Oggi è sabato 6 settembre 2025, 19:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1503
Località: Firenze
A parte che io sostituisco il led con uno tricolore RGB, per avere un verde ancor più veritiero, visto che la tonalità di giallo è composta da verde+rosso, è possibile miscelare in maniera diversa i 2 colori in modo tale da avere un giallo più realistico semplicemente modificando i valori delle resistenze di ciascun colore. Cioè, se il giallo tende troppo al rosso, si aumenta la resistenza sul led rosso o si diminuisce quella sul led verde: viceversa se il colore tende al verde. Il tutto rispettando i limiti massimi della corrente del led, normalmente 20 mA.

Anche io utilizzo i commutatori per i segnali: specialmente per quelli a più vele, dove le combinazioni degli aspetti sono molte... Il numero delle posizioni del commutatore deve essere uguale al numero degli aspetti voluti.

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
...se invece di comandarli col commutatore a mano li vuoi comandare in automatico certamente vai a cercarti delle grane... e a me piace cercarmi le grane così per comandare i segnali di protezione mi sono realizzato delle schede apposite.
Questa una scheda di comando di un segnale di protezione a due luci concatenato. Come input vuole il comando di un itinerario (corretto tracciato o deviata) e la condizione della seconda sezione di BA a valle e automaticamente rende l'aspetto del segnale voluto. Sulla scheda i led servono da monitor. E' compresa l'occupazione del segnale mediante apposito pedale indipendente dalla distruzione dell'itinerario.

Immagine


Ultima modifica di Tz il lunedì 26 novembre 2012, 22:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Puoi pubblicare lo schema del circuto? oppure via MP...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Lo schema lo posso anche pubblicare ma non vedo possibilità di diretta applicazione da altri per i seguenti motivi:
- è l'unico schema di segnalamento di base che ho riportato un po' alla veloce su pc circa 7-8 anni fa mentre quelli installati sul plastico sono rimasti su carta e anche abbastanza pasticciati...
- è particolarmente concepito per essere comandato dall'ACEI che ho realizzato per il mio plastico,
- è una rete logica per il comando di un segnale e ogni segnale ha una logica diversa caso per caso,
- è un segnale di 1^cat a una sola luce a 3 aspetti, quindi concatenato,
- la parte inquadrata in blu è un'aggiunta nel caso di utilizzo come segnale di protezione di diramazione in cui è necessario verificare le condizioni di due sezioni di BA differenti e in tal caso le luci G e V sarebbero però quelle della luce bassa del segnale mentre la luce alta deve rimanere R quindi il circuito è da modificare per tale uso.

In definitiva penso che chi ci capisce qualcosa di elettronica è in grado di risolvere l'automazione dell'aspetto dei segnali da solo e con sistemi programmabili tecnologicamente superiori al mio a logica fissa, chi non se la sa sbrigare da solo col mio schema non ci fa granchè...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Salve a tutti.
Vorrei porvi una domanda.Ma voi quanto avete dovuto aspettare perche vi comunicassero che il materiale era pronto per la spedizione?
Ve lo chiedo perche io ho fatto l' ordine ai primidi di dicembre e solo Ieri mi hanno contattato per dirmi che erano pronti.Intendiamoci eh non é che voglia aprire un magazzino all' ingrosso :lol: ho solo ordinato pochissimi pezzi di alcuni segnali a 1,2 e 3 vele ed 2 lastrine dei lampioni a cetra.Quindi se spediranno nei prossimi giorni,ci vorrá un altro mesetto,ma non e questo il punto.Tre mesi per preparare la robba,vi sembra normale? vi é capitato? :?:
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
L'attività è gestita solo da due persone, devo dire competenti e disponibilissime, che curano questa passione nei ritagli di tempo dato che non è la loro attività principale. Quindi considerando famiglia, lavoro, problemi personali, numero di ordini, ecc.ecc. i tempi sono un po' ristretti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Mr Rokko Grazie, hai MP.

Uscendo un po dallo studio dalla parte elettronica del modello vorrei chiedervi a cosa si riferiscono questi numeri che ho evidenziato nella foto postata precedentemente da Riccardo.Sono senz´altro di grand´effetto per il plastico,caratterizzandolo ancora di piú,poi si ha anche la possibilitá di grafittarli come nella foto rendendoli molto piú realistici.Ma vorrei conoscere la loro funzione.
Grazie
Bruno


Allegati:
segnali.jpg
segnali.jpg [ 151.93 KiB | Osservato 5097 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
solodiesel ha scritto:
Ciao Mr Rokko Grazie, hai MP.

Uscendo un po dallo studio dalla parte elettronica del modello vorrei chiedervi a cosa si riferiscono questi numeri che ho evidenziato nella foto postata precedentemente da Riccardo.Sono senz´altro di grand´effetto per il plastico,caratterizzandolo ancora di piú,poi si ha anche la possibilitá di grafittarli come nella foto rendendoli molto piú realistici.Ma vorrei conoscere la loro funzione.
Grazie
Bruno


E' l'identificativo del numero del segnale (Posto di Blocco)

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Alex Corsico
Cercando in rete mi sono imbattuto in quest´altro segnale,il che mi lascia intendere che ci sono diversi tipi di blocco e quindi relativi segnali e forme di numerarli per la loro identificazione.
Ce un topik dove si parli di questo argomento?
Scusami Axel del fori tema, anche se diciamo é un aprofondimento delle funzioni del capolavoro che ci hai presentato.
Un Saluto
Bruno


Allegati:
PBI.jpg
PBI.jpg [ 7.51 KiB | Osservato 4983 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
solodiesel ha scritto:
Scusami Axel del fori tema, anche se diciamo é un aprofondimento delle funzioni del capolavoro che ci hai presentato.

Tranquillo sono tutte info utilissime :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
solodiesel ha scritto:
Ciao Alex Corsico
Cercando in rete mi sono imbattuto in quest´altro segnale,il che mi lascia intendere che ci sono diversi tipi di blocco e quindi relativi segnali e forme di numerarli per la loro identificazione.

Per il cartello teoricamente no, esiste una norma che stabilisce l'altezza del cartello e l'altezza delle lettere, poi nella realtà esistono ditte che realizzano cartelli e magari utilizzano caratteri con stili diversi (ma sempre di quelle misure)

Per quanto riguarda il posti di Blocco esistono vari tipo di blocco (Elettrico, Automatico, Conta Assi)

Un conto è la numerazione del Segnale un conto sono i cartelli sussidiari che si aggiungono sotto il segnale .

In questo caso la A contraddistingue un Segnale su linea con Blocco Conta Assi La A sta ad indicare che esiste la libertà della sezione di blocco ed il controllo dell'illuminazione del successivo segnale. Se il Segnale fosse rosso con A accesa il macchinista potrà procedere di sua iniziativa (tra poco invece dovrà comunicare con il DM od il DC per chiedere autorizzazione per procedere la marcia)

Spero di aver compreso quello che mi chiedevi.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Perfettamente.
Ora dovro solo aspettare di ricevere i segnali e con essi altri dubbi.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
In questi giorni sto assemblando due segnali a 3 vele di fermodellismo con vela non in fusione. Noto la dififcolda nel saldare/chiudere la vela inquanto se non lascio raffreddare il tutto tra una saldatura e l'altra si distacca il led interno.
Inoltre memore dei segnalio gi assemblati e più volte riparati metto lostagno su tutte le parte che vanno anche solo piegate a 90° per irrosbustirle. Spero di postare una foto con il segnale infunzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Cita:
In questi giorni sto assemblando due segnali a 3 vele di fermodellismo con vela non in fusione.


Masochista! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE:Segnale FS fermodellismo.it
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao a Tutti.
I tanto attesi segnali sono finalmente arrivati ieri.....Madonnina che belle queste lastrine,ho quasi paura da tirarle fuori dalle buste.Comunque come previsto i primi dubbi giá ci sono, riguardo alla saldatura di quei minuscoli led al filo.ricordo que axel ne parlava da qualche parte ma non ricordo dove.Se per cortesia qualcuno lo puo indicare mi sarebbe molto utile.
Bruno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl