Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 631 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2670
Località: ROMA
Paolo Bartolozzi ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
Beh si una Norimberga deludente.........giusto sta benedetta 940 attesa già da tempo.....
Tantissimi "giocattoli" acme......copione delle 424 (e te pareva) per non parlare della 831 HHr.......ma che gusto ci provano a darsi battaglia???? Ce ne stavano di loco tender da fare.....mah.
Oskar nemmeno le 773 seconda serie.......delusioneeeeeeeeee.....etr 250 ormai dimenticato (Atr 100 prenderà il suo posto a quanto pare? chissà)
Gieffeci non presente quindi non abbiamo conferma dei modelli ROco....ma quelli saranno...
Delle Ocarine non se ne parla proprio piu'?

Grazie comunque del lovoro svolto.

Bene Bravi Bis

Brenner


La 940 HRR vista in forma definitiva è eccellente come lo sono le 623, 680 e 681 e le EMMINE viste nello stand di OS.KAR, a Novegro avevamo visto solo campioni di preserie, quindi vedere tali modelli in forma definitiva non ha deluso le nostre aspettative!!
La 424 di ACME non è assolutamente un dippione, in quanto riproduce sia la versione con la sola porta anteriore -modello colorato in azzurrino-
sia la versione con le tre porte, modelli questi assolutamente inediti se si esclude il vecchissimo modello Lima dotato del motore G.....
Le 831 vengono proposte in versione F.S. ricavandole da modelli originariamente prodotti per altre amministrazioni, non si tratta di modelli progettati per il mercato italiano, vengono solo proposti con marcatura F.S. perché hanno ricevuto anche questa immatricolazione....perché non sfruttare tale opportunità???
Per quanto riguarda ROCO, confermo quanto scritto da MAX.....
Ancora per quanto riguarda i modelli annunciati e non ancora presentati, probabilmente si tratta di scelte commerciali necessarie a non saturare il mercato dalle troppe uscite che non avrebbero garanzie di vendite, visto lo scarso potere di acquisto che affligge buona parte degli appassionati e le difficoltà che incontrano i negozianti a smaltire l'invenduto......

Grazie per i complimenti :wink: la squadra che ha fatto il reportage in questa edizione della fiera ha lavorato con impegno e tale impegno è stato ripagato sia dai vostri apprezzamenti, sia dai contatti che ci sono stati nei due filetti dedicati alla manifestazione tedesca.
Siamo tornati a casa "cotti" ma soddisfatti!!!!!
paolo.




Beh non vedendolo in foto nel suo stand credevo che non ci fosse..........
l'importante che le novità sono nel catalogo.....Roco italia......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
MALTE ha scritto:
.....per la serie il doppione non manca mai!!!!
Veramente, il triplone! Esclusi gli ormai datati modelli Lima e Fleischmann c'è anche il modello Matrix di un paio di anni fa...
James ha scritto:
...Manca una "vision" da parte dei produttori che insistono con la guerra dei doppioni in una concorrenza bieca e inutile.
Sempre relativamente alla Br120 ti sbagli: i due produttori hanno voluto dare una loco alle carrozze che già producono (il Königssee di ACME, pur con la foto taroccata, era sempre trainato dalle Br120, LS ha tutte le carrozze IC/EC in orientrot). Strano anzi che ACME non abbia annunciato anch'essa la Br101!

James ha scritto:
Si arriva a fare anche il doppione di una loco a vapore americana in 4 esemplari che ha girato nei paraggi di una sola città fino ai primi degli anni 50'. Non vi pare ridicolo?
Sono curioso, ma anche ignorante: che locomotiva è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
Buon giorno, credo, dico credo, di aver capito a cosa si rivolgesse il pensiero di James, forse sarebbe più opportuno dedicare più tempo ed attenzione ad uno o due modelli al massimo, senza dover bruciare per forza sul tempo la casa concorrente con una valanga di novità ma di relativo pregio, con prezzi che puntano sempre al rincaro (per ovvie ragioni), facendondoci lamentare per sviste o imprecisioni, togliendoci così il gusto di avere un modello decente. Ho già detto anche su altri 3ad come la penso, cornici, fari, sportelli, coprigiunti, modanature e colori, è vero che siamo noi poi a decidere se acquistare un modello o meno anche se doppione, il problema è che nel doppione di un modello non c'è quasi mai l'imbarazzo della scelta, ma semmai cercare il meno sbagliato in un mondo dove realizzare un modello a ottimi livelli è diventato più semplice.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
Di seguito essendo noi poi a pagare il conto più salato, ben vengano secondo me indicazioni dai fermodellisti alle ditte su quale modello sarebbe magari gradito,come successe per la 835RR, che ebbe un discreto successo se non vado errato, dando indicazione su due tipi di loco (vapore-diesel, diesel-elettrico ecc., carrozze e carri), penso che ci sarebbe vantaggio per entrambi le ditte individuato un modello (magari già in progetto perchè mancante o in via di rivisita) punteranno il loro impegno sul sicuro senza condizionare mercato o negozianti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
dariod ha scritto:
Sono curioso, ma anche ignorante: che locomotiva è?


La 831 FS ex USATC, prodotta da REE models e commercializzata da Os.Kar, e da Hornby col marchio RR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
Allora EX americana...

Pensavo a tutt'altro!
Per quella è già stato spiegato ampiamente il motivo della scelta: esiste tutto un mondo che non è FS!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1150
Località: Monza
MALTE ha scritto:
Torrino-Pollino ha scritto:
MALTE ha scritto:
domanda semplice, la Br 120 presentata da ACME e' in collaborazione con LS model o sono d due parrocchie differenti?
grazie
malte

Sono due "parrocchie" del tutto differenti.
Fabrizio.

grazie fabrizio!
.....per la serie il doppione non manca mai!!!!


Dunque, mi sembra che su questo modello e in questa discussione siano state dette molte imprecisioni e vale la pena fare un po' di ordine.
Il modello anncunciato da ACME non è un semplice doppione, ma è stato chiaramente pensato per integrare la gamma di Maerklin/TRIX.
Infatti, il modello prodotto dal gruppo tedesco è quello delle macchine di prima serie (120.1) mentre quello annunciato da ACME si riferisce alle locomotive di seconda serie (120.2). il fatto che ACME abbia puntato (per la prima volta in assoluta) sulla cassa in metallo è la seconda conferma più evidente che stanno proprio puntando sui clienti Maerklin/Trix per i quali, ormai da più di 10 anni, i modelli in metallo pressofuso sono lo standard.
Quindi, da imprenditore, mi permetto di dire che la scelta di ACME è tutt'altro che casuale, e mi sembra invece frutto di un'accurata analisi di mercato. Mi spiace, ma certi commenti, come quelli riportati qui di sopra, rivelano un po' troppa faciloneria e superficialità.
Comuqnue il vero banco di prova per il modello ACME sarà la robustezza: è infatti impensabile per il mercato tedesco un modello che non sia allo stesso tempo dettagliato e robusto; quest'ultimo aspetto è infatti un must per i clienti Maerklin/Trix che sono abituati a maneggiare i modelli senza patemi. E' in questo che starà la vera scommessa di ACME.
Il modello LS, invece, sembra destinato ai clienti che sguono la filosofia costruttiva di Roco. E' chiaro che poi i due modelli si divideranno il mercato ma la concorrenza che si faranno è molto meno diretta di quello che può sembrare a prima vista.
Saluti meditabondi a tutti :D

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 13:45 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ci saranno speranze per le 736, allora.
E le 735?
Forse la domanda è inutile: vista la notevole riproduzione di prototipi a maggior ragione può trovare posto una loco un po' più diffusa.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 notizie dalla f
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:42 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Resoconto dalla direzione della fiera:

http://www.toyfair.de/news/einzelansich ... 152d63148e

...il calo c'è stato ma, a mio avviso, molto modesto perché accorgersi di poco più di 2500 persone in meno su 12 padiglioni in 6 giorni ...non è facile!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 notizie dalla f
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 8:45 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
voi siete andati via la mattina, ma sabato di gente nel 4A ce n'era tantissima, a occhio più dell'anno scorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Non leggo da nessuna parte se OS.KAR ha annunciato i tempi di consegna delle Emmine(ma anche della Franco-Crosti...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:52
Messaggi: 8
Mi sembra di notare che pochi dei presenti, che fossero o meno presenti a Norimberga 2013, hanno capito bene la differenza tra le varie DB 120 modello, quindi riassumiamo: :wink:

In fiera c'era la 120 ACME, della quale erano visibili due campioni quasi definitivi, la prototipo 001 (Epoca IV) e la 141 di serie (Epoca VI), e quella LS Models, della quale c'erano gli stessi campioni di casse in resina dell'anno scorso, nonché un bellissimo disegno 3D ombreggiato in catalogo, sempre prototipo e macchina di serie.

Quindi ricapitolando:
-Per i patiti del trenino d'epoca ci sono ancora i modelli Trix/Marklin disponibili, nonché sulle bancarelle dell'usato i Fleischmann e Lima degli anni ottanta, questi ultimi con meccaniche che non necessitano neanche di sound digitale per sentire la locomotiva che và, anche dalla stanza accanto. Prodigi del passato! :o
-Per i patiti del trenino di carta eternamente annunciato c'è l'ottimamente disegnato ed ombreggiato LS Models. :D
-Per i patiti dell' HO di livello e qualità attuale non rimane altro che l'ACME... :roll:

Per fortuna ognuno di noi è libero di scegliere se mettere veramente mano al portafogli o trincerarsi dietro propositi di acquisto di locomotive di carta. Buona locomotiva a tutti !!!!!!!!!!!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1150
Località: Monza
740135 ha scritto:
-Per i patiti del trenino d'epoca ci sono ancora i modelli Trix/Marklin disponibili, nonché sulle bancarelle dell'usato i Fleischmann e Lima degli anni ottanta

Perdonami ma quello che scrivi è scorretto.
Il modello Maerlin/Trix oggi a catalogo della E 120.1 è stato rifatto in tempi recentissimi con cassa in tutto metallo e nuova motorizzazione, e non ha nulla a che vedere con quello degli anni '80. Quindi, se proprio vuoi fare un riaasunto della situazione.... :wink:
Scusami per la benevola bacchettata.... ma quando ce vo' ce vo'... :wink: :D
Saluti goliardici

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Perdonami, Pier, avrò la coda di paglia, ma io non ho dato alcuna informazione imprecisa, ho semplicemente detto che sono due parrocchie differenti, e questo è un dato di fatto.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1150
Località: Monza
Torrino-Pollino ha scritto:
Perdonami, Pier, avrò la coda di paglia, ma io non ho dato alcuna informazione imprecisa, ho semplicemente detto che sono due parrocchie differenti, e questo è un dato di fatto.
Fabrizio.

Ma infatti io mi rifervio agli interventi di Malte.... non alla tua replica..... :wink: :D
E comunque quella della E 120 è una tematica interessante perchè per anni questa locomotiva è stata abbastanza snobbata dai costruttori tedeschi....
....ti basti pensare che, anche nelle scale grandi, è ignorata quasi del tutto!
Del resto anche da noi i Tigre (macchine della stessa generazione delle E 120 DB) sono abbastanza bistrattati....
Felice notte.... :D

Pier


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 631 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl