Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
marcodiesel ha scritto:
ho letto su tuttotreno che è isolata nonostante lo scartamento standard perche quelli intorno hanno scartamenti diversi.


Vedi sopra!
Intorno ci sono Grecia/Macedonia/Kosovo/Serbia/Montenegro, tutte con scartamento "normale".
L'Albania è stata a lungo isolata dal punto di vista politico ed esiste un solo valico con il Montenegro a Han-i-Hotit
http://en.wikipedia.org/wiki/Podgorica% ... Br_railway
In progetto ci sono collegamenti con il Kosovo, la Macedonia e la Grecia

(In Macedonia ci sono dei treni fantastici...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 0:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Cita:
Il sistema ferroviario fu prevalentemente promosso all'epoca del regime totalitario di Enver Hoxha, infatti in quel periodo l'uso di automezzi privati era vietato.
Le ferrovie in Albania sono gestite dalla Hekurudhat Shqiptare (HSH) (Ferrovie Albanesi) che, con un totale di circa 447 km di linee principali e circa 230 km di linee secondarie, a binario unico, collega fra loro le principali città albanesi. La trazione ferroviaria è diesel, prevalentemente basata su locomotive della azienda ceca, ČKD (CKD VAGONKA a.s. di Ostrava).
La rete ferroviaria albanese è di fatto sconnessa delle reti dei paesi circostanti; nonostante qualche incoraggiante miglioramento in corso si può considerare in genere gravemente degradata, rispetto al livello medio delle ferrovie europee. Molti tratti di linea in uso sono danneggiati, con opere d'arte principali lesionate ed insicure; molti tratti sono di fatto abbandonati o dismessi.


wikipedia dice così...anche se poi guardando la cartina allegata è indicata una ferrovia tra Scutari e Podgorica

http://www.t669.net/images/Harta_e_rrje ... rudhor.jpg


eccolo!
http://www.youtube.com/watch?v=5Di2iKlB ... ature=plcp
treno merci per il Motenegro (la didascalia dice rari treni) :lol:
comunque ci sono dei servizi ma solo merci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 0:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
non siamo OT...di più!
chiedo scusa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
centu ha scritto:
non siamo OT...di più!
chiedo scusa


Perchè?
Il titolo è "Che state facendo?"
Io sto facendo dei treni albanesi, e abbiamo inquadrato la tematica quantomeno particolare.
Stiamo scambiando informazioni in maniera civile, che poi interessino magari solo me e te è un altro discorso...

E' solo un piccolo divertimento senza nessunissima pretesa di fedeltà e precisione assoluta.
Finchè non mi criticate perchè manca QUEL particolare o perchè il carro è più corto di 1 mm, non mi arrabbio :lol:

Fossero questi gli OT fastidiosi...

dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 14:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
mi pareva di essermi dilungato troppo nella discussione hsh.
per quanto riguarda il mm...non sarò certo io a criticare in quanto io con i treni ci gioco punto e basta :lol:
anche nelle mie costruzioni non cerco la perfezione assoluta come puoi vedere :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
dariod ha scritto:
In realtà non c'è quasi niente!
....
Per le loco l'anno prossimo Roco dovrebbe produrre la T669 CSD.



Buongiorno Dario, se può esserti utile (vedo che elaborare i modelli non è assolutamente un problema per te) la 669 si trova anche in kit
http://www.dk-model.cz/web/index.php?pa ... =1&lang=de
non so dirti molto a riguardo, è "fuori scala" per me :lol: , magari prova a chiedere maggiori dettagli al produttore.

ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
La T669 l'ha prodotta anche Techimage, ed è già in vendita in giro per l'Europa: http://www.ceskoslovenskemodely.cz/


Per il tema della discussione, sto confezionando il regalo dei 20 anni alla mia prima locomotiva "seria", una E444R Lima, con un restauro/elaborazione abbastanza approfondito... :D Quando la finisco magari metto qualche fotina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Ringrazio ovviamente tutti e 2!

Massimo Biolcati ha scritto:
...se può esserti utile (vedo che elaborare i modelli non è assolutamente un problema per te) la 669 si trova anche in kit...

Questa la conoscevo ma un conto è incollare 4 pezzi di plastica, un conto è un modello in ottone: vado nel panico solo se si stacca un cavetto di una loco...
Esiste anche un modello in resina ma me lo avevano sconsigliato in previsione del modello Roco.

Gabriele ha scritto:
La T669 l'ha prodotta anche Techimage, ed è già in vendita in giro per l'Europa: http://www.ceskoslovenskemodely.cz/

Questa mi mancava!
Sono rimasto prima affascinato dal modello ma poi sconvolto quando ho capito quanto sono 7500 corone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
...oggi pomeriggio sono andato a provare questo bellissimo treno di un mio amico sul mio plastico in costruzione e devo dire che è uno spettacolo vederlo andare, naturalmente dopo un laborioso aggancio... :wink:


Allegati:
Copia di 01 005.jpg
Copia di 01 005.jpg [ 58.28 KiB | Osservato 6547 volte ]
Copia di 01 004.jpg
Copia di 01 004.jpg [ 64.46 KiB | Osservato 6547 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Quasi finita!!! :D :D :D


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Scritta scolorita.

Si può fare di meglio, intanto, dopo qualche tentativo ho scelto il modo più semplice. Ho stampato specularmente la scritta con ink-jet, poi ritagliandola l'ho appoggiata lato stampa sul modello e dalla parte opposta l'ho bagnata con un pennello bagnato di alcool. Poi, con l'ughia vi sono passato alcune volte premendo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ancora complimenti Marcello e grazie per la dritta di come l'hai realizzata!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
[quote="dariod"]NON RIDETE PER PIACERE!

Io sto continuando con le ferrovie albanesi!
Questi sono gli ultimi carri in via di completamento
(per gli originali guardate/quote]


Immagine

Ciao Dario,
penso che valga la pena d'incrementare il realismo allungando il passo dei carrelli delle tramogge:


Immagine


Queste sono delle vecche Rivarossi; il lavoro è abbastanza semplice, basta spostare i perni verso le estremità e accorciare un po' il gancio; ho tolto anche un terrazzino e messo qualche corrimano. C'è un articolo su un vecchio numero di iT che tratta questa elaborazione.

Ciao

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Grazie Rodolfo,

ho tolto un terrazzino ma so che è rimasto un interperno scandaloso: mi ricordo l'articolo de I treni ma quando ho traslocato non ho portato con me tutte le riviste* e non mi sono fidato ad intervenire a spanne.
Dici che è una cosa fattibile?
Avrei qualche domanda ma se hai una foto da sotto (senza carrelli!) credo che mi possa aiutare molto di più.

(In realtà ci vorrebbero anche i carrelli ORE ma quelli di Hornby/Lima/Rivarossi costano 6€ l'uno!)

dario

*la ditta di traslochi mi ha coperto di insulti ma i miei, all'epoca, 230 numeri di TT, più TTM, più qualche speciale mi hanno seguito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 5:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
nanniag ha scritto:
Quasi finita!!! :D :D :D


Immagine



lineamodel in ottone?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl