Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 12:11 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7515
Località: Fabriano
best ha scritto:
i carrelli sono corretti! sono a tre pacchi di balestre!!!
...avendo realizzato le 1400 allo stato in cui montavano i carrelli delle 1500
questi sono identici ma corretti in entrambi i casi!!!

Ed eccoti la risposta bella ed esaustiva!
Dalle foto..... Occhiali, please!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 84
Località: Sabina
Ho visto delle foto del carrello ed in effetti è corretto. Ho la coppia di 1400 allo stato d'origine, le quali hanno correttamente due pacchi di balestre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Ho acquistato anche io questa coppia di 1500 e per quello che posso dire dal modello mi aspettavo qualche miglioramento.

La meccanica è rumorosa,e di due confezioni che ho acquistato(una è per un amico) una Aln andava meglio dell'altra;in entrambi i casi i modelli avevano un andamento "tentennante",tengo a precisare che li provo su un circuitino di binari fleischman profi sempre ottimamente puliti.
Il carrello sembra avere sempre lo stesso problema di "rigidità" sul beccheggio delle precedenti 668,quindi poco propenso ad affrontare le livellette senza apportare qualche modifica.

La livrea mi pare leggermente migliorata rispetto a quella delle precedenti 1400,dalle foto dei modelli su internet sembrava più vicina di quanto non sia in realtà a quella delle Aln 773 di Os.kar che a mio giudizio rappresentano l'esempio più riuscito nell'imitazione della livrea grigio azzurro e beige pergamena in scala.

I molti pezzi da montare non mi disturbano,anzi,mi divertono perchè amo montare gli aggiuntivi,ma mi rendo conto che forse a qualcuno potrebbero non piacere moltissimo;in ogni caso con tutti questi pezzi da applicare ci si aspetterebbe un costo minore al pubblico essendoci meno lavoro nella fase di assemblaggio,alla fine il modello risulta piuttosto caro se si tiene conto che in fondo si è proceduto solo ad una modifica di stampo sulle casse e basta,inoltre sono abbastanza stanco di vedere lo sportellino di rifornimento del gasolio solo tampografato e non inciso sulle casse...
Infine il discorso del riquadro blu sul tetto intorno al terzo faro credo si motivi con il fatto che sono chiaramente visibili i segni del tassello sostituito per applicarlo laddove non era presente sulle 1400 di partenza;ed il colore è stato così applicato (come al vero su poche unità) per cammuffarlo,ma per la versione XMPR la vedo dura,prevedo ci sarà un bel fazzoletto di verde XMPR intorno a quel terzo faro,non mi intendo delle versioni in epoca moderna ma non mi pare che lo avessero...

Non ho ancora aperto le buste aggiuntivi ma non mi pare di scorgere al loro interno i trasparenti dei vetri triplex da sostituire eventualmente con quelli d'origine,la famosa porta modificata delle cabine di guida,comunque non ha la forma del finestrino perfettamente fedele al vero per quanto concerne la larghezza; e le foto postate,sopratutto quella di Mortara lo evidenziano in modo evidente.

Insomma un modello che poteva uscire decisamente meglio di così,elaborandolo si può rimediare qualcosa con un effetto globale migliore,ma in una scala da zero a 10 posso dire 6,5 come voto per quel che può contare il mio giudizio che ho piacere di condividere con voi tutti,ci sarebbe altro da aggiungere ma per ora mi fermo qua.

Fulton


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Da quel poco che ho potuto vedere la placchetta portarespingenti che copre il commutatore delle luci è stata modificata, è meno spessa e non c'è più la levetta ma un jumper tipo quelli dei PC, quindi il carrello ha più gioco verticale rispetto alle 1400,non molto ma c'è. Non so se è sufficiente, ma qualche intervento in quel punto è stato fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
ed anche i led sono stati sostituiti!
molto più bello il bianco caldo su queste 1500!
ed anche il rosso rende meglio!!!
le ho digitalizzate con decoder HR e non ho riscontrato nessun problema
di meccanica, fluide ed anche più silenziose delle 1400!
per quanto riguarda la rigidezza dei carrelli non saprei dire, sui miei 900mm di raggio
non hanno nessun problema!!!
...con le ghiere roco, cambiano faccia!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
best ha scritto:
...per quanto riguarda la rigidezza dei carrelli non saprei dire, sui miei 900mm di raggio non hanno nessun problema!!!!
E vorrei anche vedere che avessi problemi su quei raggi ...!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ciao ragazzi, io stò già migliorando le 1500, ho praticamente mezzo risolto il problema del gancio, modificando leggermente il carrello, lasciando quel gioco di traslamento orizzontale che ha dalla fabbrica ma arretrandolo un pò per accostare le unità, non voglio trovare la perfezione in quanto per il momento le automotrici vanno in vetrina come tutte le altre.

Ho chiuso i fori sul ricasco del tetto, stuccato e verniciato in bianco panna e ho tolto quei brutti tergicristalli enormi, optando per quelli piccoli delle D445 Os.kar, facendo un piccolo foro sui vetri retrodatando le macchine, perchè sinceramente quei vetri tutto sembrano tranne cheTriplex... :roll:

Con l'occasione ho verniciato l'interno delle cabine di guida per quel poco che si vedono e ritoccato qualche particolare, compresi i corrimano in grigio/azzurro, come la fascia dei finestrini, le vele delle ruote e alcuni particolari quali fischio, tromba, tubazioni, fori delle marmitte e griglie.

Alessandro



Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
A dimenticavo... ora ci vorrebbe la Ln882 per fare una terna, anche se sò che sarà impossibile per VT modificare i stampi (sottocassa, togliere il bagagliaio, marmitte, ecc), io comunque spero lo stesso... hai visto mai... :roll: :roll:

Scusatemi... sono un delfino goloso... precedenza alle Xmpr... :mrgreen:

Ho provato ad accostare comunque le 1500 alle 1400, alle 3000 Lima, alle 873 e 664 Os.kar, oh, ci fosse qualcuna che si accosta come somiglianza di beige pergamena.... chi troppo scure, chi troppo chiare, ho notato che i colori delle 1500 sono più chiari delle 1400 e più scuri delle Os.kar, ma sono praticamente le tonalità gemelle delle 3000 Lima.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 6:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
A questo punto di conviene sostituire anche le ghiere dei fanali :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 8:29 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Scusa, ma con quella vite che blocca il nuovo porta gancio, la quale fa spessore rispetto al fondo del telaio, temo che avrai peggiorato la situazione della mobilità verticale.

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
era meglio una vite svasata ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ne 120 ha scritto:
A questo punto di conviene sostituire anche le ghiere dei fanali :wink:

E' la osa che farò quando riapriranno i negozi.... :wink:


Paolo Bartolozzi ha scritto:
Scusa, ma con quella vite che blocca il nuovo porta gancio, la quale fa spessore rispetto al fondo del telaio, temo che avrai peggiorato la situazione della mobilità verticale.
p.

La vite è abbastanza lenta da permettere anche il gioco verticale del gancio, il carrello invece sicuramente lo diminuisce il gioco verticale, ma il mio futuro plastico è tutto... in piano... :mrgreen: .


gavino 633 ha scritto:
era meglio una vite svasata ?

Non è detto che non la sostuirò, anzi quando avrò finito di sistemarle le cambierò.

Grazie a tutti per i consigli.
Per il momento sono in vetrina e serve a tenerle più vicine rispetto al gancio originale, quando potrò farle girare Dio provvederà.... :mrgreen:

Adesso ritorniamo OT, altrimenti...

Buon Ferragosto a tutti.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1115
Pizza ha scritto:

Ho chiuso i fori sul ricasco del tetto, stuccato e verniciato in bianco panna e ho tolto quei brutti tergicristalli enormi, optando per quelli piccoli delle D445 Os.kar, facendo un piccolo foro sui vetri retrodatando le macchine, perchè sinceramente quei vetri tutto sembrano tranne cheTriplex... :roll:
Alessandro



Ma infatti questi modelli riproducono i vetri d'origine, non i triplex; quest'ultimi ci saranno su altre versioni del modello :wink:
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
io aspetto comunque che abbasino i prezzi dato che adesso costano, !! modelli usciti 2 settimane fa ' adesso sono al 30% di sconto !!! roba da matti !!! chi a comprato prima adesso stara' rodendo !!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono arrivate le 668 1500 ViTrains: primi commenti...
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Graziano ha scritto:
Ma infatti questi modelli riproducono i vetri d'origine, non i triplex; quest'ultimi ci saranno su altre versioni del modello :wink:
Saluti


Allora hanno sbagliato i tergi, perche quelli a doppia asta vennero montati con i vetri triplex, mentre gli originali erano a semplice stecca direttamente sui vetri.


Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl