Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:47
Messaggi: 176
Località: In giro.
Ciao Rodolfo, grazie per i suggerimenti, che seguirò.
- In merito al carico di carbone, può darsi. Non volevo riempirlo troppo per evitare poco realismo. Chiederò al mio vecchio istruttore alla Verifica le modalità di carico di quei carri. Poi ti faccio sapere. Pensavo che in inverno viaggiassero con il carico coperto da un telone, ero in errore, ho visto foto in giro su internet che dimostrano che viaggiavano anche scoperti.
- a quale levetta ti riferisci? Non ho inserito le leve P/G ed altre poiché nelle poche foto che ho trovato in giro, quelle relative proprio ai particolari del carro, non mostrano alcuna leva. Mi sembra molto strano. Per questo chiederò sempre al mio grande maestro che ha conoscito bene i carri nell'epoca III. In ogni caso sono un particolare semplice da realizzare. Ci sono anche quelle dei Kit dell'editore che ci ospita. :)
A presto, ciao.
Luca V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Sono andato per analogia col carro Em che ho ricavato da un vecchio E RivaRossi: dalle foto dei carri reali si vede chiaramente il dispositivo messo al centro della lunghezza del carro e ho pensato che anche carri similari dovessero averlo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Però non ho foto di carri L, per cui sono curioso anch'io di sapere com'erano.

A presto

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:47
Messaggi: 176
Località: In giro.
Ciao Rodolfo.
Sì, è lo stesso dispositivo a cui mi riferivo anche io. Sono più aggiornato in materia di carri moderni. Appena sento il mio istruttore ti faccio sapere.
Dimenticavo: non ho fatto i riquadri neri!! :oops:
A presto, ciao.
Luca V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ciao Luca,

dalle 9 foto di carri L che ho in archivio, noto che sono senza il dispositivo quelli privi di freno, ovviamente. Fra gli altri non si capisce bene, anche se sembra che ci sia, ma c'è una foto di Stefano Paolini che ritrae un L445 2 442 DL Milano Smistamento il 08 ottobre 2000 con il dispositivo in bella evidenza. E' anche vero che il carro in foto è più lungo e presenta i tiranti sotto cassa, perciò è un tipo diverso da quello che hai elaborato.
Per quanto riguarda le tabelle nere, alcuni non ne hanno, altri ne hanno una sola per fiancata, altri ne hanno due... dipende dalle condizioni di uso, penso.

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 20:46
Messaggi: 9
Complimenti Luca per la tua elaborazione (molto realistica).
Una curiosità: come hai fatto per le decals bianche?
Un saluto, Fabiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Anton Hammel ha scritto:
Sono andato per analogia col carro Em che ho ricavato da un vecchio E RivaRossi: dalle foto dei carri reali si vede chiaramente il dispositivo messo al centro della lunghezza del carro e ho pensato che anche carri similari dovessero averlo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Però non ho foto di carri L, per cui sono curioso anch'io di sapere com'erano.

A presto

Rodolfo


... hmmm sembra perfetto per un TTM Kit!!....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:47
Messaggi: 176
Località: In giro.
Ciao Fabiano, grazie per aver apprezzato il carro.
Le decals a cui ti riferisci sono del carro di Rodolfo (Anton Hammel), nel mio non le ho toccate. In ogni caso un utente mi ha scritto che si possano realizzare con una particolare stampante.
L'idea di Cinese di un TTM Kit mi sembra ottima. Speriamo in futuro.
A presto, ciao.
Luca V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
la parte bassa telaio+parasale-boccole-balestre non mi sembra molto congruente
con il carro reale! ...vado a braccio, ma magari mi sbaglio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 18:44 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
sporcato vomeri e respingenti mdf. :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Cita:
la parte bassa telaio+parasale-boccole-balestre non mi sembra molto congruente
con il carro reale! ...vado a braccio, ma magari mi sbaglio!


Mi spiace best ma Rodolfo ci ha preso (scommetto che si è basato sulla foto de I Treni...)
Saluti


Allegati:
normal_IMG_31519.jpg
normal_IMG_31519.jpg [ 82.15 KiB | Osservato 4935 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Ragazzi ho un problema, vorrei cimentarmi nell' auocostruzione delle rimesse per locomotive, fleischmann o faller, ma non trovo misure su cui cimentarmi mi potreste dare una mano ?????
Grazie a tutti :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Come colorate le fughe tra i mattoni? Io ho fatto così: fondo color terracotta acrilico spray Dupli Color, spennellatura di detersivo incolore, aspettare che asciughi.

Tempera bianca molto diluita applicata con uno stuzzicadenti (si trova di meglio) in due mani, asciugare accuratamente con asciugacapelli, poi con cotton fioc leggermente umido, rimuovere il bianco dalla superficie dei mattoni, lasciandolo nelle fughe.

Con un terra di Siena bruciata a tempera procedere dry brush scurendo leggermente tutta la superficie, ad asciugatura certa, con un altro cotton fioc leggermente umido, spargere il terra di Siena, già applicato, uniformemente a scurire il tutto. Procedere su una piccola superficie alla volta.

Mi sembra un lavoro molto complicato. Qualcuno ne ha qualcuno più semplice di buon effetto?


Allegati:
2012-04-09 08-48-00.jpg
2012-04-09 08-48-00.jpg [ 245.84 KiB | Osservato 4578 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
crystal13 ha scritto:
sporcato vomeri e respingenti mdf. :wink:

Immagine

Ciao crystal
mi sembra che stia venendo molto bene la tua elaborazione con la giusta sporcatura.
Ho notato il binario con traverse in cemento: si tratta di Tillig?? Potresti dirmi di che modello si tratta.
Grazie per la risposta.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Ragazzi attendo con ansia le Vs critiche ............... :lol: :lol: costruttive .............


Allegati:
Livello 2 (1)bis.jpg
Livello 2 (1)bis.jpg [ 112.06 KiB | Osservato 5546 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
e che vuoi critica' qua? ormai l'hai finito :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl