Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: passaggi a livello
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
non sarebbe ora che finalmente trenitalia,comuni e RFI si decidessero di eliminare una volta per tutte sti benedetti PL sulle linee principali almeno??? ancora l'altro giorno una donna è finita a pezzi a corbetta perchè ha attraversato con le sbarre giu' ,,,e si è beccata in pieno l'IR MI-TO....... siamo nel 2006, cavolo non possiamo essere legati ancora al rischio di PL che ,tra l'altro si prendono a forte velocità...
sulla milano-pavia idem, provate a contare quanti PL ci sono e fate voi......
cosa ne pensate?? ( se la gente poi non attraversasse con le sbarre giu' sarebbe meglio!!!)
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Eliminare i PL non costa poco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Un Comune della mia zona è tagliato a metà dalla strada regionale, assai trafficata. Da una parte il Municipio, dall'altra la piazza (sul cui fondo è posta la stazione ferroviaria). Innumerevoli persone sono state "prese sotto" per i più svariati motivi; così il Comune, per fermare l'ecatombe, fece costruire un sottopasso che collegasse piazza e Municipio; inoltre venne installato un semaforo vicino alle scuole (a 500 metri). Risultato, la gente continua a farsi prendere sotto dalle auto in transito. Meno di prima, ma non così tanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggi a livello
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
E 464 069 ha scritto:
non sarebbe ora che finalmente trenitalia,comuni e RFI si decidessero di eliminare una volta per tutte sti benedetti PL sulle linee principali almeno??? ancora l'altro giorno una donna è finita a pezzi a corbetta perchè ha attraversato con le sbarre giu' ,,,e si è beccata in pieno l'IR MI-TO....... siamo nel 2006, cavolo non possiamo essere legati ancora al rischio di PL che ,tra l'altro si prendono a forte velocità...
sulla milano-pavia idem, provate a contare quanti PL ci sono e fate voi......
cosa ne pensate?? ( se la gente poi non attraversasse con le sbarre giu' sarebbe meglio!!!)
ciao


Fino a qualche anno fa, la barriera chiusa aveva sotto di se una specie di reticolato, agganciato alla barriera, che quando la barriera era chiusa arrivava fino a 10 cm da terra, per tutta la lunghezza della barriera stessa.
Ciò impediva ad un eventuale pedone di abbassarsi sotto la sbarra, passarla, ed attraversare i binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggi a livello
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 2:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
expr349 ha scritto:


Fino a qualche anno fa, la barriera chiusa aveva sotto di se una specie di reticolato, agganciato alla barriera, che quando la barriera era chiusa arrivava fino a 10 cm da terra, per tutta la lunghezza della barriera stessa.
Ciò impediva ad un eventuale pedone di abbassarsi sotto la sbarra, passarla, ed attraversare i binari.



Guarda.. puoi anche mettere i 3000V alle sbarre, come i recinti delle mucche, tanto la gente passa comunque.. L'altro giorno a Pontetto.. vabbè.. sorvoliamo..


Riguardo all'eliminazione dei PL.. in Liguria è davvero difficile!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 5:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
Finche' non cambia la cultura della gente ci puoi metter anche il filo spinato .... non serve .... il problema e' che poi scriveranno che e' colpa del treno che non si e' fermato in tempo......
Provate in Austria a non fermarvi ai PL delle linee turistiche ........
In Sud Africa spesso attraversavo un P.L. su una linea su cui passano due treni al giorno ....... senza segnali ... solo lo STOP lato strada .... e tutti si fermavano comunque ...... chiaramente tutti tranne i miei colleghi Italiani ....!!!!

Se poi uno decide di rischiare la vita sono fatti suoi ...!!!!!

P.S. ho abitato i primi 20 anni della mia vita a 5 metri da un binario di corsa .... in casa nostra era sempre pronta una bottiglia per i poveri macchinisti ( e mio padre ) coinvolti in investimenti al PL ...... si tratta di suicidi molto piu' spesso di quanto si pensi ..... a questi non c'e' rimedio ...!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Se si pensa che quando si accende la luce rossa di stop del PL gli automobilisti invece di fermarsi, come Codice comanda, accelerano, provocando anche incidenti che non vedono coinvolti il treno, come si può pretendere che i pedoni stiano fermi con le sbarre abbassate, quando c'è quello spazio invitante sotto la sbarra che ti permette di non perdere un mucchio di tempo? :(
Il problema è che a molte persone andrebbe cambiato materialmente il cervello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Perché togliere i pl solo perché certi cretini le ignorano e rischiano di morire. allora dobbiamo togliere anche tutti i semafori su ogni croce, perché c´é gente che non rispetta il rosso e provoca incidenti.

In germania e in austria su tante linee, anche principali ci sono sbarre che, quando sono chiusi vanno solo fino metá strada e su tante linee secondarie esistono neanche delle sbarre sul pl, ma solo un semaforo!!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Tigre ha scritto:
Ciao

Perché togliere i pl solo perché certi cretini le ignorano e rischiano di morire. allora dobbiamo togliere anche tutti i semafori su ogni croce, perché c´é gente che non rispetta il rosso e provoca incidenti.

In germania e in austria su tante linee, anche principali ci sono sbarre che, quando sono chiusi vanno solo fino metá strada e su tante linee secondarie esistono neanche delle sbarre sul pl, ma solo un semaforo!!

saluti



Comunque sia una ferrovia con un PL (perennemente chiuso, come ad es. quello di Bogliasco o Pontetto) Taglia a metà una città ed è parecchio fastidioso.. (persino in bicicletta, che volendo c'è il passaggio pedonale sotto..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
ma comunque mi sembra che qualcosa rfi stia facendo per eliminare i pl almeno sulle linee principali.io percorro abbastanza spesso la linea adriatica e mi capita di vedere cantieri per la costruzione di sottopassi o cavalcavia.sarebbe bello avere i dati di quanti pl avevamo sulla rete 10 anni fa e quanti ne abbiamo adesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Tra l'altro ho notato che, soprattutto sulle secondarie,c'è una inversione di tendenza per aumentare la sicurezza. Molti PL con semibarriere vengono sostituiti con PL a barriera intera e si tende ad eliminare le croci di S.Andrea sostituendole con le sbarre. Certo che se poi si ignorano le sbarre chiuse, i semafori o quant'altro potresti anche mettere un muro che viene superato comunque. Non so se avete notato che oramai la stragrande maggioranza delle biciclette e molte volte volte anche degli scooter non si ferma al semaforo rosso (quello normale non del PL) l'atteggiamento normalmente è questo: rallentano, guardano (non tutti) e poi rosso o verde attraversano l'incrocio semmai zigzagando tra i veicoli. Poi se succede qualcosa...poverino era in bici quelle macchine che vanno sempre forte.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 43
Località: Genova/Milano/München
Perfettamente d'accordo con tutti gli interventi circa il fatto che chi attraversa il PL chiuso se la va a cercare.
Io aggiungerei però, a proposito dei PL, che è quantomeno curioso che da noi le barriere debbano restare chiuse anche venti o trenta minuti prima che il treno passi, mentre normalmente in altri paesi si chiudono pochissimo tempo prima. Bisogna aspettarsi quindi che alcuni (imbecilli) violino il PL se questo viene gestito in questa maniera, chiuso in eterno a piacimento alla faccia degli utenti della strada che lo attraversa.
È come se un semaforo a un incrocio fosse tarato in modo che il rosso da una parte dura 10 minuti: a un certo punto la gente che lo conosce inizia a fregarsene... finché non capita l'incidente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Si consideri, però, che nel passato i tempi di chiusura dei PL erano "umani". Ora, che di tecnologia ne è passata sotto i ponti, i tempi di chiusura delle sbarre sono dell'ordine delle DECINE di minuti.

Esempio: i pl del tratto Bassano-Cittadella sono comandati dal segnale di partenza di Bassano. In questa tratta ci sono due fermate e il treno impiega circa 15 minuti in tutto. Logico che molti pedoni o ciclisti non hanno voglia di buttare via un quarto d'ora della loro vita per ogni treno ce circola giornalemente. Il tutto, poi, per colpa dello sbattimento di palle di quelle teste di cavolo di burocrati RFI.

Se si riprendessero in esame i vecchi PL Automatici (magari a barriere intere) comandati dal treno FORSE qualcuno non sarebbe indotto a sottopassare le sbarre (posto che tale comportamento è da criminali e quindi ingiustificabile, sempre e comunque).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Tradotta ha scritto:
Si consideri, però, che nel passato i tempi di chiusura dei PL erano "umani". Ora, che di tecnologia ne è passata sotto i ponti, i tempi di chiusura delle sbarre sono dell'ordine delle DECINE di minuti.

Esempio: i pl del tratto Bassano-Cittadella sono comandati dal segnale di partenza di Bassano. In questa tratta ci sono due fermate e il treno impiega circa 15 minuti in tutto. Logico che molti pedoni o ciclisti non hanno voglia di buttare via un quarto d'ora della loro vita per ogni treno ce circola giornalemente. Il tutto, poi, per colpa dello sbattimento di palle di quelle teste di cavolo di burocrati RFI.

Se si riprendessero in esame i vecchi PL Automatici (magari a barriere intere) comandati dal treno FORSE qualcuno non sarebbe indotto a sottopassare le sbarre (posto che tale comportamento è da criminali e quindi ingiustificabile, sempre e comunque).



Sono d'accordo.. ma è come trovare su una strada dove non si può sorpassare, il solito rincoglionito a 25 all'ora.. Lo sorpassi rischiando la vita, o te lo tieni finchè all'ospedale ci vai con l'esaurimento (della benzina)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 43
Località: Genova/Milano/München
Il Basso di Genova ha scritto:

Sono d'accordo.. ma è come trovare su una strada dove non si può sorpassare, il solito rincoglionito a 25 all'ora.. Lo sorpassi rischiando la vita, o te lo tieni finchè all'ospedale ci vai con l'esaurimento (della benzina)?


Nel caso del PL, non sapendo se quello dietro le barriere è un imbecille che scavalcherà rischiando la vita oppure no, io propongo di eliminare alla radice la causa del dubbio, e cioè il fatto che la barriera si sia abbassata venti minuti prima del passaggio del convoglio... Ne guadagnerà l'imbecille che andrà a compiere la sua imbecillità da un'altra parte, e tutte le altre persone sensate che altrimenti perdono la loro vita in coda.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl