Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paris...
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
La prossima settimana sarò a Parigi. Non avrò assolutamente il tempo di compiere una visita accurata dei luoghi di interesse ferroviario, tuttavia...
Qualcuno conosce delle cose che devo assolutamente vedere?
Mi riferisco a stazioni ma non solo, anche musei.

Ringrazio fin d'ora per ogni informazione.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Ciao a tutti, sono a Parigi e ogni mattina per arrivare alla Gare du Nord (>40 binari su 3 livelli) passo affianco alla rimessa-officina di TGV, Thalys ed Eurostar.
Vediamo se riesco a fare qualche foto in corsa.
Salut!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Ciao Amico
Prova ad andare sul ponte dell'Europe (vicino a la stazione di St LAZARE) è un spetacolo vedere tutti questi treni che partono ed arrivano in sieme
Ciao Michel S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Grazie per il consiglio, vedrò cosa posso fare.
Approfittando del fatto che prendo il treno ogni mattina ed ogni sera per raggiungere Parigi dalla banlieue, vorrei aprire un piccolo confronto tra le ferrovie suburbane francesi e quelle italiane.
Da quello che ho potuto vedere i treni per i pendolari sono frequentissini (anche uno ogni tre minuti con le medesime fermate) e sono tutti di grossa composizione, tipo 3 complessi di ALe+Le+Le+ALe, e non è raro vedere una composizione uguale, ma con automotrici e rimorchiate a due piani.
Alcuni dei treni che arrivano/partono da Parigi percorrono una fitta rete di ferrovie sotto la capitale, che in aggiunta alle 14 linee di metropolitana permette di raggiungere i luoghi più importanti della città senza intasare le strade. (per contro non esistono i tram)
I treni non sono certamente lustri e pulitissimi come i TGV ma certo non si trovano le cimici; i ritardi sono pressoché inesistenti e il biglietto non costa molto (un giornaliero per tutti i trasporti pubblici per 3 zone oltre a Parigi costa 6,40 euro).
Com'è la situazione nelle città italiane come Milano o Roma o Torino?
E' qualcosa di vagamente raffrontabile a Parigi?
Grazie per le opinioni :D
Dal (momentaneamente) parigino Paolo :wink:
Salut!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Io ci sono stato in vacanza dal 7 al 15 agosto e ti dico portati qualcosa di pesante.(fa freddo)Gare du Nord è fantastca altro che stazione Termini e Milano centrale.Ci sono poi dei convogli della RER a due piani con tre porte per carrozza che sono veramente belli e poi non disdegnare Gare du Est che si trova vicino alla Nord.Per lungli spostamenti usa la metro è velocissima e funzionale con le sue 14 linee.


http://www.ratp.info/orienter/cv/cv_en/carteparis.php


Per le linee della metro visita questo sito.Buonviaggio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
ciao freccia io sono stato a parigi nel 98 e da quello che ho visto il trasporto metropolitano e capillare e nel complesso molto buono.direi che non e confrontabile con nessuna nostra citta'pero'bisogna anche ricordare che le dimensioni della citta e area metroplitana di parigi arrivano a10-12 milioni di abitanti metre da noi milano e roma arrivano fortunatamente solo sui 3 milioni.
ciao e buon divertimento :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Cerca di andare qui: http://perso.orange.fr/cf-chanteraines/ , a dai un occhio agli orari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Ma scherzate??? a Parigi con tutto il traffico sia TGV-corail -TER poi tutte le linee della RER A-B-C-D-E altro che campioni del mondo della regolazione dei treni! Facciamo sempre in modo di arrivare in tempo! In Francia quasi tutti treni arrivano sempre a l'ora anche a volte in anticipo :wink: C'è solo alla stazione di Bercy che si notono sempre i maggior ritardi...chissà perchè...solo treni provenienti dall'Italia! Le sncf sono sicuramente le ferrovie più avanzate tecnicamente al mondo. Con l'arrivo della LGV EST Parigi diventa il centro dell'Europa, collegamenti AV provenienti da Londra-Bruxelles-Lussemburgo-amsterdam-Francoforte-Zurigo :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao Z,grazie per le dritte che mi desti mesi fa riiguardante i negozi a Parigi.VERAMENTE STUPENDI :!: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Già già...
perquanto riguarda il freddo, oggi c'erano 32 gradi e un'umidità che non mi ricordavo neanche a luglio a Venezia...

Vero che Parigi è più grande delle città italiane, però le linee di metropolitana e il RER sotterraneo si concentrano in un'area grande pressappoco come Milano o Roma, dunque a mio avviso da noi siamo messi peggio comunque...
Me la godo comunque... treni regionali con dei comodissimi divani in similpelle ... altro che i TAF con i loro sedili duri e i poggiatesta che non capisco perché vengano chiamati tali... e poi la metro... alimentazione a 3° rotaia e ruote di gomma... ah e poi dimenticavo... in arrivo all'aeroporto di Parigi Orly ho potuto apprezzare l'Orlyval che è come la nuova metro di Torino... super! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
32 GRADIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock:
Io ad Agosto si e no ne avevo 14-15 faceva un freddo cane!Ed ero andato solo a mezze maniche e per scrupolo portai un giubbino leggero! :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
E il bello è che il meteo non ci azzecca mai! Oggi doveva piovere e ci sono stati 28 gradi!

A proposito: né i RER né le metropolitane sono munite di aria condizionata. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Solo i RER più moderni a due piani ce l'hanno.Ne presi uno per andare dall'Operà ad Eurodisneyland.Treni fantastici altro che TAF.Tre porte a fiancata per ogni carrozza e un confort incredibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
E ripartenze degne di una metropolitana... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Giusto!
Io vidi delle carrozze delle SNCF con una livrea multicolore fantastica,ti è capitato anche a te di vederle?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl