Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: expr Roma-Pescara
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Negli anni 80-90 so che hanno circolato una coppia di exp notturni venezia-roma istradati via adriatica fino ad Ancona ove si faceva inversione e si percorreva la trasversale appenninica fino ad Orte e quindi la Capitale. Ora chiedo: sono esistiti anche sulla Roma-Pescara dei treni notturni in orario normale con vetture di posti a sedere, cuccette, WL ecc?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Mi pare che questa domanda l'avevi già posta. Comunque mi risulta solo un treno notturno Pescara-Roma con sezione da Foggia e da Ancona fino al 1970. Solo posti a sedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 11:52
Messaggi: 6
Dal 70 ametà anni 80 poi un Dir Roma - Pescara ma solo posti a sedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: expr Roma-Pescara
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 446
Località: Monselice (PD)
Orario 1932.
Diretto 778 Roma - Pescara con vetture di 1, 2, 3 classe.
Fermate principali: Roma 22.50 - Tivoli 23.38 - Avezzano 1.15 - Sulmona 2.48/2.58 (incrocio 775) - Popoli 3.16 - Chieti 4.03 - Pescara 4.25
Diretto 775 Pescara - Roma con vetture di 1, 2, 3 classe.
Fermate principali: Pescara 0.55 - Chieti 1.19 - Popoli 2.22 - Sulmona 2.47/2.53 (incrocio 778) - Avezzano 4.51 - Tivoli 6.23 - Roma 7.25
In composizione ad entrambi vetture dirette Roma - Ancona di 1, 2, 3 classe; Roma - Teramo di 1, 2 classe; Roma - Ascoli di 1, 2 classe.
Orario estivo 1971.
Diretto 778 Roma - Pescara con vetture di 1, 2 classe.
Fermate principali: Roma 0.30 - Tivoli 1.08 - Tagliacozzo 2.05 - Avezzano 2.21 - Sulmona 3.30/3.34 (incrocio 771) - Chieti 4.34 - Pescara 4.50
Diretto 771 Pescara - Roma con vetture di 1, 2 classe.
Fermate principali: Pescara 1.50 - Chieti 2.10 - Sulmona 3.20/3.36 (incrocio 778) - Avezzano 5.02 - Tagliacozzo 5.18 - Tivoli 6.21 - Roma 7.13
In composizione ad entrambi solo vetture Roma - Pescara.
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
qual'è lo stato attuale della trasversale roma-pescara?
ci sono i viaggiatori o è tutto in mano alle autolinee?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Venerdì scorso ho fatto da Sulmona a Roma Termini con il Diretto e non mi sembrava granchè spopolato. Dopo Avezzano diventa ancora più affollato e più ti avvicini a Roma più assorbe il traffico metropolitano.
Prima di tivoli abbiamo incrociato anche un bel mercione con tanto di 652.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 11:52
Messaggi: 6
Roma - Pescara non la fa quasi nessuno, conviene nettamente con il pulmann. Sulmona - Pescara, Sulmona - Roma ma soprattutto Avezzano/Tagliacozzo - Roma c'è moltissima richiesta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 0:44
Messaggi: 55
Località: Pineto degli Abruzzi
Il pullman può convenire sui tempi di percorrenza, quanto a comodità di viaggio e spettacolarità paesaggistica non c'è paragone...1000 volte il treno! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Scusate ma il pulmann fa l'autostrada? Perchè venerdì passando sotto i viadotti con il treno ho visto che si stanno completamente sgretolando io non ci passerei neanche legato su di un cellulare......Se crolla comunque la vallata di Sulmona ci può solo guadagnare in estetica..... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
anni fa sul forum si parlava di un traforo che avrebbe messo in comunicazione sulmona con la piana del fucino senza la rampa del valico di goriano - sicoli.
sempre nel libro dei sogni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 11:52
Messaggi: 6
E' in fase progettuale. Sono previste 9 varianti, più o meno lunghe, compreso il traforo Fucino-Valle Peligna.
La differenza di tempo tra bus è treno è troppa, almeno 90 minuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Visto che si sta parlando di alcuni aspetti della
ferrovia Roma -Pescara, c'è qualcuno, di buona volontà, che potrebbe
raccontarne anche la storia considerando che , a quanto mi risulta,
nel passato ha avuto un ruolo di primo piano ed è stata
testimone in tempi non lontanissimi,anche di innovazioni tecniche
di una certa rilevanza.
Mi piacerebbe saperne di più.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
beh pensa solo alla sperimentazione della trazione trifase a fequenza industriale...
in tempi non lontani era anche percorsa da treni ic, dalle ale 601, dagli ultimi etr 240..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Può anche darsi che ricordi male, ma mi risulta che gli ultimi ETR a percorrere tale linea furono del gruppo 230 (per l' esattezza 232-233-234) e non gli etr 240.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: expr Roma-Pescara
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 446
Località: Monselice (PD)
silvio ha scritto:
Negli anni 80-90 so che hanno circolato una coppia di exp notturni venezia-roma istradati via adriatica fino ad Ancona ove si faceva inversione e si percorreva la trasversale appenninica fino ad Orte e quindi la Capitale.
Dovendomi recare a L'Aquila, feci un viaggio in cuccetta da Monselice a Terni sul treno 755 Venezia - Roma via adriatica nella notte tra il 3 e 4 agosto 1987. L'inversione però avveniva a Falconara perché il treno non raggiungeva Ancona.
Sergius


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], luca nannini e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl