Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 23:04 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao a tutti vi presento il mio PL in scala HO totalmente autocostruito con ottone, legno e fogli di evergreen.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ringrazio il cordialissimo Luciano Lepri per tutti i consigli che mi ha dato.
;)

Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 5:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
Molto ben fatto; perchè non pubblichi disegni e modalità di costruzione? È uno di quegli argomenti che prima o poi vengono utili a tutti....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 8:01 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ciao e grazie...in pratica la modalità di costruzione è quella che ho visto da Luciano e di altre persone viste in rete (anche se ho fatto qualche variante, soprattutto nel punto di raccordo tra forchetta e sbarra). Comunque, ho usato un listello di legno per fare la cassa motore, solo che io l'ho rivestita di plasticard della evergreen per non far venire l'esterno con le venature del legno; il plasticard l'ho incollato con cianoacrilica. Per il resto ho utilizzato tondini di ottone, tubetti di rame da 1mm e strips di ottone. Il tutto è stato lavorato molto di lima per ottenere le curve desiderate. La "testa" della girandola è un tondino di legno lavorato a mano, soprattutto per fare il "cappello" (scusate ma non so i termini esatti).
Poi ho passato il primer bianco tamiya e infine tramite mascheratura ho fatto le strisce nere alla cassa motore.

;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
E' fatto molto bene :wink:
Non hai qualche foto prima della verniciatura che ci illustri la costruzione..?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 11:49 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ho qualcosa....
;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Grazie, sono le foto che intendevo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 7
Località: genova
ciao Crystal
Bellissima autocostruzione. Se non sono troppo invadente posso chiederti due misure? volevo cimentarmi in una elaborazione simile.
Grazie e scusa la sfacciataggine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 13:34 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ramor ha scritto:
ciao Crystal
Bellissima autocostruzione. Se non sono troppo invadente posso chiederti due misure? volevo cimentarmi in una elaborazione simile.
Grazie e scusa la sfacciataggine


hai un mp...
;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
Grazie per le foto e le spiegazioni.
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
La foto con il manifesto pubblicitario sullo sfondo è fantastica !!! :mrgreen:
(Scusate ma non sono riuscito a trattenermi) :)
Comunque bel lavoro e grazie delle spiegazioni...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:55 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
E646.003 ha scritto:
La foto con il manifesto pubblicitario sullo sfondo è fantastica !!! :mrgreen:
(Scusate ma non sono riuscito a trattenermi) :)
Comunque bel lavoro e grazie delle spiegazioni...

Bruno


:lol: :lol: :lol:
Anche il 286 dal quale ci scrivi è fenomenale!!!!
:wink:

Purtroppo i tempi cambiano ...
:wink:

Grazie mille !!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Bel lavoro Gianfrà... :mrgreen: :mrgreen:

PS: Sono d'accordo con Bruno... :lol: :lol:

Ciaux .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 23:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Grazie alex.

Che ve ne pare di questo video?


PL motorizzabile

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Complimenti Gianfranco.Davvero una bellissima realizzazione :)
Le strisce rosse le hai dipinte a spruzzo o pennello?E come hai ricavato la girandola?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: passaggio a livello in scala HO
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 15:11 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
AXEL ha scritto:
Complimenti Gianfranco.Davvero una bellissima realizzazione :)
Le strisce rosse le hai dipinte a spruzzo o pennello?E come hai ricavato la girandola?


ciao Axel e grazie.
Le strisce sono stampate con stampante laser su carta adesiva. :wink:
La girandola è un tondino di legno tornito col dremel :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl