtiva svizzera in arrivo in Germania è una 646 truccata (gia usavano le pellicolature nel cinema) e la manovra la fa un trumman agganciando un bel postale fs diventato DB...
Poi il treno riparte alla trazione del Trumman che diviene poi una BB francese per le riprese nei pressi di Clermont Ferrand dove esiste il vero ponte...
questa carrozza olandese invece cambia veramente materiale di trazione dall'eletromotrice postale olandese alle ALCO greche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E' in Francia, anche se non mi ricordo dove. Mi pare che sia stato progettato da Gustave Eiffel e che fino a poco tempo fa fosse il ponte più altro d'europa. Almeno finché non hanno aperto negli anni Settanta la linea Belgrado-Bar.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
si tratta del viadotto del Garabit e fu progettato da G.Eiffel.

Nel film, per la scena del crollo, venne realizzato un modello in scala 1.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Viaggio incredibile
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 446
Località: Monselice (PD)
Vi siete accorti che in qualche scena il treno viaggia trainato (?) da una locomotiva elettrica su una linea senza il benché minimo spezzone di catenaria? Sigh!
:shock: Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
i più "anziani" ricordano che le scene con la D143 e la piombatura dei finestrini vennero girate a Tiburtina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 12:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:!:


Ultima modifica di centu il lunedì 3 luglio 2017, 8:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 9:17
Messaggi: 37
Località: provincia di Savona
Su questo sito ( molto interessante per chi ama gli anni '70 ) c'è un po di cose su questo film ..http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=168
Buona giornata, Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Su quel sito c'è quelche bestialità tipo il ponte di Paderno D'Adda che assolutamente npn ha nulla a che fare con quello del film Cassandra Crossing il quale lascia intravedere anche la linea aerea francese con i curiosi portali che ancora oggi sono in opera.
La locomotiva che compie l'ultimo tratto del viaggio non è un trumman ne tantomeno una locomotiva italiana. si tratta di una BB 66000 o serie precedente di cui non ricordo la marcatura.
Volevo sapere se qualcuno è aconoscenza delle leggi fisiche per cui sull'acqua oltre a galleggiare i cofani per i cadaveri ed i cadaveri stessi galleggiano anche i rottami delle carrozze...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Il famoso ponte di Cassandra è il viaduc du Garabit. Esiste veramente e si trova in Francia. Ecco la foto del ponte:

http://www.sports-vacances.com/images/0 ... arabit.jpg



La locomotiva BB Francese che cade nella vuotoia fà parte del gruppo BB66400 sncf.

Altro ponte operta di Eiffel e chi si trova sempre in Francia:
"viaduc de Viaur"

http://autorails.free.fr/Viaur/P0002825.JPG

Bye.
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Per chi non l'avesse ancora visto/registrato, "Cassandra crossing" è programmato per domani, sabato 5 agosto, su Raitre alle 16.50.
Ciao,
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Al di la delle fesserie contenute nel film il viadotto di garabit è spettacolare e sinceramente fa un po' impressione a passarci sopra. Io mi sono avventurato a piedi su quello di Ronciglione simile nella forma ma molto più piccolo e mi faceva veramente paura sporgermi e guardare giù.
Per quanto riguarda il film ci sono tantissime incongruenze ma almeno ti fa passare due ore a guardare treni svizzeri, francesi e italiani.
P.S. anche con il fermo immagine e con il video proiettore non sono riuscito a identificare il veicolo ma prima che il treno elettrico su linea diselettrficata entri in galleria si intravede un diesel che spinge il treno chissà che mezzo sarà stato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl