Salve a tutti....
io nei tratti nascosti ho usato curve R9 (826mm) ed R10 (888) della Roco, mentre nei tratti a vista non sono sceso sotto il raggio Roco R20 (cioè 1962mm).
Se avessi avuto più spazio, anche nei tratti nascosti avrei usato R20, visto che è uno spettacolo vedere le carrozze passeggeri restare tra loro unite, senza bruttissimi "spanciamenti". E comunque credo che l'R20 Roco sia un buon compromesso di realismo.
Con queste curve (R9-R10-R20), volendo, anche i pezzi in ottone circolano senza problemi e tutto il materiale rotabile ne guadagna in sicurezza...
Preferisco rinunciare a qualche scambio ma avere una buona circolabilità dei treni. E poi le curve strette proprio non mi vanno giù. Piuttosto le nascondo.
