Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Cita:
...ho spostato qui il thread perchè, per ora, non rientra tra le elaborazioni, le autocostruzioni, ne tra i kit ma, giustamente, rientrerebbe in una sezione denominata COMPOSIZIONI che, almeno per il momento, non abbiamo ancora deciso come strutturarla.

riallacciandomi a questo discorso, anche se non sapete come organizzarla, potete ugualmente aprirla, e momentaneamente inserire gli argomenti già esistenti (comp. internazionali, comp. nazionali, treni merci ep. V-VI, comp. epoca III, carr. straniere in It ep. I-II,...) che trattano di composizioni ferroviarie, mentre i nuovi argomenti aperti dovrebbero essere ad esempio di questo tipo..: "composizione Eurocity 86" , "composizioni con carrozze Eurofima FS", mi pare una cosa ragionevole, di certo aiuta la consultazione dei vari argomenti.
Lo stesso si può fare per una sezione sulle Ferrovie Estere, raggruppando in un primo memento gli argomenti esistenti CH, OBB, SNCB, F, scatamento ridotto USA,... e poi eventualemnte smembrarli.
In questo modo si evita che il polpettone TTm che a mio avviso non ha molto senso che esista continui a ragguppare indistintamente argomenti tanto diversi, così che ognuno sappia dove scrivere e dove andare a leggere.
Proporrei anche questa nuove sezione..:

-Novità e Rotabili in scala HO (una sezione di commenti e analisi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:06 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Swiss Express ha scritto:
Proporrei anche questa nuove sezione..:

-Novità e Rotabili in scala HO (una sezione di commenti e analisi)
...tutte le proposte sono ben accette ma leggete però quello che è stato già scritto! :wink:
Max Bovaio ha scritto:
...come già detto non vogliano aumentare le sezioni col rischio di rendere il tutto più dispersivo.
Max Bovaio ha scritto:
Riteniamo solamente che le due sezioni create raggruppino meglio le esigenze sin'ora emerse nel forum...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Ottimo Max, un plauso a tutti voi che dedicate tanto tempo al forum sottraendolo alle vostre incombenze personali. Continuate così!
:o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Va bene così, tutto Ok ma.............. perchè non aggiungere una sezione solo per il Digitale?
Oramai gli argomenti al proposito sono tanti e vari, ovviamente è da valutare, nel caso si voglia discutere di un nuovo rotabile che esce sia in analog. che in digit., se sia necessario dividere in due l'argomento o lasciare tutto nella discussione del rotabile in questione.
All'interno si potrebbe suddividere ancora tra:
- "Macchine già digitalizzate", argomenti suddivisi per modello e chi interviene spiega passo passo come ha digitalizzato il modello xy ecc.;
- "La centrale che ho", funzioni particolari, guasti frequenti ecc. ecc., ovviamente suddiviso per modelli di centrale;
- "Gli accessori", tutto quello che non siano i decoder per loco e le centrali di comando, ma proprio tutto!
- "Il mondo del digitale, primi passi", per quelli che vorrebbero ma non sanno come ecc. ecc..
Chiedo troppo? :(
Buon lavoro, e porta pazienza.....
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 20:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Cesarone, se ne era già parlato, se si realizzano troppe sezioni e sottosezioni, il forum rischia di diventare troppo dispersivo e di difficile consultazione. Meglio una struttura leggera e più snella.
E' bastato cambiare nome a due sezioni e già si è avuta una bella scrematura e finalmente un bello stop alle tante pippe mentali di coloro che intendono il fermodellismo solo a chiacchere.
Certo, adesso nelle stanze apposite, ci si deve abituare un po' al regolamento, all' inizio sembra tutto un po' troppo rigido, poi col tempo la situazione migliora di sicuro.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Torrino ha scritto:
se si realizzano troppe sezioni e sottosezioni, il forum rischia di diventare troppo dispersivo e di difficile consultazione. Meglio una struttura leggera e più snella.

Al contrario, avere un solo polpettone che raggruppa una serie così eterogenea di argomenti crea molta più dispersione e confusione. Basta vedere quanti argomenti doppi o messaggi ripetitivi si vedono ogni giorno.
La divisione in più sottosezioni l'ho visto fare in molti altri forum, con evidenti vantaggi sia per la consultazione che l'organizzazione degli argomenti.
Così com'è adesso il forum, un utente a meno che non conosca bene il forum, e non essendo interessato a plastici o elaborazioni, deve per forza usare la funzione cerca per trovare un argomento che parli ad esempio di digitale o composizioni, quando invece, se ci fossero due sottosezioni su questi temi, potrebbe più agevolemnte cercare un argomento che tratta di ciò che gli interessa.
Così com'è strutturato, il forum di modellismo privilegia troppo plastici ed elaborazioni, percarità argomenti importantissimi, ma taglia fuori da una razionale organizzazione temi altrettanto importanti come i commenti (ragionati) sui modelli di nuova uscita, composizioni, digitale ed altro.

Questa potrebbe essere un'idea di divisione in sezioni..:

Tutto Treno Modellismo

-Commenti modelli in scala HO
-Plastici e Diorami
-Elaborazioni e TTm Kit
-Composizioni Ferroviarie
-Ferrovie Estere
-Digitale
-Altre scale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:10 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Swiss Express ha scritto:
Al contrario, avere un solo polpettone che raggruppa una serie così eterogenea di argomenti crea molta più dispersione e confusione.
...premesso che il "polpettone" ora non c'è più, ma visto che sono mesi che ci stiamo lavorando (...perchè qui qualche volta sembra che qualcuno pensa che ci si alza una mattina ...et-voilà!) quali dati hai per affermare con assoluta certezza che sono meglio 10 sezioni piuttosto che 3???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Ad esempio, e senza volontà di fare pubblicità, la nuova sistemazione che nel 2009 ha interessato il forum Ferrovie.it. Prima c'era un'unica grande sezione che raggruppava praticamente tutto, poi è stato deciso di creare una serie raggruppamenti maggiori, e per ciascuno alcune sottosezioni riferite ad argomenti specifici. I temi trattati non sono di modellismo, ma è comunque un esempio di quella che può essere un'organizzazione più razionale degli argomenti.
Dopo un breve periodo per prenderci un po' di familiarità, il miglioramento per me è stato sensibile.. per dire prima per trovare un argomento mi ci voleva un sacco di tempo o dovevo usare la funzione cerca (che non sempre funzionava), invece dopo tutto è diventato molto più semplice, dato che bastava collegare l'argomento alla specifica sottocartella.

Poi devo direi che in linea di massima mi piace anche la suddivisione della parte modellistica del forum "amico", comunque non paragonabile perchè qui gli interventi sono molti di più, lì l'organizzazione ricalca quasi quella che avevo pensato, tranne che aggiungerei una sezione di composizioni eventualemente allargata o integrata con argomenti/sezione su ferrovie estere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:57 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...rispetto, ovviamente, il pensiero di tutti ma avevo chiesto i DATI proprio per far capire che mentre un utente va a sensazioni e a proprio gusto (...e ci mancherebbe se non fosse così! :wink: ) i responsabili di un forum prima di fare una cosa cercano di capire le tendenze, analizzano dei dati, si confrontano con gli altri (anche forum di tutt'altro genere, badate bene!) e la tendenza non è per niente quella che va verso sezioni e sotto-sezioni, anzi, tutt'altro.
Poi se uno dice io preferisco in altro modo, ci mancherebbe altro, ma quando si parla poi della pluralità degli utenti i fatti cambiano. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
non dispongo dei dati che mi chiedi perchè nelle mani di chi amministra quei forum, ciò di cui posso prendere atto sono i numeri di visualizzazioni e l'apertura di nuovi argomenti da parte degli utenti dopo la ristrutturazione (nel caso del primo forum citato sono tremendamente aumentati).
ci tengo a dire che non è un capriccio personale (ci mancherebbe altro..!), ma visti i benefici che io ho avuto nella consultazione di quello e altri forum dopo la riorganizzazione più o meno radicale, penso possa avvenire lo stesso qui per me e anche per altri utenti, a maggior ragione se il forum è frequentato da un numero consistente di persone (non penso di essere smentito se affermo che il forum Duegi è leader italiano negli argomenti di modellismo ferroviario).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:38 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...e qui chiudo perchè non vorrei risultare pedante perchè tanto penso che si sia capito quale sia la linea "editoriale" almeno per il momento.
Swiss Express ha scritto:
ciò di cui posso prendere atto sono i numeri di visualizzazioni e l'apertura di nuovi argomenti da parte degli utenti dopo la ristrutturazione (nel caso del primo forum citato sono tremendamente aumentati).
...questa analisi la puoi fare anche ora qui e ti accorgerai del cambiamento ma, una cosa voglio portare all'attenzione di tutti: si sta cercando non solo di rendere i thread più visibili ma anche, e soprattutto, più partecipativi ...è questa la vera scommessa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
e chiudo anch'io con un'ultima considerazione, non sono un lettore assiduo di TTm modellismo ma prendendo un numero a caso ho visto che nell'indice gli articoli sono divisi per argomenti..

-Plastici-Diorami (Idee-Progetti)
-Elaborazioni, Fai da te, TTm Kit
-Documentazione, Disegni
-Elettronica, Digitale
-Composizioni

la proposta che faccio e che propongo a tutti i forumisti è questa, perchè non ricalcare una simile organizzazione, anche per avere un rapporto di maggior continuità tra rivista e forum..?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
Parere mio: hai introdotto due stanze scarse. Documentazione, perchè è arcinoto a tutti che il modellista medio italiano documentazione non ne ha, quindi si assisterebbe a uno che mette due foto e cento che commentano e chiedono. Digitale, perchè argomento molto parlato e con immagini poco attraenti ed esplicative, ed una stanza con gli interventi lunghi un km da leggere non va, è triste. Composizioni invece può avere un futuro....
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 19:02 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...però se mi ci tiri, allora sarò ripetitivo visto che repetita iuvant:
Cita:
...come già detto non vogliano aumentare le sezioni col rischio di rendere il tutto più dispersivo.
...detto questo, qui per mesi si è discusso per come si potesse cambiare ma non ti ho visto partecipare, perchè? :wink: ...ovviamente è una domanda retorica! :lol:
Parlando seriamente, per la millantesima volta, quella delle composizioni abbiamo scritto sino allo sfinimento (ma non leggete?! :wink: ) che ci si sta pensando ...per le altre due pensiamo che sia bene indicizzarle all'interno delle altre due macro-sezioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Max Bovaio ha scritto:
sarò ripetitivo visto che repetita iuvant...come già detto non vogliano aumentare le sezioni col rischio di rendere il tutto più dispersivo.

ho capito il discorso, ma come ho spiegato questa linea secondo me non è vera, anzi è vero il contrario.

Ho visto che si parlava solo di plastici e quindi ho pensato bene di evitarla.. :oops:
comunque, se ti ricordi verso fine dell'anno passato, non so dove, ti avevo proposto proprio una sezione Composizioni e Ferrovie Estere, ma poi la discussione non andò oltre.

Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google Adsense [Bot], topolino e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl