Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 21:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
i soliti trucchi italioti per raggirare gli utenti: non ti aumento il prezzo del biglietto, ma ti obbligo a servirti di treni con supplemento. Una volta ogni categoria di treno faceva il proprio "mestiere", ora gli iR fanno i regionali, gli IC fanno gli iR, gli ES fanno gli espressi e i pullmann... fanno tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Cita:
Cioè.. a me piacerebbe guidare una 600, ma ad un raduno.. insomma quando ne ho voglia... per gioco, ma tutti i giorni preferisco la Punto con l'aria condizionata, ben insonorizzata, l'autoradio...



Io ho la Punto. OK per l'aria condizionata, anche se il condotto puzza un po' (ed ho già cambiato il filtro antipolline una volta), ma per quanto riguarda l'insonorizzazione sappi che la FIAT ha risparmiato pure sull'insonorizzazione dell'abitacolo per tagliare i costi (fonte un mio conoscente che lavorava in FIAT a Torino), dato che non è che sia proprio silenziosissima la Punto. Lasciamo perdere poi le tante altre migliorie, tipo l'airbag lato passeggero che mi ha fatto dannare un anno e mezzo prima che trovassero la soluzione per impedire che la centralina me lo segnalasse come guasto.
Mille volte meglio la vecchia 600, senza tante musse e con la carrozzeria massiccia, non come le macchinine di oggi che ad ogni scoreggina di insetto che passa lì vicino si ammaccano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Mauro C. ha scritto:
Cita:
Cioè.. a me piacerebbe guidare una 600, ma ad un raduno.. insomma quando ne ho voglia... per gioco, ma tutti i giorni preferisco la Punto con l'aria condizionata, ben insonorizzata, l'autoradio...



Io ho la Punto. OK per l'aria condizionata, anche se il condotto puzza un po' (ed ho già cambiato il filtro antipolline una volta), ma per quanto riguarda l'insonorizzazione sappi che la FIAT ha risparmiato pure sull'insonorizzazione dell'abitacolo per tagliare i costi (fonte un mio conoscente che lavorava in FIAT a Torino), dato che non è che sia proprio silenziosissima la Punto. Lasciamo perdere poi le tante altre migliorie, tipo l'airbag lato passeggero che mi ha fatto dannare un anno e mezzo prima che trovassero la soluzione per impedire che la centralina me lo segnalasse come guasto.
Mille volte meglio la vecchia 600, senza tante musse e con la carrozzeria massiccia, non come le macchinine di oggi che ad ogni scoreggina di insetto che passa lì vicino si ammaccano.



permettimi di non essere del tutto d'accordo..
è vero che le auto moderne sono piene di gingilli che spesso creano più problemi che benefici, ma riguardo alla robustezza dell'abitacolo.. non so come dire.. io preferirei essere su una Punto in caso di incidente e non su una 600.. Riguardo all'insonorizzazione.. sulla MIA punto (1.9 JTD) a 130-140 si può tenere una conversazione.. su una 600, soprattutto per chi sta dietro.. prova a comunicare qualcosa sopra i 90 all'ora (sempre che l'auto ci arrivi..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Il Basso di Genova ha scritto:

permettimi di non essere del tutto d'accordo..
è vero che le auto moderne sono piene di gingilli che spesso creano più problemi che benefici, ma riguardo alla robustezza dell'abitacolo.. non so come dire.. io preferirei essere su una Punto in caso di incidente e non su una 600.. Riguardo all'insonorizzazione.. sulla MIA punto (1.9 JTD) a 130-140 si può tenere una conversazione.. su una 600, soprattutto per chi sta dietro.. prova a comunicare qualcosa sopra i 90 all'ora (sempre che l'auto ci arrivi..)


La FIAT 600 che mia madre aveva nel 1981 è arrivata alla ragguardevole velocità di 120 km/h (tratto A26, a circa 4 km dal casello di Ovada), in discesa ovviamente. Mollato l'acceleratore ha cominciato a scoppiettare come l'archibugio di zio Paperone. :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 102
Località: Parma
silvio ha scritto:
...Per farle viaggiare col minimo disagio dovrebbero essere sempre in coda al treno telecomandate, sì da non far soffrire il PdM, bellamente comodo e al fresco nelle cabine delle semipilota...


Mi è balenata in testa un'idea un po' malata per le nostre care E.646.

Le semipilota sono comodissime per il PdM e spesso già attrezzate con SCMT e aggeggi vari, per cui il gioco è fatto!
Mettiamo una semipilota ad un capo del treno e un'altra all'altro capo, intercalando la nostra E.646!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Matteo, mi hai tolto le parole di bocca! C'avevo pensato anck'io l'altr'ieri, ma non ero in ufficio e non ho potuto postare! E in più si potrebbe fare non solo per i treni pax, ma anche per i cargo.
Ma i capoccioni mi sa che non hanno orecchi capaci di sentire...
sly


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
:roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 37
Sul Lotschberg (Brig-Bern) è la norma vedere composizioni recanti due sezioni con loco intercalata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 22:31
Messaggi: 127
pare che la 646 044 che diverra la 645 344 sia l'ultima macchina del gruppo ad essere trasformata in 645 300


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Oh, no! questo vuol dire che quei rottami di 646 ce le sorbiremo ancora in testa (o in spinta) ai regionali per i prossimi decenni?? che palle... manco la cargo le vuole...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Tradotta ha scritto:
Oh, no! questo vuol dire che quei rottami di 646 ce le sorbiremo ancora in testa (o in spinta) ai regionali per i prossimi decenni?? che palle... manco la cargo le vuole...




E belin, lo credo che neanche la Cargo le vuole!! Tu la compreresti una BMW usata da un cane che non fa manutenzione da millenni, con tre miliardi di Km?? Sarà anche una BMW, ma.. a quelle condizioni è meglio una Lada Zhiguli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Mai sentito parlare di lavorazioni in OGR tipo RO RS CC CC2??? :roll: :roll: :roll:

Ecco... nel tal caso leggete qui!!! :wink: :wink: :wink:


Non è questione che non vanno bene e nessuno le vuole... il fatto è che la cargo ha macchine in sovrannumero rispetto i treni che deve disimpegnare: ed è logico che a farne le spese son le macchine più vecchie: da poco hanno eliminato le E.636 e a breve inizieranno a sfoltire E.645 original, E.645.3xx ed E.646 (infatti la maggior parte ha fatto CC2).

Se la baracca girasse diversamente, le macchine accantonate sarebbero state rimpiazzate...


Invece il futuro delle E.646 DTR dipende dallo stanziamento o meno di ulteriori finanziamenti, in modo da elevare il numero delle E.464 oltre l'unità 388: però pare che non ci saranno, perchè 40 E.646 DTR che hanno già installato SSB del SCMT riceveranno ancora RO e non CC2 come invece era stato previsto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
La E.646.107 di Trieste, che aveva appena ricevuto un CC2, è stata colpita da un fulmine che ha bruciato tutti gli apparati BT e AT presenti nella cassa. E' stata disposta la radiazione, ma i carrelli, con soli 8000 km di percorrenza, saranno destinati ad un'altra macchina.


Stato delle E.646 (Lista aggiornata al 14 Settembre 2006).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
A aprte il discorso delle ormai più che povere E 646,vorrei esprimere il mio sdegno e disappunto per la misera fine della stella del Brennero sotterrata sotto il solito stramaledetto asfalto,una vera vergogna,sareebbe stata ottima per i treni a vapore speciali,ma quando è stata seppellita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Mauro C. ha scritto:
Cita:
Cioè.. a me piacerebbe guidare una 600, ma ad un raduno.. insomma quando ne ho voglia... per gioco, ma tutti i giorni preferisco la Punto con l'aria condizionata, ben insonorizzata, l'autoradio...



Io ho la Punto. OK per l'aria condizionata, anche se il condotto puzza un po' (ed ho già cambiato il filtro antipolline una volta)


Eventuali muffe o funghi nei condotti di aereazione... risolvi con un "aerosol" o disinfettante spray, rivolgiti a un elettrauto che lavora con l' A/C sicuramente sarà più esperto di me in questo campo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl