Oggi è martedì 30 settembre 2025, 11:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 12:02 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Come si deve allestire la catenaria ex trifase in presenza di scambi semplici?

Si procede come con quella a cc normale, come illustrato su TTM tempo fa, oppure si deve fare in modo diverso?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come Fare: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Secondo me, andando a logica, il discorso è analogo a quella in CC; ovvio, bisogna tener conto che prima era trifase, quindi i pali saranno più vicini e le mensole dovranno rispecchiare lo schema di posa della L.A. trifase, poi adattato. Dato che immagino tu ti riferisca al progetto del deposito, io prevederei il singolo filo non contrappesato, visto che spesso nell'adattamento si riciclavano i vecchi isolatori e quant'altro.

In ogni caso, in assenza di certezze (i miei sono puri ragionamenti), un'occhiata alle foto ce la darei, spesso sono molto più esaustive di n descrizioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
niente a che vedere con il sistema in continua!
recentemente è stato oggetto di articoli sia su TT che TTModellismo! :wink:
...ma credo che facendo qualche ricerca in rete qualcosa trovi di sicuro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 17:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bomby ha scritto:
Secondo me, andando a logica, il discorso è analogo a quella in CC; ovvio, bisogna tener conto che prima era trifase, quindi i pali saranno più vicini e le mensole dovranno rispecchiare lo schema di posa della L.A. trifase, poi adattato. Dato che immagino tu ti riferisca al progetto del deposito, io prevederei il singolo filo non contrappesato, visto che spesso nell'adattamento si riciclavano i vecchi isolatori e quant'altro.

In ogni caso, in assenza di certezze (i miei sono puri ragionamenti), un'occhiata alle foto ce la darei, spesso sono molto più esaustive di n descrizioni!


Si mi riferisco al progetto del deposito e per quel che ne so il filo era singolo e non tesato.

Grazie del consiglio

best ha scritto:
niente a che vedere con il sistema in continua!
recentemente è stato oggetto di articoli sia su TT che TTModellismo! :wink:
...ma credo che facendo qualche ricerca in rete qualcosa trovi di sicuro!


Ti ringrazio, ma sia su TT sia su TTM si è parlato della poligonazione della catenaria in continua e come realizzare palificazione e catenaria trifase vera e propria e non su quella ex trifase. Credo comunque che qualche similitudine con la continua ci sia almeno per quanto riguarda la poligonazione, sbaglio?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
perdonami mi era sfuggito l'EX! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 18:34 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Immagine

Foto tratta da questa pagina web:
http://www.scalatt.it/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=7247

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
in effetti non è proprio così immediata la cosa!
devi pensare che venivano utilizzati gli strumenti di supporto
esistenti, non venivano quasi mai aggiunti altri!
quindi dovresti comunque prevedere come poteva essere elettrificato
l'impianto in trifase e poi adattare a quella posizione della palificata
la linea aerea, che per un deposito sarà costituita da un solo filo di contatto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 21:36 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
La foto la conoscevo, il mio dubbio riguardava in pratica lo sdoppiamento del filo e come sistemarlo. Mi spiego meglio: il filo della deviata dovrà ben avere un punto di partenza ed è quello che mi interessa capire come metterlo. Io ipotizzavo una soluzione come quella presentata su TTM per la catenaria in cc con un palo di ormeggio da cui parte il filo della deviata.

Potrebbe essere una soluzione corretta?

Alex


Ultima modifica di alex84 il sabato 30 marzo 2013, 22:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 22:07 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Qui il palo di ormeggio (e neppure quello di contrappeso) non c'è perchè la tesatura è fissa tra il morsetto di un palo e quello del palo successivo, come nella sospensione tranviaria, e diversamente da quanto avviene nella sospensione a catenaria, dove la linea è tenuta tesa dall'ormeggio e dal contrappeso.

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 22:17 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie per la spiegazione. Quindi bisogna fare in modo differente da quanto pensavo di fare e che avevo descritto prima.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 23:00 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Si, con questo tipo di linea di contatto il palo di ormeggio c'è solo al termine dei binari tronchi.

Tutt'altra storia sarebbe per la vera catenaria trifase, che pure era utilizzata, specie in piena linea delle tratte pianeggianti rettilinee, come in questa foto:

Immagine

tratta da questa pagina web:
http://www.unferrovieremacchinista.it/ele_ale840.html

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 23:13 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Mi sa che hai sbagliato foto, perché quella è la catenaria in cc continua con ancora la palificazione e i bracci con i vecchi isolatori: per capirci è la stessa che ha in catalogo Sommerfeldt da più di 20 anni.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 23:23 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Quella per la corrente continua ha una sola coppia di conduttori affiancati e una fune portante.

Quella trifase della foto è composta da 2 coppie di conduttori e 2 funi portanti affiancati e opportunamente distanziati. :wink:

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
Guarda qui:

http://www.laporrettana.it/varie/traztr ... aztrif.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 11:24 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
tof63 ha scritto:
Quella per la corrente continua ha una sola coppia di conduttori affiancati e una fune portante.

Quella trifase della foto è composta da 2 coppie di conduttori e 2 funi portanti affiancati e opportunamente distanziati. :wink:

Luigi Cartello


Perdonami, ma io come linea aerea trifase con catenaria intendo questa:

Allegato:
Scansione.jpg
Scansione.jpg [ 42.31 KiB | Osservato 5640 volte ]


Quella che dici tu è per la cc di alcune linee particolari, peraltro c'è una foto esplicativa di un plastico con quella configurazione su un numero di TTM o TT (credo sia il plastico di Prato, ma non ne sono sicuro)

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl