Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scalo
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Il nome l'ho scelto, è di fantasia.
Ambientazione italiana negli anni che vanno dal 1981 al 1995 o giù di lì.
Digitale per cominciare ho un lokmaus Roco per poi espandere e salire con altro sistema una volta messo giù le prime cose.
La struttura è in construzione e modulare in quanto per ora la moglie acconsente all'uso della stanza studio ma in futuro prevedo sfratto a favore del garage...
Altezza circa 85 cm da terra presto foto a riguardo.
Le dimensioni sono come da immagine allegata, il problema è che mi sono arenato sull'idea generale dell'impianto. Soprattutto sono perplesso sui raggi delle curve che dovrò realizzare.

Idee e commenti grazie, anche insulti ci stanno tutti, è il primo progetto, abbiate pazienza.

Un saluto.


Allegati:
plastico.jpg
plastico.jpg [ 86.1 KiB | Osservato 6135 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scalo
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
ti consiglio di utilizzare raggi quanto più ampi possibile, comunque non inferiori ai 60cm
per permettere di far girare tutto con tutti gli aggiuntivi montati e senza sorprese!
io per Tivoli Terme mi ero imposto i 90cm di raggio minimo, e devo dire che adesso
quasi quasi li avrei previsti ancora più ampi! :wink:
comunque l'idea è buona, buon lavoro! l'unica cosa che mi sento di dirti è che personalmente
eliminerei la zona con le officine spostando il FV ed ottenendo binari per lo scalo merci più lunghi
tieni presenti che nella realtà la loro lunghezza minima (salvo casi particolari) è di 100m!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scalo
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per prima cosa, ti consiglio di buttare giù qualche schizzo tenendo bene a mente le dimensioni dello spazio a tua disposizione e gli ingombri dei vari apparati.
Nel tuo caso, scusa la franchezza, ti do per certo che con lo spazio a tua disposizione, tutto quel popò di roba che c'è sullo schema non ci sta, a meno di non usare scambi ultracorti e raggi di curvatura ridicoli (e poi e poi).
Hai già scelto l'epoca, scegli anche l'ambientazione che vorresti dare all'impianto (sei di Firenze, quindi ambientazione toscana? Oppure, visto il nome della stazione, un'ambientazione più meridionale?).
Dopodichè puoi scegliere il livello di realismo che vuoi raggiungere: inutile dire che da ciò dipendono tutte le altre scelte (armamento, raggi di curvatura, lunghezza delle composizioni, ecc.).
Ti consiglio di dare un'occhiata ad altri topic in merito, sono tanti, e tanti progetti hanno misure comparabili alle tue. Come noterai in 3 m di lunghezza ci sta una stazione di al più di 3-4 binari (garantendo una lunghezza utile di loco + 3/4 carrozze unificate) con scalo di due binari tronchi, ed al limite un breve raccordo industriale. Ed è molto difficile farci stare una linea a doppio binario (a meno di non avere le capacità/voglia di autocostruirsi degli scambi in curva, per non dover rimanere imbrigliati nelle geometrie commerciali, che limitano molto): è più facile fare le cose con una linea a binario singolo con al limite una diramazione.

In ogni caso, non scenderei coi raggi di curvatura sotto i 45-50 cm, se si vuole stare in un ambito domestico (in cui è necessario che la stanza sia destinata anche ad altri scopi), in ogni caso è consigliabile tenere i raggi di curvatura il più ampi possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
In serata cerco di fare a mano uno schizzo del progetto, intanto ti dico che vorrei ambientare il tutto in toscana e lo schema della stazione che ho maldestramente incollato è quello della stazione di Figline Valdarno ,più o meno.
Armamento direi di usare tanto il flessibile possibilmente con traversine in cemento, scambi di sicuro li autocostruisco tutti io quindi anche lì posso cercare di ovviare alla cosa.
Vedo se riesco a fare una bozza dell'idea e vediamo cosa mi consigliate.

Grazie
Un saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Intanto vedo che hai le idee ben chiare, almeno su certi aspetti.

Vediamo cosa proponi, che così riusciamo a consigliarti meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Allego la bozza, ma veramente bozza dell'idea generale dell'impianto.
Perdonate la schifezza immane ma non sono pratico ancora di software di progettazione ed affini.
Penso (e spero) che si capisca qualcosa.

Un saluto.


Allegati:
plasticovoto.jpg
plasticovoto.jpg [ 82.09 KiB | Osservato 5889 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Intanto la struttura nasce...


Allegati:
IMG_0002.JPG
IMG_0002.JPG [ 28.94 KiB | Osservato 5882 volte ]
IMG_0001.JPG
IMG_0001.JPG [ 28.37 KiB | Osservato 5882 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Se non è Marklin credo che avrai un po' di problemi elettrici, li hai previsti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Si si è in DCC ho previsto cappi di ritorno gestiti a modino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Penmso farai molta fatica a farci stare tutta quella roba. Considerando che uno scambio di medio commerciale ha in media lunghezza di 22 cm, per fare una semplice comunicazione ci vogliono 44 cm, una doppia, 88, una come quella che hai fatto tu 122. Su 3 metri e spiccioli di lunghezza... Tieni comunque conto che in 95 cm di larghezza è difficile farci fare un tornante ad una linea a binario singolo (si scende sotto i 45 cm di raggio), figurarsi con una linea a doppio binario.
Non voglio tarparti le ali, ma ti consiglio di essere più realista. I disegni con paint non danno risposte ai problemi: se proprio non ti vuoi impegnare coi software di progettazione, bastano anche un foglio a quadretti (meglio un protocollo, formato A3, oppure puoi unire più fogli A4), una matita, un righello ed il compasso (non è neanche necessario, se non ce l'hai) ed i cataloghi dei vari costruttori di armamento * (basta internet). Un progetto su carta in scala (consiglio l'1:10) è la cosa migliore per rendersi conto al meglio delle proporzioni e degli ingombri, più che fare il tutto al computer.

* lo so, hai detto che vuoi autocostruirtelo, ma avrai bene delle basi da cui partire, ed immagino che tu le abbia già scelte, ce ne sono un'infinità (fast tracks, siti germanici, albionici, ecc)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Come consiglia bomby, prendi carta e penna e inidia a disegnare in scala.
Fare quei disegni con paint non serve a NIENTE.
I primis dovrai scegliere la marca dei binari:
peco, tillig o anche piko per iniziare.

Dopodichè tiri giu tutte le misure di scambi e incroci, li converti in H0 e inizi a progettare come Dio comanda con matita e foglio. IN SCALA.

Oppure visto che hai già il piano base, puoi progettare in scala 1:1. Sul sito Rotaie.it ci sono le foto di tutti gli scambi Peco. Li stampi e con una fotocopiatrice gli ingrandisci. Compri qualche flessibile e inizi a fare delle prove di fattibilità.

Inizia a pensare ad un impianto semplice. Stazione + linea in vista ad esempio. Poi integri successivamnee se lo spazio gioca a tuo favore.

Consiglio di lavorare solo con i flessibili e fare curve nascoste non sotto i 45 cm di raggio e in vista sotto il metro e mezzo di raggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 21:22 
Non connesso

Nome: Giorgio Mangano
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 113
Un consiglio che ti posso dare è di provare a girare la stazione di 60 gradi (più o meno ad occhio e per cercare di farmi capire) in modo tale da sfruttare al meglio il lato di 190 cm e risparmiare qualche decimetro di spazio sul lato più lungo.

Sono d'accordo con best per togliere l'officina.

Prova ad inserire qualche scambio inglese.

Hai detto che come epoca hai scelto dall'85 al 95, e vuoi usare i binari con traverse in cemento che io userei solo per i binari di corsa.

Per gli scambi in curva io ho usato i flessibili della Tillig da 9° ci sono anche da 15 o 12° adesso non ricordo dai un'occhiata sono abbastanza realistici e molto simili a quelli usati dalle FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Prima che si faccia la scelta del sistema di binari è utile sapere il grado di realismo che si vuole ottenere.

L'altro mio consiglio è quello di non fissarsi su un solo sistema di binari: specie se si vuole autocostruire gli scambi, la miscela di geometrie senza timori per l'uniformità estetica (inesistente, specie in Italia, anche al vero) è un punto a favore, oltrechè estremamente comoda. E di geometrie (stampabili anche in scala 1:1, per poterle testare direttamente sul piano del plastico) ce n'è un'infinità: Peco le offre direttamente sul sito, degli altri sono facilmente ricavabile dalle immagini sul sito (tillig per esempio), se poi si guarda agli artigiani tedeschi o americani, spesso allegano pdf con lo sviluppo in scala 1:1 dei propri scambi (avevo trovato un sito dove ce n'erano di molto particolari... se interessa ci guardo).

Altro consiglio: non mettere il carro davanti ai buoi; la gatta frettolosa fece i gattini ciechi. Non avere fretta: medita e rimedita sul tuo progetto. Evita di fare acquisti o costruire cose se non sei certo quantomeno al 99% di quel che vuoi fare... Come ripeto spesso, per trovare fuori un buon progetto per il mio -eternamente mai iniziato- plastico, ho lavorato 3 anni. Ed è anche piuttosto semplice! (vignola restyling, se qualcuno se lo fosse perso).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Dopo due ore a fare i cazzotti con il sw di progettazione s.c.a.r.m. non ci ho tirato fuori un ragno dal buco...

Il pc effettivamente è quello che è ma anche io sono evidentemente degno dei vecchi 486 :( :( :( :(

Pazienza si passerà alla vecchia maniera, appena pronto il piano mi ci metto a disegnarci sopra e si vede cosa vien fuori.

Saluti con pazienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
L'importante è farsi un'idea più precisa, i sw di progettazione servono solo per perfezionare il design dei tracciati (specie per le geometrie degli scambi): ad ogni modo, ritengo che l'ultimo passo lo si faccia quando si hanno in mano i binari sul piano di lavoro, certe finezze si fa meglio a realizzarle direttamente che a progettarle!

SCARM non è complicato, è un po' macchinoso. Con un po' di pratica ci si riesce a cavar fuori qualcosa!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca87 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl