Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 51  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - Video Febbraio 2012
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 11:01
Messaggi: 10
E chi sarebbe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - Video Febbraio 2012
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 11:49 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Etr500-- ha scritto:
E chi sarebbe?

Se dici di aver letto il thread scritto da gianca lì, in maniera molto discreta, c'è il nome del produttore del materiale in questione! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - Video Febbraio 2012
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Etr500-- ha scritto:
Ciao Giulio ho visto il video e direi che è bellissimo,ma le marmotte che si intravedono sono quelle in commercio del Treno Ma?

saluti
Romano


Ciao Etr500-- se cerchi le marmotte io ho preso quelle di Almrose,eccelente estetica e funzionalita' per un prezzo abbordabile rispetto agli altri.


Giulio sono pronte le valigie per Verona?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - Video Febbraio 2012
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
michele1971 ha scritto:
Etr500-- ha scritto:
Ciao Giulio ho visto il video e direi che è bellissimo,ma le marmotte che si intravedono sono quelle in commercio del Treno Ma?

saluti
Romano


Ciao Etr500-- se cerchi le marmotte io ho preso quelle di Almrose,eccelente estetica e funzionalita' per un prezzo abbordabile rispetto agli altri.


Giulio sono pronte le valigie per Verona?

un pò presto, no? hai mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Aggiornamento al 5.5.2012

realizzato il piazzale della stazione (fuori opera)
i materiali usati sono forex, plasticard, redutex o similare, fotoincisioni di ottone, alberi autocostruiti.
La descrizione pi particolareggiata la trovate qui https://www.trainpassion.eu/2012/05/23/maggio-2012-il-piazzale-della-stazione/

qui sotto il fabbricato che ospita una trattoria con annesso giardino ed unico avventore

Immagine

Immagine

altra panoramica del giardino

Immagine

Utilizzando la tecnica del maestro Emmanouel Nouaillier ho realizzato i forati ed il portone in legno, il resto è farina del mio sacco ( la formica occasionale sul muro ci aiuta a dare una idea delle dimensioni)

Immagine

e questi sono i sacchi della mia farina[/size]

Immagine

panoramica del piazzale

[img]https://www.trainpassion.eu/wp-content/uploads/2020/03/maggio2012_06B.jpg/img]

qui sotto il minuscolo parco giochi che attende la recinzione ed il cancello (prossima realizzazione in fotoincisione)

Immagine

Immagine

Il piccolo comune non ha molti fondi per la manutenzione delle strade

Immagine

panoramica d'infilata

Immagine

a breve la collocazione definitiva sul plastico


Ultima modifica di Giulio Barberini il sabato 17 ottobre 2020, 10:36, modificato 6 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Giulio, due unici appunti:
1)La formica: mi pare un'po fuori scala
2)Unico avventore alla trattoria: forse ti conviene cambiare gestione


:lol: :lol: :lol:

No, scherzi a parte, il metodo di Nouaillier applicato ad una superba realizzazione, ma l'hai dunque fatto sul famigerato carton-plume?
Io non riesco a trovare questo materiale in giro per la città, dove si può reperire?

Complimenti, una ricerca del dettaglio maniacale, come piace a me, bravo!!!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Cita:
Unico avventore alla trattoria: forse ti conviene cambiare gestione


Non dirlo forte, che la trattoria esiste davvero. L'edificio è la versione speculare ribassata di un piano, l'insegna è fotografata sul posto e riprodotta su acetato (illuminato)


Cita:
ma l'hai dunque fatto sul famigerato carton-plume?

no, sono maniacale anche nell'uso dei supporti, è forex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Giulio Barberini ha scritto:
no, sono maniacale anche nell'uso dei supporti, è forex

Beh!Però a me il risultato sembra proprio come quello visto su tTM, inizialmente davo il merito del risultato visto sulla rivista alla mano di Nouaillier in primis e al carton-plume poi, ma mi pare di capire che quel tipo di lavorazione può andar bene anche su supporti diversi, purché abbiano una struttura incidibile che mantenga la forma, giusto?

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
ale.636 ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
no, sono maniacale anche nell'uso dei supporti, è forex

Beh!Però a me il risultato sembra proprio come quello visto su tTM, inizialmente davo il merito del risultato visto sulla rivista alla mano di Nouaillier in primis e al carton-plume poi, ma mi pare di capire che quel tipo di lavorazione può andar bene anche su supporti diversi, purché abbiano una struttura incidibile che mantenga la forma, giusto?

:wink:

Ad onor del vero, io ho solo sfogliato la rivista con il buon Benedetto a Venturina e poi ho cercato le immagini in rete, da che TTM da queste parti non si riesce a far arrivare. Ho deciso quindi, come sfida personale, di provare ad ottenere risultati simili con quello che c'è in laboratorio, vale a dire forex di tutti gli spessori. Devo aggiungere che il forex adeguatamente carteggiato lo trovo insuperabile, eccezionale per riprodurre l'asfalto e tutte le buche ed irregolarità del manto, reperibile inoltre a costo 0 presso i laboratori di cartellonistica.
I risltati che si ottengono poi con la fresatrice, in questo caso il taglio dei pezzi del ristorante, sono stupefacenti (e ripetibili senza slogarsi i polsi).
Il carton plume non l'ho mai provato e vista la lavorabilità del forex, credo che continuerò adf utilizzare quest'ultimo.

Aggiungo che alcuni particolari delle foto qui sopra sono commerciali (e penso che siano riconoscibili)......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Complimenti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Tuuto di un realismo impressionante!!!
Complimenti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
bellissimo veramente, ancora tanti complimenti.
elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Giulio Barberini ha scritto:
Ad onor del vero, io ho solo sfogliato la rivista con il buon Benedetto a Venturina e poi ho cercato le immagini in rete, da che TTM da queste parti non si riesce a far arrivare. Ho deciso quindi, come sfida personale, di provare ad ottenere risultati simili con quello che c'è in laboratorio, vale a dire forex di tutti gli spessori. Devo aggiungere che il forex adeguatamente carteggiato lo trovo insuperabile, eccezionale per riprodurre l'asfalto e tutte le buche ed irregolarità del manto, reperibile inoltre a costo 0 presso i laboratori di cartellonistica.
I risltati che si ottengono poi con la fresatrice, in questo caso il taglio dei pezzi del ristorante, sono stupefacenti (e ripetibili senza slogarsi i polsi).
Il carton plume non l'ho mai provato e vista la lavorabilità del forex, credo che continuerò adf utilizzare quest'ultimo.

Aggiungo che alcuni particolari delle foto qui sopra sono commerciali (e penso che siano riconoscibili)......

Grazie Giulio per la esaustiva e precisa spiegazione, senza diventar matto a cercare il carton-plume (non solo é difficile avere tTM in questa dannata Regione, ma anche la maggior parte delle cose che in altre parti trovi anche nelle più piccole e sconfinate cartolerie e ferramenta :evil: ) proverò anche io con il forex.
Di nuovo grazie e complimenti

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Giulio, l' uso della fresatrice per il taglio delle pareti del fabbricato non è stata fatta per avere soltanto una maggiore precisione di taglio, nevvero? Penso sia dovuta ad una futura fabbitilità industriale, no?
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Torrino ha scritto:
Giulio, l' uso della fresatrice per il taglio delle pareti del fabbricato non è stata fatta per avere soltanto una maggiore precisione di taglio, nevvero? Penso sia dovuta ad una futura fabbitilità industriale, no?
Ciao!

ma allora è vero che hai trascorsi nella "Benemerita", non ti sfugge nulla :lol: L'idea è un pò quella, ora si tratta di valutare quale grado di finitura, penso però che anche il kit potrebbe essere una buona idea.


grazie a tutti per i complimenti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 51  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl