Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 94  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
Si bella iniziativa, i ragazzi del liceo artistico hanno 'tappezzato' tutto il corso principale per quasi 400 metri! Agli angoli hanno messo anche i curvi (R 10) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 36.29 KiB | Osservato 5465 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 43.88 KiB | Osservato 5465 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
Per favore, fate in modo che Emilio possa pubblicare le sue foto, senza nulla togliere a nessuno, in questi giorni credo sinceramente che questo sia uno dei tread più seguiti! :cry:

@Emilio:
sono io che ti ringrazio per avere dato la possibilità a tante persone di apprezzare i nostri modelli, e sono orgoglioso che essi possano essere elementi valorizzanti di quanto da te egregiamente realizzato.

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 22:02 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Sabato 12 u.s. si è inaugurata presso la Fondazione Caripe in C.so Umberto a Pescara la mostra per celebrare i 150 anni della ferrovia tra Ancona e Pescara. Con l'occasione si è svolto un convegno sulle ferrovie con la partecipazione di politici locali e addetti ai lavori (RFI, TRENITALIA, GTM, SANGRITANA ecc.). E' stato inoltre presentato un autobus di Gestione Trasporti Metropolitani spa pellicolato con riproduzione di una elettromotrice FEA in servizio sulla “Pescara-Penne”, nei colori della livrea “doppio verde” in epoca 1929.
All'interno della mostra trovano posto oltre a numerosi cimeli alcuni diorami ferromodellistici del tracciato “Pescara- Penne” oltre al diorama della Stazione di Pescara nel 1863 ( 9 diorami di cui cinque inediti con relativa documentazione iconografica) ed infine il mio diorama Pescara Centrale anni '80 con inserito anche il completato modulo 3.2 riguardante il piazzale merci. Ovviamente rendo partecipi anche voi amici del forum alla "prima" del mio impiantino.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Faccio seguire qualche foto con i dettagli. Ciao


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 7 ottobre 2013, 23:00, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: E' tutto troooppo vero!!!!Mamma mia che bellezza.Atmosfera centrata in pieno!2 domande: le rocchette raccogli cavo in stile FS sono un prodotto commerciale o sono autocostruite?E i pini marittimi di che marca sono?

Con amicizia
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 6:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
......


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 3 settembre 2013, 23:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 9:41
Messaggi: 44
Località: Tra il duomo e il fumaiolo - Roma Trastevere
Devo unirmi ai complimenti di Axel, un realismo impressionante! Tutto perfetto e coerente per l'epoca che hai riprodotto, d'altronde ti ho fatto i complimenti dal vivo dopo essere rimasto in contemplazione e senza parole davanti al tuo capolavoro per una mezz'oretta. le foto dei dettagli sono pazzesche, ti fanno quasi vivere dal vivo la scena, poi l'invecchiamento tipo vintage delle foto ti porta indietro negli anni, veramente bello.
So che la mostra durerà fino al 12 di giugno e sta avendo un grande successo anche per i contenuti annessi, però ti chiede una cortesia, il giorno che smonti il tutto per portarlo via fammelo sapere, mi piacerebbe tornare per fare qualche foto senza il plexiglas di protezione che perimetra il tutto, quasi tutte le foto da me scattate presentano ombre e luci parassite e sono impresentabili, ma torno anche per il piacere di rivedersi! Torno adesso nelle pagine precedenti a sognare dentro le tue foto.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 234
Località: Villaguardia (Como)
:shock: Sarò ripetitivo ma è veramente......... da urlo!!!!!!!
Complimenti e grazie per avermi fatto sognare.
Quello che è veramente impressionante è la cura del particolare, al punto che ti sembra di immergerti a capofitto nella realtà di Pescara Centrale (quella vera).
Grazie e continua pure a regalarci foto,non ci stancheremo mai di guardare.
Un saluto cordiale,
Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Oggi pomeriggio sono tornato alla Mostra e finalmente ho avuto modo di ammirare da vicino
Pescara Centrale 1980 andando a cercare le varie scenette sul dioramone, una per una.

Ho anche fatto da guida ad alcuni visitatori chiacchierando della vecchia Pescara Centrale
e della sua riproduzione in 1/87.

Complimenti di nuovo ad Emilio e alla prossima.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
Antonello ha scritto:
Oggi pomeriggio sono tornato alla Mostra e finalmente ho avuto modo di ammirare da vicino
Pescara Centrale 1980 andando a cercare le varie scenette sul dioramone, una per una.

Ho anche fatto da guida ad alcuni visitatori chiacchierando della vecchia Pescara Centrale
e della sua riproduzione in 1/87.

Complimenti di nuovo ad Emilio e alla prossima.

Antonello



Vero, guardando bene nei dettagli ci sono varie scenette, c'è ne una forse un po' nascosta, a piazza della Repubblica su una panchina c'è' un ubriacone steso con una bottiglia in mano e due polferini che lo ammoniscono. La foto con la ragazza che prende la valigia sul marciapiede del II binario con la Ale 601 sfocata in primo piano mi ricorda tanto le copertine del mitico "Voci della Rotaia".
Sono da apprezzare anche i vari diorami di Antonello sulla ferrovia Penne-Pescara, oltre ad essere belli e giustamente spogli vista l'epoca che rappresentano ed hanno un grande valore storico.

Bravi ad entrambi.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
Effetti tilt-shift. Mi piaceva questo scorcio

Immagine

Oggi la mostra era strapiena, peccato che la maggior parte delle persone pur tutte interessate al plastico di Emilio comunque non ne capivano il lavoro che c'era dietro e criticavano anche. Noi fermodellisti lo devo purtroppo dire viviamo in un modo "solo" nostro. Ma per me e' meglio così, :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 21:04 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
......


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 7 ottobre 2013, 23:01, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 9:41
Messaggi: 44
Località: Tra il duomo e il fumaiolo - Roma Trastevere
Appena rientrato in sede dal week end pescarese a casa di parenti. Ovviamente approfittando della distrazione da shopping di moglie e figli ieri ho optato per un nuovo pellegrinaggio alla mostra per il 150esimo, ho passato tutto il tempo imbambolato a guardare questo mega diorama come se fosse la prima volta, più lo guardo e più mi piace, e' una cosa da lasciare il fiato, veramente senza parole. Si è avvicinato l'addetto alla custodia della mostra il quale mi informava che non ero il solo a mostrare tanta meraviglia, tutti quelli che passano e si fermano hanno lo stesso mio atteggiamento, che dire veramente mostruosamente bello! L'addetto molto gentile, ormai ben indottrinato, mi spiegava anche alcune tecniche costruttive e motivazioni di alcune scelte fatte dall'autore. L'unica pecca veramente grossa e' l'orario di accesso, dal lunedì al sabato dalle 17,30 alle 20, una lacuna veramente infame, peccato, la location e' situata proprio nel centralissimo corso Umberto I e la domenica il passeggio e' veramente notevole a tutte le ore, si farebbe il pienone! Comunque a quanto pare malgrado l'orario sta avendo un buon successo. Vale la pena, poi considerate che vicino ci sono anche degli ottimi ristoranti per una buona magnate di pesce! Se avete la possibilità andate perché ne vale veramente la pena. Grazie Emilio, non finirò mai di ringrazianti per questo capolavoro! :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
Emilio... sono tentato di prendere la SATAM e venire a vedere Pescara C.le dal vivo :o

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 22:36 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Altre foto


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Ultima modifica di Emilio T. il sabato 5 ottobre 2013, 12:49, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
emilio444 ha scritto:
Ciao Enrico, magari ti risparmi il viaggio e te lo avvicino a Novegro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



... la risposta è scontata, va benissimo, ci STO!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 94  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl