Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
E un lavoro che portiamo avanti da un pò ...............
Allegato:
Livello 3 (3) bis.jpg
Livello 3 (3) bis.jpg [ 34.97 KiB | Osservato 5713 volte ]


Allegati:
Livello 4 (10)bis.jpg
Livello 4 (10)bis.jpg [ 55.2 KiB | Osservato 5713 volte ]
Livello 4 (7 )bis.jpg
Livello 4 (7 )bis.jpg [ 168.66 KiB | Osservato 5713 volte ]
Livello 3 (65) bis.jpg
Livello 3 (65) bis.jpg [ 187.59 KiB | Osservato 5713 volte ]
Livello 3 (26) bis.jpg
Livello 3 (26) bis.jpg [ 105.23 KiB | Osservato 5713 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
non vale sei di parte..........e poi mancano ancora 2 livelli per dire finito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 90
Località: Provincia di Lodi
x Marcello:

i uso un sistema più semplice: spennello tutto quanto con gesso acrilico (comunemente reperibile presso i brico-center o negozi di belle arti, è il comunissimo "fondo" usato per il decoupage) che ha il vantaggio di aggrappare su tutto (plastica, resina, legno, metallo o quant'altro) e lascia un fondo perfettamente ruvido al tatto molto apprezzato se devi realizzare opere di tipo murario. Quando il fondo è perfettamente asciutto coloro i mattoni col metodo del "dry-brush" stando attento a non far penetrare il colore nelle fughe dei mattoni.

ciao


Allegati:
IMG_0546_rid.jpg
IMG_0546_rid.jpg [ 149.37 KiB | Osservato 5615 volte ]
IMG_0545_rid.jpg
IMG_0545_rid.jpg [ 101.19 KiB | Osservato 5615 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Proverò anch'io: grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un altro passettino:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Marcello
Prima di tutto bel lavoro!
Poi ti volevo chiedere: hai usato la tecnica del gesso acrilico descritta da marioscd??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
No, per questo ho usato quella descritta precedentemente; per la prossima proverò con quella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2158
Località: Ventimiglia
Procede il lavoro sul plastico, la massicciata è completa su tutta la linea principale e sono stati collegati (a quattro anni di distanza dall'installazione...) i segnali dell'estremità ovest della stazione centrale. Purtroppo il plastico risente di una impostazione già antiquata in quanto la costruzione si protrae da anni, sto cercando di adottare vari correttivi in corso d'opera incasinandomi ancora di più il lavoro! :|
Allegato:
plastico_7568.JPG
plastico_7568.JPG [ 112.7 KiB | Osservato 4994 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Mi accorgo adesso di aver appena postato il mio messaggio n° 499.
Per autocelebrare allora il mio messaggio 500 ecco allora un mio lavoretto in fotoincisione in corso d'opera.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
capolinea ha scritto:
(...)... ecco allora un mio lavoretto in fotoincisione in corso d'opera.

Di bene in meglio, complimenti.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Come mi mancano i vespasiani...
Complimenti, è bellissimo.

Ciao.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ma i vespasiani sono stati sostituiti modernamente con infrastrutture di più larga diffusione
insomma
i vicoli gli angoli e i muri lungo le strade di città, ecco.

A parte gli scherzi, è davvero ben fatto, capolinea.

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un altro passettino.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Marcello se quello è un pettine io esco sul balcone e lancio un urlo... :lol: :lol: :lol:
Come sempre fantastico :!: :!: :!: :!:
P.S.: ti ho pensato oggi perché nell'album Flickr di alcoalbe ci sono delle fantastiche fotografie d'epoca degli impianti Falk in Valtellina. Per quanto poco sovrapponibili in linea generale al tuo lavoro, sono ricchissime di dettagli e caratterizzazioni che andrebbero viceversa a pennello sulla tua centrale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Esatto sono 2 pettini uniti per lunghezza usando la loro parte dritta.

Nelle immagini il bianco delle fughe è sempre troppo vistoso rispetto all'originale, a pag 315 mi consigliasti un sistema per intervenire attraverso photoshop ma non ci riesco, quindi sappiate che il bianco si vede meno. :D

Molto interessanti le immagini di Flickr.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl