Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perchè viaggiamo all'inglese?
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
E' una domanda che spesso mi pongo, ma della quale non ho mai avuto risposte concrete. Perchè in Italia i treni viaggiano tenendo la sinistra, mentre in tutti (o quasi) i Paesi Europei si viaggia tenendo la destra?
Osservando il transito dei treni, nelle varie webcam con le quali sono collegato, noto che solo da noi si continua a viaggiare come 150 anni fa, da quando cioè in Inghilterra quel famoso inventore ha fatto "camminare" la prima locomotiva a vapore. D'accordo che in G.B. anche le automobili viaggiano a sinistra, ma perchè solo da noi non si è provveduto al cambio? Lasciamo stare i binari banalizzati, ma nelle altre linee a doppio binario?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Anche in Francia si viaggia a sinistra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Idem, se non è cambiato il regolamento nel frattempo, anche in Austria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
La risposta, te la sei dato da solo.
Perchè la prima vaporiera è stata fatta in G.B.
diversamente dove le linee non sono banalizzate, si dice binario di destra
e binario di sinistra.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
che poi gli inglesi, a quei tempi, non erano mica stupidi..

mi hanno spiegato il perchè delle macchine che viaggiano a sinistra.

la circolazione a sinistra deriva dai tempi delle carrozze a cavallo. orbene, i vetturini impugnavano la frusta con la mano destra e circolando a destra, la frusta si sarebbe impigliata nei rami o avrebbe colpito pedoni, edifici e altro, mentre circolando a sinistra il movimento della frusta sarebbe stato al centro della strada, ossia libero da ostacoli.
nascendo le ferrovie si decise di mantenere la circolazione a sinistra anche per il nuovo mezzo, anche perchè tenre la destra credo sia una novità napoleonica come il sistema metrico decimale e gli inglesi dell'epoca mai avrebbero accettato qualcosa di francese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Non so se ci riuscirò a spiegare la cosa ma in Europa e in Italia fino al marzo del 1925, si camminava a sinistra. La prova l'abbiamo nelle numerose auto storiche che ancora esistono con la guida a destra oltre alle stampe con le vedute delle varie città. Le locomotive avevano la guida a destra anche loro e, fintanto che c'era il singolo binario tutto era normale e la cosa non era sentita. Poi con la costruzione delle linee a doppio binario, visto che si camminava a sinistra, fu deciso che anche per i treni quella fosse la mano da tenere e alle locomotive nuove fu spostata la posizione di guida e il verso dei segnali. Dopo il marzo 1925, con il cambio di mano, di linee a doppio binario ne erano state fatte tante e ricambiare tutto sarebbe stato troppo oneroso. E così è rimasto.
Questo l'ho letto da qualche parte tanto tempo fà ma non ricordo dove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 9:48
Messaggi: 41
Allorga sorge un'altra domanda: perché nel 1925 si è cambiata mano di circolazione stradale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Forse perchè era più logico andare a destra che a sinistra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Un simpatico inglese incontrato ad Old Sarum attribuiva lo spostamento a Napoleone :!: :!:

La motivazione del tenere la sinistra starebbenella facilita` che si avrebbe nell'uso della spada a scopo difensivo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Ma allora se il cambio di marcia stradale data 1925 perchè diversi camion ancora negli anni '60 (e forse oltre) avevano la guida a destra ??
Ciau
Brejlovci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

In Austria dipende dalla linea, peró la tendenza va a destra, la "inversione di marcia" sulla linea del brennero era 5-6 anni fá se non erro.


saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
ing ha scritto:
Allorga sorge un'altra domanda: perché nel 1925 si è cambiata mano di circolazione stradale?


Perchè con l'introduzione del cambio meccanico con la guida a destra esso lo si sarebbe dovuto impugnare con la sinistra. Spostando la guida a sinistra, e quindi la marcia a destra, si impugna più facilmente con la destra.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
infatti mi son sempre chiesto come fanno in gb a cambiare con la sinistra..un po' scomodo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Per motivi di lavoro in tempi passati ho avuto contatti con inglesi, dicevano che il nostro sistema metrico decimale era troppo complicato, preferivano il loro. Non c'è da stupirsi che la pensino ancora così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
saint ha scritto:
Un simpatico inglese incontrato ad Old Sarum attribuiva lo spostamento a Napoleone :!: :!:

La motivazione del tenere la sinistra starebbenella facilita` che si avrebbe nell'uso della spada a scopo difensivo


Se laggiamo i "Promessi sposi", al capitolo della conversione di frà Cristoforo si capisce il perchè.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl