Oggi è sabato 6 settembre 2025, 7:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
andrea (valpambiana) ha scritto:

E poi, sto sempre pensando a come modificare (senza stravolgere!) la mia Valpambiana. Più binari in meno spazio, questa dovrebbe essere la mia idea. Ma un ingegnere amico, che ci metterebbe un minuto a pensarci, è affaccendato in altre imprese!



:o ....azzarola,ho contagiato anche te con la frenesia di stravolgere quanto già fatto!!! e' un brutto virus assai virulento,isolato a... Castelcrati terme e che si sta diffondendo.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Devo ricostruire in plasticard un telaio di un vecchio carro Ibertren (ha valore affettivo più che modellistico). Il telaio originale ERA DI ZAMA. :evil:
Per fortuna ho plasticard in quantità, ho una buona colla, sono riuscito a recuperare intatti i carrelli, la cassa non pare aver subito danni permanenti.
Ovvio che per la perdita di massa dovrò far viaggiare il carro sempre carico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ma è una pandemia!
ma vi ricordate le Majorette? le macchinine in zama degli anni '70 e '80?
Quelle che ho ancora non hanno fatto una grinza.... tranne quelle che gli ho ho procurato io :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
A proposito di parole con la "Z", io sto facendo delle zanzariere in scala 1:1 per la casetta al mare di amici! Tanto per ingannare il tempo libero!
Di ferroviario... Diciamo che lo spazio nella piccola cantina è occupato da qualcosa di molto ingombrante che vedrà il termine lavori a settembre! Una cosetta che, se viene come dovrebbe, potrebbe farmi cambiare il nickname.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Cinese ha scritto:
Ma è una pandemia!

A quanto sembra sì. :( Ma qui si possono considerare due concause esterne:
Il modello aveva oltre 20 anni, forse persino più di 30 (ce l'ho da 24).
Probabilmente quella zama, dato il periodo, non era controllata come nei tempi successivi, Siccome è l'unico modello Ibertren che abbia avuto, non so se altri abbiano avuto simili problemi.

Il telaio nuovo sta stabilizzandosi, poi devo fare i fori per i carrelli. Lo fisserò alla cassa con vitine da occhiali.
Non riprodurrò i rinforzi "traforati" sotto il telaio ma ci metterò una strutturina leggera simile a quella dei nostri carri a passo lungo (LL, FF), anche se probabilmente sarebbe irrealistica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 6:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
snajper ha scritto:
Cinese ha scritto:
Ma è una pandemia!

A quanto sembra sì. :( Ma qui si possono considerare due concause esterne:
Il modello aveva oltre 20 anni, forse persino più di 30 (ce l'ho da 24).
Probabilmente quella zama, dato il periodo, non era controllata come nei tempi successivi, Siccome è l'unico modello Ibertren che abbia avuto, non so se altri abbiano avuto simili problemi..


Purtroppo ho le prove che anche in tempi successivi i controlli non erano sempre al meglio...( DB V200 ROCO anni '90...)

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Anton Hammel ha scritto:
snajper ha scritto:
Cinese ha scritto:
Ma è una pandemia!

A quanto sembra sì. :( Ma qui si possono considerare due concause esterne:
Il modello aveva oltre 20 anni, forse persino più di 30 (ce l'ho da 24).
Probabilmente quella zama, dato il periodo, non era controllata come nei tempi successivi, Siccome è l'unico modello Ibertren che abbia avuto, non so se altri abbiano avuto simili problemi..


Purtroppo ho le prove che anche in tempi successivi i controlli non erano sempre al meglio...( DB V200 ROCO anni '90...)

Rodolfo

Me la fai fare addosso! Di V200 Roco ne ho addirittura tre! :shock: :shock: :shock:
Il carro è quasi finito manca solo la traversa dei respingenti su ciascuna testata (la metto a parte, per la questione dell'altezza, e perchè devo far più di 4 respingenti, per cui li faccio tutti assieme).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Per tranquillizzarti, il fenomeno ha riguardato solo la zavorra sottostante, che ho eliminato, tanto il V200 è già pesante di suo. Inoltre si sono spezzati i due sostegni dello stesso materiale che sono avvitati sopra il blocco. Questi li riparerò con il cianacrilato, perchè hanno una funzione specifica nel modello.
Una cosa che mi ha incuriosito è questa: si sono rovinate le parti scoperte, mentre il blocco dipinto di nero è ancora in perfette condizioni. E' presumibile che siano stati prodotti con lo stesso materiale disponibile nel medesimo lasso di tempo; forse una passata di vernice impedisce a umidità / ossigeno di penetrare nel reticolo del metallo e di reagire con le impurezze varie (penso al ferro). In questo caso, una bella passata di trasparente a tutti i blocchi di zama potrebbe essere la salvezza.
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Ma il modello in N è costruito come quello in H0? :?:
Ecco perchè ho un motivo in più per farmela sotto dalla paura.
Una volta un mio conoscente aveva riparato una 1044 in N rifacendo il telaio in plastica incollata :shock: :shock: e zavorrandolo adeguatamente. Aveva dovuto rinunciare però a luci e linea aerea. Ma quello pare si sia rotto perchè mal maneggiato (gli era arrivato già scassato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Non ne ho idea, mai avuto niente in scala N.
Ciao
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Sto facendo i respingenti per il carro riparato dopo sostituzione telaio per Zinkpest. Qualcuno sa se si trovano da qualche parte già fatti respingenti in N? Non è per nulla divertente farseli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1550
Località: venezia
qualche volta ho dovuto fare qualcosa di simile ai respingenti piccoli piccoli
Guarda se ti può andare questo sistema :
Uso di cavo tipo telefonico con un conduttore in rame ad unico filo diam 0,5 usato come anima.
Su questo infili prima una guaina di diam maggiore a simulare il fodero, poi una di diam minore a simulare il fusto.
Lasci sporgere il filo un mm per inserirlo nel foro che fai sul pancone e, all'altra estremità, di qualche decimo per infilarvi il disco di plasticard.
Tempo dieci minuti cad. respingente.
Spero di essere stato utile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
snajper ha scritto:
Sto facendo i respingenti per il carro riparato dopo sostituzione telaio per Zinkpest. Qualcuno sa se si trovano da qualche parte già fatti respingenti in N? Non è per nulla divertente farseli...


Ciao, li trovi su ebay germania, cerca "N-puffer", li vende benno002-2, in metallo e molto belli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1038
snajper ha scritto:
Sto facendo i respingenti per il carro riparato dopo sostituzione telaio per Zinkpest. Qualcuno sa se si trovano da qualche parte già fatti respingenti in N? Non è per nulla divertente farseli...



Io qualche tempo fa ho ricostruito i respingenti utilizzando spilli con la testa di dimensione adeguate. Il lavoro è estremamente facile, il risultato ottimo ed il costo bassissimo.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Ne ho fatti due (intanto), un po' perfezionistici ma d'effetto, con lamierino, tubetti da 1 e 1,5 mm.
Il carro vero non so quali avesse, era spagnolo, sul telaio rotto erano a piatti quadrati. Solo che non avendo la voglia di limarli a farli esatti, ho "tornito al trapano" i piatti facendo i classici tondi.
Non è venuto male ma ci ho messo circa un'ora! :roll:
Adesso devo vedere come farli star su: rame su plastica va col cianoacrilato?
Se mi riesce al caso faccio gli altri due. :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: san_tino e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl