Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Ciao Giovanni, farti i complimenti è troppo poco, di più!!!!! :D

A proposito di donne, mia moglie ha detto che hai fatto un ottimo lavoro e lei sarebbe disposta a farmelo fare anche a me :wink:

Bellissime le foto e anche il gatto! :D

Saluti

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 12:32 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Davvero incredibile, complimenti!!!
Un saluto anche alla miciona ;-) sei fortunato ad avere una gatta che non danneggia... i miei due purtroppo vanno tenuti alla larga da treni e affini!!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
g.mureddu ha scritto:
Ciao Giovanni, farti i complimenti è troppo poco, di più!!!!! :D

A proposito di donne, mia moglie ha detto che hai fatto un ottimo lavoro e lei sarebbe disposta a farmelo fare anche a me :wink:

Bellissime le foto e anche il gatto! :D

Saluti

Mureddu Giovanni



Grazie anche a tua moglie che ha condiviso e apprezzato il lavoro.
Questi apprezzamenti sono veramente gratificanti, anche il gatto si sente realizzato e da quando è apparso sul forum, se la tira un pò più del solito…. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Stanga-Tibb ha scritto:
Davvero incredibile, complimenti!!!
Un saluto anche alla miciona ;-) sei fortunato ad avere una gatta che non danneggia... i miei due purtroppo vanno tenuti alla larga da treni e affini!!!
Alessandro


Grazie!!!
Il gatto è nato in un ambiente così, pertanto per lei è normale vedere passare un treno, è come vedere passare un componente di famiglia.
E' felice quando vede transitare un convoglio, ma anche lei ha i sui gusti………Preferisce il vapore, ma la 880 della Roco è quella che la prende di più. Ha un rapporto dimensioni/rumore che la fa impazzire…di gioia!!
Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Le foto che ho preparato oggi, riguardano invece il primo tratto della linea secondaria e comprendono anche l'integrazione tra due passioni, ferrovia e cinema.
Spero che Max mi perdoni se per una volta vado in OT, spendendo “due parole” per il Cinema in Casa detto in modo esterofilo, Home Theatre.
Il mio è un impianto 8.2, ovvero, ci sono 3 casse frontali (destro centro sinistro) più 2 casse anteriori superiori, dette “casse effetti di presenza”e 3 casse surround posteriori (destro centro sinistro), infine 2 Sub per l'amplificazione dei bassi.
Le suddette casse pur essendo piccole e sferiche, creano un suono straordinario, sono prodotte dall'americana Anthony Gallo specializzata in questo settore specifico: piccolo e molto efficiente.
Risultato? Da far tremare vetri e pavimento, (volendo) i volumi poi li decidi tu.
Se ad esempio nel film c'è un aereo che atterra, con le casse effetti, lo senti proprio scendere dall'alto verso il basso e viceversa in caso di decollo.
Mi fermo qui perchè ho già troppo abusato..........Se qualcuno vuole qualche notizia in più dobbiamo trasferirci nel reparto Off Topic.
Mentre si gustano i suddetti film, ecco passare i convogli di turno che con la loro illuminazione, rendono il divertimento ancora più completo.
Certo, se in quel momento compare il mostro o l'assassino, non sei tenuto ad osservare i convogli che transitano, ma nei momenti più tranquilli, l'arrivo alla stazione di una Aln che riporta a casa i passeggeri fa veramente piacere.
Lascio alle foto la miglior spiegazione di ciò che ho descritto.




1° Foto Un Aln772 OsKar sta per dirigersi verso il Cinema………...


Allegati:
Commento file: Notare la galleria che ho ricavato sulla parete del mobile
IMG_0550.jpg2.jpg
IMG_0550.jpg2.jpg [ 171.82 KiB | Osservato 5542 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Tra poco arriverà la Foto2………...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Foto 2


Si sta alzando il sipario e………….
Bisogna aspettare la Foto 3 per sapere dove è finirà la 772.
Dove finirà la 772? :?: :?:

Ancora un pò di pazienza, un problema di lavoro mi ha fatto ritardare il tutto ma presto si saprà…..


Allegati:
Commento file: Il cinema lascia spazio al tv, ma anche in questo caso si può osservare il passaggio della linea secondaria e quella principale che posterò in seguito.
IMG_0551.jpg2.jpg
IMG_0551.jpg2.jpg [ 168.55 KiB | Osservato 5498 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Interessante la cosa, potrei farlo anch'io, nel mio appartamento (28mq)!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Grandioso! Beato te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Crepaldi_Mauro ha scritto:
Interessante la cosa, potrei farlo anch'io, nel mio appartamento (28mq)!

Saluti.
Crepaldi Mauro.


Grazie Mauro ma intendi ferrovia o ferrovia + cinema?



Adriano656 ha scritto:
Grandioso! Beato te.


Adriano, tu hai fatto prodotto un capolavoro, quindi beato te lo dico pure io.
Ti ringrazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Dove eravamo rimasti?

A già, dove è finita la Aln772 ?

Eccola, è arrivata a Montesilva.
Questa stazione è fatta di cartoncino, non è nulla di speciale ma l'avevo presa da un ragazzo molto giovane che esponeva a Novegro la sua produzione di stazioni da montare,questo molti anni fa, poi non l'ho più rivisto, peccato!

Questa stazioncina che ho denominato Montesilva, l'ho usata nel mio precedente impianto che vedeva scendere i convogli su un plastico tramite un elicoidale di 10 piani! Più avanti posterò un video per ricordare il mio precedente lavoro.

Ps. sulla sinistra vicino alla cassa bianca passa la linea principale che posterò


Allegati:
IMG_0560.jpg2.jpg
IMG_0560.jpg2.jpg [ 207.72 KiB | Osservato 5416 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Ciao Giovanni, anzitutto mi unisco ai complimenti per la genialità di tutto il complesso di lavori che hai realizzato.
Devi sapere che anni fa ebbi + o - la stessa idea, ma all'epoca la moglie era in attesa del pargolo e mi rispose che non era il momento... ora dopo 15 anni, confortato dalle tue foto sono, tornato alla carica, giusto per provocare, e lei cosa mi ha risposto?..... "comincia a fare il buco nel muro che dopo ci penso io......" :shock:
Secondo te devo preoccuparmi per la mia salute?!? :?
Ancora complimenti,
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 20:07 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5172
FSE ha scritto:
e lei cosa mi ha risposto?..... "comincia a fare il buco nel muro che dopo ci penso io......" :shock:
Secondo te devo preoccuparmi per la mia salute?!? :?

Secondo me intendeva qualcosa tipo "se apri un buco tu, ne chiudo un altro io".... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
FSE ha scritto:
Ciao Giovanni, anzitutto mi unisco ai complimenti per la genialità di tutto il complesso di lavori che hai realizzato.
Devi sapere che anni fa ebbi + o - la stessa idea, ma all'epoca la moglie era in attesa del pargolo e mi rispose che non era il momento... ora dopo 15 anni, confortato dalle tue foto sono, tornato alla carica, giusto per provocare, e lei cosa mi ha risposto?..... "comincia a fare il buco nel muro che dopo ci penso io......" :shock:
Secondo te devo preoccuparmi per la mia salute?!? :?
Ancora complimenti,
Cesare


Il buco nel muro, molti amici e appassionati mi hanno fatto questa domanda: hai forato il muro? Io rimango allibito!! Come è possibile essere scandalizzati per un buco nel muro? Un piccola galleria che fastidio può dare? Se un giorno non serve più, un pò di stucco e si richiude.
Oggi viviamo in un epoca super tecnologica, quasi tutto è possibile, un piccolo traforo, se fatto bene è un abbellimento e non il contrario.
Devi preoccuparti per la salute? Be sei fortunato, c'è chi mi ha chiesto se doveva preoccuparsi per la vita!! :mrgreen:

Ti posto una foto di una galleria come si presenta appena costruita, ancora priva di portale e ti ringrazio per le belle parole. :D
Giovanni


Allegati:
Commento file: Galleria della linea secondaria.
IMG_0450.jpg2.jpg
IMG_0450.jpg2.jpg [ 125.96 KiB | Osservato 5392 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
C'è ancora tantissima roba da mostrare, sono proprio contento di aver scelto questo forum, questi amici per condividere tanti anni di progetti e di lavoro.
GRAZIE!! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl