Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Bari S. Spirito ha scritto:
Marcello se quello è un pettine io esco sul balcone e lancio un urlo...

Marcello (PT) ha scritto:
Esatto sono 2 pettini uniti per lunghezza usando la loro parte dritta.


AAAAAAAAAAAAAAAAARGH :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ultima modifica di Bari S. Spirito il lunedì 23 aprile 2012, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Marcello (PT) ha scritto:
Un altro passettino.

Immagine


Complimenti marcello, sta venendo benissimo, non vedo l'ora di vederlo finito.
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
QUalche altro passetto


Allegati:
Livello 3 (62) bis.jpg
Livello 3 (62) bis.jpg [ 102.08 KiB | Osservato 5184 volte ]
Livello 3 (92) bis.jpg
Livello 3 (92) bis.jpg [ 211.83 KiB | Osservato 5187 volte ]
Livello 3 (85) bis.jpg
Livello 3 (85) bis.jpg [ 159.35 KiB | Osservato 5187 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
bello gli operai !!!

pero' manca il solito pensionato che guarda i lavori e dice agli operai come devono fare il lavoro :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 6:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 712
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Il bischero, sto facendo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
beh... non proprio immediato, ma da qualche mese sto lavorando a Briccis Junction

Tutto è partito da questo progetto, anche se il risultato finale non è stato proprio questo (ho modificato la disposizione degli edifici).
Allegato:
briccis_junction.jpg
briccis_junction.jpg [ 68.72 KiB | Osservato 4927 volte ]


Ultima modifica di jgiovenni il mercoledì 25 aprile 2012, 11:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
Poi ho iniziato a realizzare il telaio:
Allegato:
HPIM2732_BIS.jpg
HPIM2732_BIS.jpg [ 109.45 KiB | Osservato 4919 volte ]


con qualche accorgimento particolare per poter inserire il fiume:
Allegato:
HPIM2733_bis.jpg
HPIM2733_bis.jpg [ 100.18 KiB | Osservato 4919 volte ]


La base per il paesaggio è stata realizzata con reticella metallica ricoperta di carta, colla e un velo di gesso:
Allegato:
foto_plastico_001 003bis.jpg
foto_plastico_001 003bis.jpg [ 176.59 KiB | Osservato 4919 volte ]


Ho volutamente scelto per una coppia di ponti a binario singolo affiancato. I ponti Kato, in scala N, sono uno spettacolo! Mi piace molto l'effetto dato dall'ombra sul letto del fiume!
Allegato:
ponte_kato.jpg
ponte_kato.jpg [ 41.66 KiB | Osservato 4919 volte ]


Poi è iniziata a crescere un po' di vegetazione (e sono arrivate sia la "farm" che il "barn"):
Allegato:
DSCN8649bis.jpg
DSCN8649bis.jpg [ 243.84 KiB | Osservato 4919 volte ]


ora, qualche foto con i treni, per mostrare le proporzioni (o sproporzioni!) del modulo intero:
Allegato:
DSCN8654tris.jpg
DSCN8654tris.jpg [ 142.39 KiB | Osservato 4919 volte ]

Allegato:
DSCN8656tris.jpg
DSCN8656tris.jpg [ 128.65 KiB | Osservato 4919 volte ]

Allegato:
DSCN8657tris.jpg
DSCN8657tris.jpg [ 146.87 KiB | Osservato 4919 volte ]

Allegato:
DSCN8658bis.jpg
DSCN8658bis.jpg [ 142.11 KiB | Osservato 4919 volte ]


Ciao,

Jgiovenni

http://www.plasticando.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
In effetti il paesaggio, ed alcuni dettagli (es. attrezzi agricoli) sono da completare, ma come?

Qualsiasi suggerimento è apprezzato!
Allegato:
DSCN8649tris.jpg
DSCN8649tris.jpg [ 156.81 KiB | Osservato 4907 volte ]


Jgiovenni

www.plasticando.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Un carico di rottami per il mio Vsr, già L 437 700, già USATC. Ridipinto in grigio e menato per scali a raccogliere scorie.
Al carro mancano ancora le decals e le tabelle, oltre ad una sporcatura dedicata.
Immagine
Domani andrò a ritoccare con del Dullcote opaco Testors, in alcuni punti il carico è infatti troppo lucido. Ma per essere un lavoretto da minuti 30 alla fine può andare, isn't it ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Bari S. Spirito ha scritto:
Un carico di rottami per il mio Vsr, già L 437 700, già USATC. Ridipinto in grigio e menato per scali a raccogliere scorie.
Al carro mancano ancora le decals e le tabelle, oltre ad una sporcatura dedicata.

Domani andrò a ritoccare con del Dullcote opaco Testors, in alcuni punti il carico è infatti troppo lucido. Ma per essere un lavoretto da minuti 30 alla fine può andare, isn't it ?


eh giuseppe, quel ferro sembra cosi vero arrugginito che se non stai attento a toccarlo, prendi il tetano....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Quel dullcote è a pennello o devi usare l'aerografo?


Un magazzino in fase di costruzione.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Marcello (PT) ha scritto:
Quel dullcote è a pennello o devi usare l'aerografo?

Ho provato a darlo a pennello ma è un lacquer, ha cioè una base simile ai nostri diluenti alla nitro, quindi...se magna tutto. Dovrò dare spruzzatine diluite molto delicate ad aerografo. Ho qui un Iwata extra-arci-mega-multi-iper fine - praticamente un Rotring® :mrgreen: - che uso appunto solo per lavori di estrema precisione se non di scrittura amanuense.

@ Marco: grazie, in alcuni punti è proprio ruggine vera: la...coltivo da anni in un barattolo metallico riempito con alcool. Non colora un bel niente - per questo scopo ho usato delle tempere W&N e delle terre Linel, date anche a secco - ma sporca in modo soddisfacente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 13:44
Messaggi: 97
Località: napoli
Salve,nella speranza di riuscire un giorno a realizzare un diorama bello come quelli di axel ho ultimato questo spazzaneve di una ditta ligure un VNX 200 magari un giorno lo poserò sul mio primo lavoro...


Allegati:
02.JPG
02.JPG [ 71.95 KiB | Osservato 4481 volte ]
DSCF3412.JPG
DSCF3412.JPG [ 39.63 KiB | Osservato 4481 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
cisterna stile öbb che troverà posto nella stazione a scartamento ridotto

Allegato:
S7306469.JPG


Allegato:
S7306470.JPG


manca il camino sul tetto ed i canali di scolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
cubo800 ha scritto:
Salve,nella speranza di riuscire un giorno a realizzare un diorama bello come quelli di axel ho ultimato questo spazzaneve di una ditta ligure un VNX 200 magari un giorno lo poserò sul mio primo lavoro...

Beh a giudicare dalle tue immagini,non credo sia difficile per te fare un diorama anche più bello del mio.... :shock:
Comunque grazie la citazione :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl