Oggi è martedì 30 settembre 2025, 13:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 11:48 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Beh, direi che, tipo di isolatori e sospensioni a parte (archetto vs. zampe), fondamentalmente si tratta della stessa cosa.

Però la foto che hai postato si riferisce alla linea del Brennero, che in trifase io non ho mai visto, mentre nella tratta Carmagnola - Fossano ricordo una catenaria più simile a quella della foto che avevo segnalato nel messaggio precedente.

Da notare comunque che si tratta di ricordi che hanno 50 anni, quando di anni io ne avevo 10 o 12, e potrei anche sbagliarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 18:15 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
In effetti anche nei pressi di Cantalupo, negli ultimi giorni del trifase, la sospensione della catenaria era ad archetti:

Immagine

(foto tratta da questa pagina web: http://www.miol.it/stagniweb/foto6.asp?File=trifase&Inizio=46&Righe=15&InizioI=1&RigheI=100&Col=5).

Chissà se ci verrà in aiuto l'utente "sincrono", che sicuramente si ricorderà meglio di me per aver guidato personalmente le locomotive trifasi in Piemonte... (è da fine dicembre 2012 che non posta più e speriamo sia sempre in buona salute)

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
le linee trifasi italiane hanno avuto sempre l'archetto, sia con filo tesato fisso sia con catenaria con filo contrappesato, per un semplice motivo. i due fili della linea trifase devono trovarsi entrambi alla stessa medesima altezza dal binario; esigenza legata alla geometria dei trolley trifasi, guasi tutti rigidi (bicorrenti Le840 esclusi) e necessitanti di linea perfettamente in squadra (con lieve tolleranza per gli sgembi di binario e il movimento della sospensione) cosa impossibile da farsi con la classica fune appesa e zampa di ragno di poligonazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
alex84 ha scritto:
La foto la conoscevo, il mio dubbio riguardava in pratica lo sdoppiamento del filo e come sistemarlo. Mi spiego meglio: il filo della deviata dovrà ben avere un punto di partenza ed è quello che mi interessa capire come metterlo. Io ipotizzavo una soluzione come quella presentata su TTM per la catenaria in cc con un palo di ormeggio da cui parte il filo della deviata.

Potrebbe essere una soluzione corretta?

Alex



Questa una foto presa da me a quei tempi.

Vuoi realizzare un DL con la catenaria trifase ? 'azzi tua ! :mrgreen:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 15:02 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Tz ha scritto:
Vuoi realizzare un DL con la catenaria trifase ? 'azzi tua ! :mrgreen:



Aridaje.

DL con linea aerea EX TRIFASE :P

Comunque grazie per la foto.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: catenaria ex trifase e deviate?
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Nella conversione era stato tolto un filo e messo al centro l'altro, niente di più semplice.

Nel trifase la sospensione ad archetto era usata solo nelle curve.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl