Oggi è martedì 30 settembre 2025, 9:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Esatto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 20:19 
Grazie mille Andrea e Bomby, adesso so cosa prendere.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Attenzione la differenza fra vela tonda e quadra riguarda anche la percorrenza del binario legale/illegale.Dove lo spazio nella realtà non è un problema,i segnali si piazzano sempre sulla sinistra con vela tonda,quindi la vela quadra va a destra esclusivamente sul binario illegale.Quindi ciò che tu dici :
Cita:
Ahh quindi a destra o sinistra cambia solo la forma della vela rotonda o quadrata! Adesso ho capito :D
In realtà non hai capito molto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 6:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Beh questo è vero solo per la piena linea, in stazione, come nel caso illustrato, non esiste binario legale o illegale, quindi la discriminante per la vela è la posizione del segnale rispetto al binario cui fa riferimento.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
AndreaM ha scritto:
Beh questo è vero solo per la piena linea, in stazione, come nel caso illustrato, non esiste binario legale o illegale, quindi la discriminante per la vela è la posizione del segnale rispetto al binario cui fa riferimento.

Andrea

Solo se lo spazio disponibile a sinistra è insufficente e poi nella stazione di Robert esiste il doppio binario quindi nel binario percorso a destra secondo il senso di marcia ci va obbligatoriamente la vela quadra :wink: Se poi si parla di linea banalizzata allora non si chiamerà più binario legale o illegale ma semplicemente binario di destra o di sinistra.La circolazione del binario di destra è gestita dai soli segnali a vela quadra.


Ultima modifica di AXEL il mercoledì 8 agosto 2012, 6:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Io farei così :wink:
Da ricordare che solo i segnali posti sui binari deviati e quindi di non corretto tracciato devono avere il triangolino limitatore di velocità a 30 kmh salvo diversa dicitura numerica sul triangolino stesso :)


Allegati:
stazione robert.jpg
stazione robert.jpg [ 82.28 KiB | Osservato 5301 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 7:43 
Il problema Alex e che il segnale a portale non posso metterlo li perché non ho lo spazio.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
La soluzione di Alex è valida ma il segnale del binario due oltre alla vela quadra necessita il triangolo.
Se non hai spazio per mettere il segnale a portale dove ti ha suggerito Alex, lo puoi mettere alla sinistra del binario 1 ovviamente con il sostegno dalla parte opposta.
A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2005
Località: Trieste
Ciao a tutti.
Se qualcuno lo desidera ho un manuale che spiega la redazione del piano schematico, il posizionamento di CdB, segnali e marmotte, e soprattutto il ragionamento che si deve fare a monte della posizionamento di questi enti.
Basta un mp...

Ciau! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Interessa, interessa... A casa di materiale ne ho, ma qualcosa in più non fa mai male.

Se serve ho anche una cosa direi simpatica, utile per chi è alle prime armi col segnalamento, ma non solo: una sorta di "quiz", fatto a mo' di gioco, edito dal CIFI (quindi "ufficiale") negli anni '70 (non ricordo se è del '72/73 o del '76-'77)... E' divertente anche da fare! Si compone di 4 "livelli" di difficoltà crescente, in cui vengono spiegati le basi del segnalamento, poi il segnalamento nei casi più complessi, infine la simbologia dei piani schematici e tutte le combinazioni dei segnali possibili. Devo dire che non sono andato più avanti del 2° volume, perchè non ci capivo più nulla (un po' perchè è complicatuccio, un po' perchè non ho memoria, un po' perchè non mi sono mai applicato abbastanza :mrgreen: )... volevo digitalizzarlo, ma non ho mai avuto la voglia di farlo. Se interessa passo le scansioni.
Mandatemi un mp se vi interessa, quando riesco lo scanno, poi vi mando le scansioni... Probabilmente divise in parti perchè è un lavoro lunghetto.


Domanda per Andrea: il triangolo (la "mutanda" :D ) nel segnale a vela quadra (quello incriminato) ci vuole perchè si presume che la linea sia non banalizzata, vero? Altrimenti un segnale a doppia vela, per poter indicare VL sul binario di dx o VL con riduzione di velocità (a 30/60/100) sul binario di sx, giusto? Nel caso che ci fosse una doppia comunicazione (e che quindi i treni dal binario 1 possano andare in binario dispari), anche lì doppia vela?

@ robyFS: Il segnale a portale è fatto apposta per essere messo dove c'è posto, oltre che per mettere sempre dei segnali a vela tonda a sx del binario cui sono rivolti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Bomby ha scritto:
Domanda per Andrea: il triangolo (la "mutanda" :D ) nel segnale a vela quadra (quello incriminato) ci vuole perchè si presume che la linea sia non banalizzata, vero? Altrimenti un segnale a doppia vela, per poter indicare VL sul binario di dx o VL con riduzione di velocità (a 30/60/100) sul binario di sx, giusto? Nel caso che ci fosse una doppia comunicazione (e che quindi i treni dal binario 1 possano andare in binario dispari), anche lì doppia


Tutto esatto.

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Salve, inizio a documentarmi adesso sulla segnaletica ferroviaria, in particolare quella che dovrò inserire nel plastico...
Gentilmente potreste spiegarmi nel segnale a tre vele, cosa riguardano le tre vele singolarmente: o per spirgarmi meglio il legame tra vela e binario dedicato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Vedi TT Tema 13 "I segreti dei segnali" (edito ad inizio millennio/fine secolo scorso :mrgreen: ) o il sito "segalifs.it", che e' completissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1394
Alex, il segnale a portale che hai inserito e' sbagliato perché il traliccio di sostegno andrebbe alla sinistra del segnale con vela tonda. Naturalmente il posizionamento sul tracciato e' sbagliato perché si troverebbe una vela tonda posizionata a destra del binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
corsaroromano ha scritto:
Alex, il segnale a portale che hai inserito e' sbagliato perché il traliccio di sostegno andrebbe alla sinistra del segnale con vela tonda. Naturalmente il posizionamento sul tracciato e' sbagliato perché si troverebbe una vela tonda posizionata a destra del binario.

Si hai perfettamente ragione,il sostegno va a sinistra.La foto l'ho rigirata al computer per fare l'esempio.La gabbia di destra non deve stare attaccata al traliccio :wink:
Comunque questo schema col traliccio in mezzo risolve anche i problemi di spazio :)


Allegati:
segnale portale--.jpg
segnale portale--.jpg [ 4.62 KiB | Osservato 5192 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: E 636 080 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl