Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
a me sembra l'ennesima assurdità. come si fa a non lasciare servizi diretti da PD e VE??
non dico ogni ora ma qualuno al giorno, e aggiungo in orari opportuni, certamente si.

Quanto alla ferrovia delle dolomiti, lasciamo perdere. se penso cosa poteva essere se l'avessero mantenuta mi viene una rabbia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se non fossi nell'Italia di oggi e se, soprattutto, fossi sfondato di soldi, riaprirei la Ferrovia delle Dolomiti (quantomeno nel tratto Calalzo-Cortina), sempre a SR, ed istituirei coppie dirette Cortina-Roma e Cortina-Milano su treni notte con auto al seguito con materiale adatto al cambio di scartamento (tipo i Talgo...): lo so, è impossibile, ma sarebbe bello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
sarebbe già un miracolo riaprire la sola calalzo-cortina......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Chiaramente a Cortina, arrivando clientela d'elite, desiderano fare la tangenziale (in una località di montagna...sigh) per far circolare i ricconi con i loro enormi (e inutili) suv... :?
Fosse per me, beh, la riaprirei sì la Calalzo - Cortina...e pure fino a Dobbiaco se potessi, sempre a scartamento ridotto, con mezzi in parte storici ed in parte con mezzi nuovi (molto belli quelli delle RhB di cui purtroppo ora mi sfugge il nome...davvero dei gran treni).
Però niente carrelli con scartamento modificabile, bensì coincidenze ben studiate con treni diretti a Roma e Milano.
Inoltre, inibirei il transito ai mezzi pesanti sulla Statale 51 d'Alemagna...liberandola dalla stretta dello smog imperante allora sì che la ferrovia avrebbe un senso veramente sociale e funzionale! :wink:
Utopie...solo utopie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
hai ragione mattia646, solo utopie.
te li vedi i ricconi di cortina senza suv???? sarebbe più facile rifare la ferrovia :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Già, utopie, sogni...
Io mi immagino un elettrotreno Stanga con dietro 2 o 3 carrozze (ricostruite sulla base di quelle finite sulle FCL) ed un bagagliaio (ricostruito di sana pianta) pieno di tedeschi e giapponesi in gita... Panna e azzurro, ritoccato in blu e ottone... Aaaaaah :D ... Incrocia una coppia di elettrotreni pieni di studenti... In una stazioncina tipica... Uuuuh, che bel sogno! E io sono il capo, ho le tasche piene dei quattrini dei tedeschi e dei giapponesi... Che gioia!

Peccato che con i pochi soldi, la scarsa volontà politica, ecc, ecc, sia impossibile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 20:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 7:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
lok655 ha scritto:
Si assieme al treno Roma-Calalzo in certi periodi cerano in composizione dei carri ( verdi )coperti per trasporto auto.
Credo che erano solo utilizzati pe le auto dei politici che si recavano in vacanza nel Cadore.


non era una questione di bella stagione o meno, gli Hbccqs erano per i veicoli che sui DDm non potevano essere caricati per eccedenza di sagoma, quindi parliamo di SUV, Jeep o furgoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
RhB ha scritto:
scusa fabio7771 ma se come dici tu con il cadenzamento ci sarnno solo corse calalzo-ponte nelle alpi, questo eliminerà le corse venezia-calalzo e padova calalzo per cui ci sarà sempra un cambio a ponte?



da quanto si, in più non ci sarà un cadenzamento a ogni ora e alcune corse saranno auto sostituite


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
andiamo bene!!
oltre a tagliare cose ci mettono pure gli autobus, che si inchioderanno in coda tra longarone e pieve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Infatti la Statale di Alemagna è già congestionata, ma serve per creare la scusa per prolungare la A27 Mestre - Ponte nelle Alpi... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
credo che prolungare la A27 fino a Pieve di Cadore non si farà (e spero non si faccia)
basterebbe prolungare la nuova statale, che obiettivamente è abbastanza scorrevole, da poco prima di longarone fino all'imbocco dell'autostrada per aggirare il centro di longarone che è quello che crea sempre il tappo.

certo, migliorare la ferrovia serebbe tutta un'altra cosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:22
Messaggi: 47
Ultimi viaggi...
Composizione ridotta all osso.
Negli anni 90 nei picchi di frequentazione viaggiava in tripla trazione in massima composizione ammessa

http://www.youtube.com/watch?v=v-tK0OYfVmE&list=UUaKVbn-CwGqy0K8S8_XydaA&index=9


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Migliorare la ferrovia dovrebbe essere una priorità...ma d'altronde siamo in Italia e si pensa sempre all'immediato (e a quello che permette di mangiarci di più), mica al futuro... :roll:
Grazie Caimano per il video, che tristezza una composizione così minima...i treni notturni potrebbero ancora dire la loro, invece sono stati fatti morire...interessa solo l'AV...è un dato di fatto ormai... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
non c'entra con calalzo pero' in val pusteria faranno una fermata per sciatori a versciaco.e per la sopravvivenza di calalzo l'unica soluzione sarebbe il collegamento con la pusteria.sono convinto che se fossimo in provicia di bolzano ci penserebbero.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], luca nannini e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl