Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Raggi di curvatura-HELP
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Ciao a tutti. :) Come posso vedere si parla sempre delle stesse problematiche ma chiamiamole esigenze.Anche io sto realizzando un plastico di cui la tavola è lunga 3'50mt e larga 1,50.purtroppo in casa non era possibile ed ho optato per il garage facendo il tutto con binari roco line con massicciata. I raggi di curvatura sono r5/r4/r3 così ho risolto i problemi per far girare loco vapore come la br 52 roco,il 428 hornby con tutte le scalette montate ed il resto dei rotabili gira tutto alla perfezione sulle r4 ed r3 come le aln 442/448 o le aln663 hornby. :D Almeno ho risolto il problema di far girare tutti i rotabili che ho e comiunque i tratti in curva li lasciò tutti in galleria :P piuttosto i 2 ovali sto cercando di creare una pendenza del 2 massimo 3% che mi piace ancor di più.Una cosa importantantissima :shock: per poter mettere la macchina in garage quando non lavoro al mio plastico ho utilizzato un sistema di sollevamento a carrucole progettato da Filippo Tigli che mi ha risolto un gran problema.

Saluti,Andrea. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Raggi di curvatura-HELP
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 41
Salve a tutti....

io nei tratti nascosti ho usato curve R9 (826mm) ed R10 (888) della Roco, mentre nei tratti a vista non sono sceso sotto il raggio Roco R20 (cioè 1962mm).
Se avessi avuto più spazio, anche nei tratti nascosti avrei usato R20, visto che è uno spettacolo vedere le carrozze passeggeri restare tra loro unite, senza bruttissimi "spanciamenti". E comunque credo che l'R20 Roco sia un buon compromesso di realismo.
Con queste curve (R9-R10-R20), volendo, anche i pezzi in ottone circolano senza problemi e tutto il materiale rotabile ne guadagna in sicurezza...
Preferisco rinunciare a qualche scambio ma avere una buona circolabilità dei treni. E poi le curve strette proprio non mi vanno giù. Piuttosto le nascondo. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Raggi di curvatura-HELP
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 604
Località: pordenone
salve a tutti anchio nel mio plastico ,wassen,riproducente un vero tratto di linea ho una curva in vista raggio 2000mm ma se dovessi rifarla la porterei almeno a r2500-3000


Allegati:
IMG_20130413_230500.jpg
IMG_20130413_230500.jpg [ 216.54 KiB | Osservato 1168 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl